Georgia On The Road
10 Giorni - 9 Notti

11 Agosto 2023

Viaggio passato

Georgia On The Road - 11 Agosto

Viaggio Passato: 11 August 2023

georgia

Ehy, Vagabondo! Stai guardando un viaggio passato.

11 Agosto 2023    10 Giorni - 9 Notti

Iscritti

Partecipanti: 11 - 4 Vagabonde, 1 Vagabondo e 3 coppie dai 36 ai 60 anni

Milano, MI, Italia
Rosignano marittimo (Livorno)
ROMA
Napoli NA, Italia
Milano
Cormano
ROMA

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

WanderAle

WanderAle

გამარჯობა / Gamarjoba! 

Se siete su questa pagina o non avete paura di non saper leggere, oppure conoscete il Georgiano, che in un on-the-Road aiuta :)  (e vi adoro in entrambi i casi!)

E allora partiamo da qui, aggiungo un link utilissimo per iniziare a scoprire qualcosina intanto, poi approfondiremo prima di partire! https://theculturetrip.com/europe/georgia/articles/21-essential-georgia…

La lingua georgiana ha una ricca tradizione letteraria e l'alfabeto georgiano è uno dei 14 alfabeti unici esistenti al mondo. Il georgiano si parla solo in Georgia, un Paese che è il frutto di un mix di popoli, storie e culture differenti che, nel corso del tempo, ne hanno plasmato architettura e aspetto - basta vedere Tbilisi, la capitale.

Tbilisi: cosa fare e vedere in un weekend nella Capitale della Georgia

Tbilisi è il frutto dell’incontro (e scontro, a volte) di culture e popoli differenti, è tanto (apparentemente) caotico quanto meravigliosamente affascinante. Le facciate multicolore delle abitazioni, che si susseguono una dopo l’altra senza soluzione di continuità, valgono da sole il viaggio.

Weekend a Tbilisi: esplorare la città vecchia

Ma noi non ci fermeremo solo in città, anzi. La bellezza di questo viaggio sta anche nella libertà di viaggiare in macchina, di fermarsi a guardare, di conoscere e confrontarsi con la cultura causasica, di apprezzarne la natura, i colori, gli odori e poi, a motori spenti, anche il vino :)

Hiker's Journey to the Caucasus | Wilderness Travel

Vedo già una prima conferma, in attesa di altre! Magari nei giorni di Pasqua qualcuno/a inizierà a pensare all'estate!

@LaSabri a te cosa attrae della Georgia? Curiosa di saperlo!

A presto e.. buone feste intanto! 

WanderAle

 

 

 

Mar 04/04/2023 - 15:22 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

WanderAle

WanderAle

გმადლობთ / Madloba!

E ripartiamo da qui, con un bel grazie a chi si è iscritto nel frattempo! 

Infatti, abbiamo il viaggio confermato e già due macchine eventualmente pronte: chi altro si aggiunge?

Il viaggio in macchina è un viaggio che non enfatizza solo la destinazione, ma tutto il percorso: fermarsi, incontrare, fare deviazioni creative, risolvere problemi - eh sì, capitano anche le ruote a terra :) - e conoscersi, perchè si passano ore a guidare, ammirando i panorami, ascoltando musica e silenzi e confrontandosi. Personalmente, penso che sia uno dei più bei modi di scoprire un Paese e di vivere propriamente un viaggio!

Vi lascio il link alla pagina di Vagabondo che vi racconta la tipologia on the road, per saperne di più: https://www.vagabondo.net/tipo-di-viaggio/road

 

E allora, compagni di viaggio, benvenuti in questa avventura che scopriremo man mano, per esplorarla insieme ad Agosto! 

WanderAle

 

Sab 22/04/2023 - 08:37 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

WanderAle

WanderAle

In risposta a di flaviossl

Ciao Flavio! 

Di solito questa info è disponibile sotto la voce iscritti, te la copio comunque: 

Partecipanti: 6 - 2 Vagabonde e 2 coppie dai 36 ai 60 anni

Voilà!

Mar 02/05/2023 - 20:07 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Lili_Z

Lili_Z

Ciao WanderAle, finalmente Fabrizio ed io ci siamo iscritti! La Georgia per me è sconosciuta ma ho la sensazione che sarà una bellissima scoperta... A presto!

Liliana

Dom 30/04/2023 - 19:09 Collegamento permanente

Ciao Liliana, benvenuti! 

E siamo a sei: due coppie, due vagabonde e due macchine, per il momento :) 

Tra Pasqua ed i ponti abbiamo super confermato il gruppo, bene! 

Vediamo chi altro si aggiunge, così fra un po' ci iniziamo a fare un'idea del viaggio, delle nostre preferenze e se ci sono dei posti che non ci dobbiamo perdere per nulla al mondo.

Io per esempio non vedo l'ora di arrivare a Ushguli, spesso indicato come il villaggio abitato permanentemente più alto d'Europa (l'altitudine dei villaggi varia dai 2060 ai 2200 metri s.l.m.), che si trova nella regione storica di Svaneti, al confine nord-occidentale della Georgia. L'intera area è protetta dalle montagne del Caucaso e c'è la vetta più alta del Caucaso Šchara o Shchary (5193 m) e l'altrettanto famosa doppia cima Ušba (4710 m).