Era il 1471 quando Papa Sisto IV decise di donare al Popolo Romano una collezione di antichi bronzi fino ad allora conservati nel Patriarchio lateranense, dando avvio alla creazione del primo museo pubblico al mondo. Si trattava della Lupa capitolina, che fu posta sulla facciata del Palazzo dei Conservatori, il Camillo, lo Spinario e i resti del colossale Costantino. Li ammireremo nella nostra visita ai Musei Capitolini, insieme al Marco Aurelio e ad un percorso che ci porterà fino alle possenti fondazioni del Tempio di Giove Capitolino, inglobato nel cinquecentesco Palazzo Caffarelli.
E tu? Da quanto tempo non entri nei Musei Capitolini? Confessa! È stato in gita scolastica alle elementari o alle medie? Oppure eri più grande, ma non abbastanza da vedere realizzata l’esedra progettata da Carlo Aymonino? O peggio ancora non li hai mai visti?
È arrivato il momento di colmare ogni lacuna e immergersi nel più antico museo pubblico al mondo.
Ti aspettiamo!
VAGABONDI DOC (PRESENTI E A CUI CHIEDERE PER OGNI INFORMAZIONE):
La visita sarà accompagnata dalla VagaDoc Oriana , che è una guida turistica abilitata.
COSTO: € 10 comprensivi di visita e sistema di microfonaggio. Potrai pagare prima della visita in contanti o Satispay
L’accesso è gratuito per i possessori di MIC Card. Se non la avete, acquistatela prima dell’evento. Trovate QUI tutte le informazioni.
Altrimenti il costo del biglietto è di € 16, salvo eventuali riduzioni (controllate QUI se ne avete diritto).
(Se avete i vostri auricolari portateli! Starete più comodi ed eviteremo lo spreco di quelli usa e getta)
E DOPO?
Dopo la visita guidata, se avete voglia, possiamo trattenerci per un aperitivo o un tè e conoscerci meglio.
-
Quando
15.01.2023
-
Dove
Roma
-
Costo
€ 10
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.
