Western Australia

Questo stato copre 1/3 del continente, ma è quasi spopolato eccetto Perth e dintorni. Perth, la capitale, è una città piacevole e dinamica che gode di una sorta di primavera perenne (però nella vera primavera pare che le fioriture siano uno spettacolo indimenticabile).
Famosi i delfini di Monkey Mia (nota anche come Shark Bay) che vengono a riva a farsi accarezzare dai turisti.
Verso nord si trova una natura incredibile ma poco visitata perché il territorio è talmente spopolato da rendere il viaggio logisticamente difficile da organizzare. Noi lo consigliamo a viaggiatori esperti che abbiano parecchio tempo a disposizione e siamo sicuri che sarà un'esperienza indimenticabile!
Alcuni splendidi parchi nazionali sono talmente lontani da tutto che sono raggiungibili solo con piccoli aerei.
Nella parte sud il clima è ottimo sempre, anche se le fioriture eccezionali consigliano la visita in primavera. Al nord i monsoni portano piogge torrenziali da novembre ad aprile, quindi questo periodo andrebbe evitato.
Trova compagni di viaggio
Al momento nessun Vagabondo sta organizzando un viaggio indipendente in questo paese. Vuoi farlo tu? (Login necessario)
Viaggi di Vagabondo in Western Australia
Vagabondi che sono stati in Western Australia
Miniguide, Racconti di Viaggio, Gallerie...

Aboriginalmente
Annoto su una moleskine nera i miei appunti di viaggio, e mi illudo di poter descrivere un viaggio come fecero Sepulveda e Chatwin.Concorso Storie Vagabonde

Un viaggio nel Mondo in moto
A nord, oltre Laura, inizia il deserto che tutti temono e tutti sfidano, in sella a monocilindriche da cross leggere. Si chiama la Old Telegraph e collega Port Douglas con Cape York...Concorso Storie…

Un anno senza orologio
Un tramonto mai visto prima, rosso vivo come la terra su cui tramontava, un cerchio rosso che si immergeva nelle nuvole, che sembrava sussurrarci "Welcome to Australia"...Concorso Storie Vagabonde

Western Australia: In Camper Da Broome A Perth
Il nostro viaggio si svolge nel Western Australia, lungo la costa che da Broome giunge a Perth. La scelta del camper è nata dall'esigenza di muoverci in autonomia...Concorso Storie Vagabonde

Cape Leveque, Un Paradiso Selvaggio
Cape Leveque si trova all'estremità della Dampier Peninsula a nord di Broome nella regione del Kimberley. E' una regione remota raggiungibile solo con mezzi 4x4.Concorso Storie Vagabonde

Diario Australiano - Parte Seconda: Il Deserto
Ad Alice's Springs esiste un fiume, completamente secco, the Todd river. Gli abitanti del luogo usano dire che sei un vero cittadino se hai visto per almeno tre volte scorrere l'acqua nel fiume...

Diario Australiano - Parte Terza: I Tropici
Superato il fiume, dove leggiamo che albergano coccodrilli, ci inerpichiamo per una stretta strada che si snoda nella foresta pluviale tropicale. La vegetazione è fittissima, quasi inestricabile...

Western Australia
Il Western Australia è senza dubbio uno degli Stati meno conosciuti dell'Australia ed è di solito trascurato dai viaggiatori che non possono permettersi lunghi periodi di vacanza....
Vagabondi cui prima o poi piacerebbe andare in Western Australia
Western Australia sulla mappa.

Introduzione al paese
Questo stato copre 1/3 del continente, ma è quasi spopolato eccetto Perth e dintorni. Perth, la capitale, è una città piacevole e dinamica che gode di una sorta di primavera perenne (però nella vera primavera pare che le fioriture siano uno spettacolo indimenticabile).
Famosi i delfini di Monkey Mia (nota anche come Shark Bay) che vengono a riva a farsi accarezzare dai turisti.
Verso nord si trova una natura incredibile ma poco visitata perché il territorio è talmente spopolato da rendere il viaggio logisticamente difficile da organizzare. Noi lo consigliamo a viaggiatori esperti che abbiano parecchio tempo a disposizione e siamo sicuri che sarà un'esperienza indimenticabile!
Alcuni splendidi parchi nazionali sono talmente lontani da tutto che sono raggiungibili solo con piccoli aerei.
Clima: quando andare?
Nella parte sud il clima è ottimo sempre, anche se le fioriture eccezionali consigliano la visita in primavera. Al nord i monsoni portano piogge torrenziali da novembre ad aprile, quindi questo periodo andrebbe evitato.