Queensland

Il clima nella parte nord è tropicale, quindi sempre caldo, ma con la stagione delle piogge in estate da evitare assolutamente. Inoltre, sempre nel periodo estivo australe, si avvicinano alla costa le pericolosissime (a volte letali) "cubomeduse".
Il periodo migliore è quindi il pieno inverno (giugno - settembre) con temperature sui 30 gradi e clima asciutto.
Al sud il clima è ottimo tutto l'anno, ma il pericolo delle meduse è comunque presente nei mesi estivi.

E' lo stato dei tropici per eccellenza, con migliaia di chilometri di spiagge, la Grande Barriera Corallina e la Sunshine Coast, la capitale australiana del surf.
Nel Queensland si trova metà delle foreste vergini dell'Australia, con parchi naturali splendidi. Al sud si trova l'incredibile Fraser Island, l'isola di sabbia più grande del mondo.
La costa intorno a Brisbane, la capitale, è estremamente turisticizzata, mentre verso nord si trovano zone estremamente selvagge.
La Grande Barriera Corallina segue il profilo della costa per 2000 Km, con una ricchezza di vita unica al mondo.
Il Queensland è dotato di una propria rete ferroviaria con forti sconti per studenti.
Nei decenni passati il governo decisamente conservatore di questo stato ha rallentato molto il riconoscimento dei diritti agli aborigeni e la protezione dell'ambiente, ora questa situazione sta finalmente migliorando.
Il nostro amico Daniel di Brisbane, scherzando, dice che il Queensland risente del fatto di essere lo stato australiano più vicino al Texas; sicuramente è quello di spirito più americano e meno europeo, quello che più degli altri ci ha dato la sensazione di considerare il turista come qualcosa a cui spremere soldi. Ma queste sono sensazioni del tutto personali e non intaccano il fatto che la bellezza di questi luoghi meriti assolutamente una visita.
Come viaggiare:
Se siete studenti viaggerete sempre in treno, altrimenti possono essere convenienti le corriere (che a volte fanno offerte specili, controllate) o i voli interni per i grandi spostamenti.