Northern Territory

Uno dei territori meno popolati della terra, ma anche un posto di grandissimo interesse. Il Northern Territory è diviso in due:
A nord la zona tropicale, dove risiede la capitale Darwin (che però è molto brutta) e con alcuni dei parchi nazionali più interessanti dell'Australia (fra cui il Kakadu National Park, inserito nella World Heritage List dell'Unesco);
A sud il cuore rosso dell'Australia, con l'Uluru National Park (dove si trova Ayers Rock, la montagna rossa simbolo del deserto australiano), il desertico e sconfinato Outback, la città di Alice Springs, il Kings Canyon ecc.
Nel nostro viaggio abbiamo trascorso parecchio tempo da queste parti.
Il Northern Territory ha riconosciuto per primo il diritto di cittadinanza agli aborigeni ed è lo stato che gli ha restituito più terre (quasi un terzo della propria superficie). Quindi se volete avvicinarvi alla cultura aborigena questo è il posto giusto.
Come viaggiare:
Il treno "The Ghan" taglia l'Australia da nord a sud traversando tutto il Northern Territory e viaggiarci è un'esperienza molto particolare.
Apparte ciò, questo paese si visita in fuoristrada: la distanza fra un luogo di interesse e l'altro, il percorso per raggiungerli ecc. fanno del 4x4 il mezzo di visita principale e a volte quasi indispensabile, anche se siete escursionisti incalliti come noi.
Questo vale soprattutto per il nord tropicale, mentre per molte delle mete nel deserto va bene un'auto qualunque.
Sta a voi scegliere se affidarvi a tour organizzati in fuoristrada o affittarne uno per proprio conto (da un punto di vista economico se siete soli conviene il tour, ma in due è già più conveniente l'affitto).
Per il vostro bene scordatevi le corriere: oltre ad essere MOLTO care, vi molleranno spesso in centri abitati che sono a decine di chilometri dalla vostra meta, dove dovrete utilizzare servizi di navetta costosissimi (ma non avrete alternative). Noi ci siamo cascati andando ad Uluru ed alla fine abbiamo speso quasi due volte e mezzo che affittando la macchina, oltre a doverci piegare ad orari che non erano i nostri...
Il nord va visitato in inverno (maggio-settembre) per evitare la stagione delle piogge: le precipitazioni estive (gennaio - marzo) sono così intense che molti parchi chiudono ed intere regioni sono innondate.
Nel centro desertico l'estate la temperatura supera facilmente i 40°, ma il clima è molto secco e quindi sopportabile. Direi che è visitabile tutto l'anno, a meno che non abbiate problemi di salute legati al caldo. Nei mesi invernali la notte può fare molto freddo ed è bene avere vestiti caldi, d'estate fa caldo anche la notte.
Trova compagni di viaggio
Al momento nessun Vagabondo sta organizzando un viaggio indipendente in questo paese. Vuoi farlo tu? (Login necessario)
Viaggi di Vagabondo in Northern Territory
Vagabondi che sono stati in Northern Territory
Miniguide, Racconti di Viaggio, Gallerie...

Aboriginalmente
Annoto su una moleskine nera i miei appunti di viaggio, e mi illudo di poter descrivere un viaggio come fecero Sepulveda e Chatwin.Concorso Storie Vagabonde

Un viaggio nel Mondo in moto
A nord, oltre Laura, inizia il deserto che tutti temono e tutti sfidano, in sella a monocilindriche da cross leggere. Si chiama la Old Telegraph e collega Port Douglas con Cape York...Concorso Storie…

Un anno senza orologio
Un tramonto mai visto prima, rosso vivo come la terra su cui tramontava, un cerchio rosso che si immergeva nelle nuvole, che sembrava sussurrarci "Welcome to Australia"...Concorso Storie Vagabonde

Red Centre Australiano - Agosto 2008
Per visitare Uluru e Kata Tjuta (Monti Olgas) abbiamo prenotato dall'Italia un tour di tre giorni con Way Outback Desert Safaris. Il nostro gruppo è composto da 16 persone di varie nazionalità...…

Diario Australiano - Parte Seconda: Il Deserto
Ad Alice's Springs esiste un fiume, completamente secco, the Todd river. Gli abitanti del luogo usano dire che sei un vero cittadino se hai visto per almeno tre volte scorrere l'acqua nel fiume...

Diario Australiano - Parte Terza: I Tropici
Superato il fiume, dove leggiamo che albergano coccodrilli, ci inerpichiamo per una stretta strada che si snoda nella foresta pluviale tropicale. La vegetazione è fittissima, quasi inestricabile...

Il Quinto Continente...l'Australia
Per la luna di miele abbiamo scelto come meta un Paese che assomiglia piu' ad un continente, è un' enorme isola posta fra due oceani, quello Indiano e quello Pacifico, grande una volta e mezzo l'…

In Australia - Tappe dell'avventura
Quadro d'insieme della nostra avventura australiana.

II Tappa - Avventura in Australia
Uluru National Park e Ayers Rock, il cuore rosso dell'Australia lo abbiamo voluto percorrere a piedi: col trekking Larapinta Trail attraverso il deserto.

III Tappa - Avventura in Australia
Tremila Km in treno attraverso il deserto ed arriviamo a Sydney, una citta' di incredibile bellezza!
Vagabondi cui prima o poi piacerebbe andare in Northern Territory
Northern Territory sulla mappa.

Introduzione al paese
Uno dei territori meno popolati della terra, ma anche un posto di grandissimo interesse. Il Northern Territory è diviso in due:
A nord la zona tropicale, dove risiede la capitale Darwin (che però è molto brutta) e con alcuni dei parchi nazionali più interessanti dell'Australia (fra cui il Kakadu National Park, inserito nella World Heritage List dell'Unesco);
A sud il cuore rosso dell'Australia, con l'Uluru National Park (dove si trova Ayers Rock, la montagna rossa simbolo del deserto australiano), il desertico e sconfinato Outback, la città di Alice Springs, il Kings Canyon ecc.
Nel nostro viaggio abbiamo trascorso parecchio tempo da queste parti.
Il Northern Territory ha riconosciuto per primo il diritto di cittadinanza agli aborigeni ed è lo stato che gli ha restituito più terre (quasi un terzo della propria superficie). Quindi se volete avvicinarvi alla cultura aborigena questo è il posto giusto.
Come viaggiare:
Il treno "The Ghan" taglia l'Australia da nord a sud traversando tutto il Northern Territory e viaggiarci è un'esperienza molto particolare.
Apparte ciò, questo paese si visita in fuoristrada: la distanza fra un luogo di interesse e l'altro, il percorso per raggiungerli ecc. fanno del 4x4 il mezzo di visita principale e a volte quasi indispensabile, anche se siete escursionisti incalliti come noi.
Questo vale soprattutto per il nord tropicale, mentre per molte delle mete nel deserto va bene un'auto qualunque.
Sta a voi scegliere se affidarvi a tour organizzati in fuoristrada o affittarne uno per proprio conto (da un punto di vista economico se siete soli conviene il tour, ma in due è già più conveniente l'affitto).
Per il vostro bene scordatevi le corriere: oltre ad essere MOLTO care, vi molleranno spesso in centri abitati che sono a decine di chilometri dalla vostra meta, dove dovrete utilizzare servizi di navetta costosissimi (ma non avrete alternative). Noi ci siamo cascati andando ad Uluru ed alla fine abbiamo speso quasi due volte e mezzo che affittando la macchina, oltre a doverci piegare ad orari che non erano i nostri...
Clima: quando andare?
Il nord va visitato in inverno (maggio-settembre) per evitare la stagione delle piogge: le precipitazioni estive (gennaio - marzo) sono così intense che molti parchi chiudono ed intere regioni sono innondate.
Nel centro desertico l'estate la temperatura supera facilmente i 40°, ma il clima è molto secco e quindi sopportabile. Direi che è visitabile tutto l'anno, a meno che non abbiate problemi di salute legati al caldo. Nei mesi invernali la notte può fare molto freddo ed è bene avere vestiti caldi, d'estate fa caldo anche la notte.