Kenya

Esistono due stagioni umide: da marzo a maggio (grandi piogge) e da ottobre a dicembre (piccole piogge); subito dopo quest'ultima, da gennaio a febbraio, c'è la stagione migliore per visitare il paese, ma anche la più affollata e costosa. Anche l'altra stagione secca, da giugno a settembre va bene per un viaggio. Nelle stagioni delle piogge si può lo stesso visitare il paese, a prezzi molto più bassi, e godere dei tramonti più belli! Però è più difficile vedere gli animali che si nascondono nell'erba alta. L'escursione termica sull'Altopiano è piuttosto elevata, portare vestiti caldi.

Il Kenya è un po’ “la porta” dell’Africa Nera per il Vagabondo che vuole cominciare ad esplorare questo affascinante e complicato continente. Il Kenya è considerato dagli antropologi “la culla dell’umanità”, e la parola “safari” nasce dallo swahili e vuol dire “viaggio”.
Il Kenya non solo é il “cuore” dei safari africani, ma è uno dei paesi dell’Africa nera dove è meno complicato viaggiare e dove si possono trovare più strutture adatte a tutte le tasche e gusti, anche ai Vagabondi!!! Il Kenya offre anche una varietà di paesaggi e mete interessanti: dai parchi faunistici (e nulla è in grado di prepararci alla maestosa visione degli animali selvatici, magari un incontro ravvicinato con un leone!!), spiagge incontaminate, barriere coralline, montagne innevate e foreste (ebbene sì: il Kenya non è solo savana!!!), splendidi laghi e antiche città swahili.

  • Capitale: Nairobi
  • Popolazione: circa 31.500.000 (poco più di mezza Italia)
  • Superficie: 582.646 Km2 (quasi il doppio dell'Italia)
  • Fuso orario: +2h rispetto all'Italia; +1h quando in Italia vige l'ora legale.
  • Lingue: Inglese, kiswahili; sulla costa è diffuso l'italiano.
  • Religioni: Cristiani (60%), musulmani (10%) animisti/seguaci di religioni tradizionali (28%), altri (2%).
  • Moneta: Scellino kenyota (KES o Ksh)
  • Prefisso per l'Italia: 0039
  • Prefisso dall'Italia: 00254