Kenya

- Capitale: Nairobi
- Popolazione: circa 31.500.000 (poco più di mezza Italia)
- Superficie: 582.646 Km2 (quasi il doppio dell'Italia)
- Fuso orario: +2h rispetto all'Italia; +1h quando in Italia vige l'ora legale.
- Lingue: Inglese, kiswahili; sulla costa è diffuso l'italiano.
- Religioni: Cristiani (60%), musulmani (10%) animisti/seguaci di religioni tradizionali (28%), altri (2%).
- Moneta: Scellino kenyota (KES o Ksh)
- Prefisso per l'Italia: 0039
- Prefisso dall'Italia: 00254
Esistono due stagioni umide: da marzo a maggio (grandi piogge) e da ottobre a dicembre (piccole piogge); subito dopo quest'ultima, da gennaio a febbraio, c'è la stagione migliore per visitare il paese, ma anche la più affollata e costosa. Anche l'altra stagione secca, da giugno a settembre va bene per un viaggio. Nelle stagioni delle piogge si può lo stesso visitare il paese, a prezzi molto più bassi, e godere dei tramonti più belli! Però è più difficile vedere gli animali che si nascondono nell'erba alta. L'escursione termica sull'Altopiano è piuttosto elevata, portare vestiti caldi.
Il Kenya è un po’ “la porta” dell’Africa Nera per il Vagabondo che vuole cominciare ad esplorare questo affascinante e complicato continente. Il Kenya è considerato dagli antropologi “la culla dell’umanità”, e la parola “safari” nasce dallo swahili e vuol dire “viaggio”.
Il Kenya non solo é il “cuore” dei safari africani, ma è uno dei paesi dell’Africa nera dove è meno complicato viaggiare e dove si possono trovare più strutture adatte a tutte le tasche e gusti, anche ai Vagabondi!!! Il Kenya offre anche una varietà di paesaggi e mete interessanti: dai parchi faunistici (e nulla è in grado di prepararci alla maestosa visione degli animali selvatici, magari un incontro ravvicinato con un leone!!), spiagge incontaminate, barriere coralline, montagne innevate e foreste (ebbene sì: il Kenya non è solo savana!!!), splendidi laghi e antiche città swahili.
Trova compagni di viaggio
Al momento nessun Vagabondo sta organizzando un viaggio indipendente in questo paese. Vuoi farlo tu? (Login necessario)
Viaggi di Vagabondo in Kenya
Vagabondi che sono stati in Kenya
Miniguide, Racconti di Viaggio, Gallerie...

Kenya, safari e mare in stile Hakuna Matata!
Il mio primo viaggio in solitaria: una settimana in Kenya tra un mare da favola e un breve safari.. un'esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita. Hakuna Matata!!!

VIAGGIO-SAFARI in KENYA - ETHIOPIA
Scrivo per mantenere vivo il ricordo di questa straordinaria esperienza e dei suoi folli motivi di divertimento; come ringraziamento ai miei compagni di viaggio che hanno reso ogni momento a volte…

Zucchero e Watamu one year later... ancora emozioni
Lascio alle spalle il lungo inverno e con grande gioia accolgo l’arrivo dell’estate con le tanto attese ferie perché il desiderio di ritornare in Kenya nella mia amata Watamu e dal mio carissimo…

Kenya, Quanto manca
E' la domanda più frequente che ci ha accompagnato per l’ennesimo viaggio in Kenya fatto con mia moglie e mio figlio Luca 9 anni.

Kibera
Lascio il paradiso di Angie, la mama del Milimani Backpackers, che mi ha accolto nelle mie prime notti keniote con le premure e le apprensioni di una mamma. Il Milimani Backpackers dove chi ci sta da…

Hola, Galole Costituency, Tana River District, Kenya
Finalmente partiamo. Delegazione del "dream team" - come ribattezzato da Beatrice, la piu' entusiasta supporter del nostro progetto tra le file istituzionali

Polvere rossa e acqua salata
Le due volontarie che lavoravano nella casa di accoglienza per bambini HIV positivi noleggiarono un matatu con autista per venirmi a prendere all'aeroporto di Nairobi. Arrivammo a Nanyuki e alla…

Nella terra dei Luo
Frugando nella piccola libreria della children's home, mi imbattei in un libro scritto da un missionario laico che aveva preso a cuore un piccolo villaggio sulle rive del lago Vittoria...Concorso…

Vagabondando per l'Africa
Nemmeno il rigore dell'inverno europeo sono riusciti a congelare la nostra accesa volontà di continuare a viaggiare, ad imparare e a condividere. Volevamo continuare a scoprire nuovi posti, nuove…
Vagabondi cui prima o poi piacerebbe andare in Kenya
Kenya sulla mappa.

Introduzione al paese
- Capitale: Nairobi
- Popolazione: circa 31.500.000 (poco più di mezza Italia)
- Superficie: 582.646 Km2 (quasi il doppio dell'Italia)
- Fuso orario: +2h rispetto all'Italia; +1h quando in Italia vige l'ora legale.
- Lingue: Inglese, kiswahili; sulla costa è diffuso l'italiano.
- Religioni: Cristiani (60%), musulmani (10%) animisti/seguaci di religioni tradizionali (28%), altri (2%).
- Moneta: Scellino kenyota (KES o Ksh)
- Prefisso per l'Italia: 0039
- Prefisso dall'Italia: 00254
Clima: quando andare?
Esistono due stagioni umide: da marzo a maggio (grandi piogge) e da ottobre a dicembre (piccole piogge); subito dopo quest'ultima, da gennaio a febbraio, c'è la stagione migliore per visitare il paese, ma anche la più affollata e costosa. Anche l'altra stagione secca, da giugno a settembre va bene per un viaggio. Nelle stagioni delle piogge si può lo stesso visitare il paese, a prezzi molto più bassi, e godere dei tramonti più belli! Però è più difficile vedere gli animali che si nascondono nell'erba alta. L'escursione termica sull'Altopiano è piuttosto elevata, portare vestiti caldi.
Commento di Vagabondo
Il Kenya è un po’ “la porta” dell’Africa Nera per il Vagabondo che vuole cominciare ad esplorare questo affascinante e complicato continente. Il Kenya è considerato dagli antropologi “la culla dell’umanità”, e la parola “safari” nasce dallo swahili e vuol dire “viaggio”.
Il Kenya non solo é il “cuore” dei safari africani, ma è uno dei paesi dell’Africa nera dove è meno complicato viaggiare e dove si possono trovare più strutture adatte a tutte le tasche e gusti, anche ai Vagabondi!!! Il Kenya offre anche una varietà di paesaggi e mete interessanti: dai parchi faunistici (e nulla è in grado di prepararci alla maestosa visione degli animali selvatici, magari un incontro ravvicinato con un leone!!), spiagge incontaminate, barriere coralline, montagne innevate e foreste (ebbene sì: il Kenya non è solo savana!!!), splendidi laghi e antiche città swahili.