Giappone Freak Style
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: TaniaTI
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innamorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purché si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Con la vagabonda doc Tania / TaniaTi
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innammorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purchè si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Partenza speciale
Questa inoltre è una partenza speciale: HANAMI IN GIAPPONE.
Quota
1900 euro a persona
Cassa comune stimata: 800 euro Cos’è e come funziona la cassa comune?
La quota include:
- Volo Internazionale- tutte le tasse aeroportuali- Japan Rail Pass per 7 giorni (da conservare con molta cura perchè se perso non si può rifare. Il vostro Japan Rail Pass coprirà i trasporti dal giorno 7 al giorno 13)
- Le prime 5 notti a Tokyo in ostello in camerata con bagno condiviso.
- Assicurazione Medico Sanitaria e bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa? La quota non include (queste spese verranno pagate con la cassa comune stimata di 800 euro) - i pernottamenti non inclusi (4 notti a Kyoto, 2 a Hiroshima, 2 a Tokyo). Si dorme in ostelli o ryokan in camerate camerate con bagno in comune.
- I pasti (colazione, pranzi e cene. A differenza di come possa sembrare, in Giappone è possibile mangiare dell’ottimo cibo a prezzi incredibilmente bassi. Da 6 a 10 euro a pasto, spuntini da 2 euro)
- Ingresso ai templi e parchi (gli ingressi variano da un minimo di 200 yen a un massimo di 1.000 yen, ma la maggiorparte delle entrate costa 500yen)- gli spostamenti non inclusi nel Japan Rail Pass Opzionale- assicurazione annullamento (da richiedere al momento dell'iscrizione. Costa un 5-6% del costo del viaggio)- estensione massimali polizza medica ( è possibile estendere il massimale della polizza medica fino a 50.000 euro con un supplemento di 50 euro). A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco Iscritti
Moreno Morenoc - da Milano - con TaniaFabiano Puck7824 - da Milano - cerca compagno di stanzaRossella Rossella80 - da Milano - cerca compagna di stanzaAlessandro boobez - da Venezia - cerca compagno di stanzaGioacchino GioacchinoPar - da Milano - con ValentinaValentina violet83 - da Milano - con GioacchinoMonica Monica76 - Da Venezia - cerca compagna di stanzaNicola Nickel - da Roma - cerca compagno si stanzaStefano Stefano B - da Firenze - cerca compagno di stanza la Vagabonda Doc Tania / TaniaTi - da Milano - con MorenoPiano voli
Da Roma Fiumicino (KLM) - su questo volo Nicola KL1598 Fiumicino Amsterdam dom 31 mar 10:20 dom 31 mar 12:55KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05KL1607 Amsterdam Fiumicino dom 14 apr 16:40 dom 14 apr 18:50 Da Milano Malpensa (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Rossella, Fabiano, LX1613 Malpensa Zurich dom 31 mar 10:05 dom 31 mar 11:10NH6752 Zurich Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50 NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1622 Zurigo Malpensa dom 14 apr 17:20 dom 14 apr18:15
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (Alitalia/KLM) - su questo volo Moreno e la doc Tania
AZ120 Linate Amsterdam dom 31 mar 09:05 dom 31 mar 11:00
KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Venezia (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Alessandro e Monica - volo soggetto a supplementi
LX1661 Venezia Zurigo dom 31 mar 09:50 dom 31 mar 11:05
NH6752 Zurigo Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50
NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1664 Zurigo Venezia dom 14 apr 17:45 dom 14 apr 18:50
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (KLM) - su questo volo Gioacchino e Valentina
KL1620 Linate Amsterdam dom 31 mar 10:50 dom 31 mar 12:45
KL861 Amsterdam Narita dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Narita Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Firenze (Air France) - su questo volo Stefano - volo soggetto a supplementi AF1267 Firenze Parigi dom 31 mar 06:35 dom 31 mar 08:25AF276 Parigi Tokyo NRT dom 31 mar 13:30 lun 01 apr 08:25AF275 Tokyo NRT Parigi dom 14 apr 10:35 dom 14 apr 16:10AF1266 Parigi Firenze dom 14 apr 20:50 dom 14 apr 22:35
Programma Viaggio Giappone Freak Style
Potete trovare il programma viaggio Giappone Freak Style dettagliato qui:Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
benissimmo grazie Tania super organizzata!!
neanche partiti e ho già debiti *lol*. Scherzi a parte grazie Tania
Fabiano, eccomi qui con 2 proposte per degli onsen non cittadini, ma immersi nel verde della natura.
NIKKO: tutta la regione di Nikko benefecia di fonti termali terapeutiche; nella cittadina di Niko ci sono un sacco di ryokan/hotel che accettano anche visitatori esterni x utilizzare le vasche termali. Dunque il giovedì 4 aprile quando saremo in visita nella cittadina si può pensare di prenotare il treno di rientro a Toko + tardi x chi vuole fermarsi in un onsen. Link http://www.nikko-spa.org/e_yado.html
KURAMA (fuori Kyoto): in 30 minuti di treno da Kyoto si raggiunge il Kurama onsen con vasca all'aperto (oltre alle vasche interne). Questa cittadina è immersa nel verde, valvola di sfogo dal caso ciitadino di Kyoto. Link http://www.kurama-onsen.co.jp/index_e.html . Giorno indicato x andarci: mercoledì 10 aprile al mattino; quel mattino sono propensa a lasciarlo libero così ognuno può dedicarsi a quello che gli piace di +...e una delle, ahimè, tante proposte è l'onsen.
Tendenzialmente le persone con tatuaggi non vengono accettate...xcui se avete anche un tatuaggio piccolino serve verificare x bene se lo specifico onsen li accetta (il chè è molto raro); e poi e poi e poi...ricordiamoci che all'onsen si entra come mamma ci ha fatti ossia tutti nudi, ovviamente le vasche femminili e maschili sono divise.
Chi di voi è interessato ad andarci oltre a Fabiano?
ciao, se a qualcuno interessa c'è un'associazione che gestisce una rete di persone che offrono la possibilità di mangiare a casa loro.
ci si trova ad una stazione della metro, si fa la spesa, si cucina, si mangia, si chiacchiera.
il prezzo è fisso (3500 a testa mi pare, non proprio pochissimo anche se penso sia una bella esperienza), gli ospiti parlano inglese. si può organizzare per pranzo o cena (12/18). visti gli spazi limitati penso che siano indicati gruppi piuttosto ristretti, anche se mi pare che il form di richiesta accetti fino a 10 uomini+10donne+10 bambini... *shok*
sembra piuttosto diffuso, ad occhio nella sola tokio ci sono centinaia di iscritti.
per info
http://www.nagomivisit.com/
Alessandro, sembra essere una cosa molto carina. Il problema che avremmo noi è l'ampiezza del gruppo...però nessuno ci vieta di dividerci tipo in 3 o 4 sottogruppi (se partissimo in 155pp, che è il massimo, i sotto grupp potrebbero essere di 5 o 4 persone) e la stessa sera ci dedicheremo alla cena casalinga. A me e Moreno farebbe un sacco piacere cimentarsi in questa iniziativa. A chi altro interesserebbe entrare in una casa giapponese e cenare con una persona locale?
Come avete visto dal piano voli siamo abbastanza fortunati con i voli...nel senso che il giorno 2 (giorno di arrivo a Tokyo) arriviamo al mattino presto percui, salvo crolli fisici causa fuso orario o insonnia in aereo, guadagnamo un po' di ore x esplorare Tokyo. Dipendentemente da eventuali nuovi partecipanti che si aggregheranno e il loro piano voli organizzerò le varie visite ed esplorazioni dei giorni 2, 3, 6 e 14 = 1 e 2 aprile, 5 aprile e 13 aprile.
Nella nostra prima permanenza a Tokyo avremo un ostello in zona Ryogoku (Sumida-ku), centrale percui in questi giorni ci dedicheremo il + possbilmente alle cose centrali tra cui anche il sumo. Il giorno 6 diventerebbe l'eventuale giorno x l'escursione al Fuji, tempo permettendo o per le tantissime altre attività o visite che si possono fare in questa megalopoli. Il museo Ghibli potrebbe essere visitato questo giorno.
Nella seconda permanenza ossia il 13 aprile avremo un ostello non centrale, nella zona sud-ovest di Kasai (salvo eventuali altre modifiche), comodo perchè a solo 5 minuti a piedi si prende il bus diretto x l'aeroporto di Narita (60 minuti); il mattino potremo esplorare il mercato del pesce e dopo il mercato vi porterei in un tempio shintoista a Fukagawa x assistere alla cerimonia del fuoco (fuori programma d'effetto :si: ) e poi potremmo esplorare la zona di Odaiba e della baia di Tokyo....ognuno può scegliere che fare a proprio piacimento come passare le ultime ore in Giappone.
Attendiamo solo che il gruppo si chiuda....indecisi, ritardatari: iscrivetevi...mancan solo 5 posti! *corre*
ciao ragazzi/e
per il pranzo/cena "casalinga" è una fantastica idea bravo Ale, per l'onsen invece io ho dei tatoo non grossi ma ne ho.
se mi fanno entrare bene diversamente m'invento qualchecos'altro da fare
:((
Rossella
Bella l'idea della cena/pranzo casalinga mi piace un sacco.
Grazie Tania per le info sui Onsen ora guardo i link e mi acculturo :-D
L'idea della cena casalinga è fantastica!!! Una grande occasione per entrare in contatto diretto con le persone; certo dovremmo necessariamente dividerci in gruppetti, altrimenti rischiamo di essere solo noi... e l'ospite
Si è aggiunto anche Stefano al gruppo...benvenuto! Ti consiglio di leggerti (anche se penso tu l'abbia già fatto) i post passati...se hai bisogno di assistenza x la prenotazione del Miyako Odori sono a tua disposizione. Se ti interessa il museo Ghibli faccello sapere così da tenere il conto di quante persone ci vogliono andare.
Solo 4 posti disponibili ancora....dai dai dai *corre*
Spulciando nel web ho trovato questa attività a Tokyo in zona Ginza che potrebbe interessare qualcuno di voi: il Tokyo Samurai Kembo organizza lezioni di KATANA - la storica spada dei samurai! Trattasi di lezioni da 1h o 1.5h al costo di 7000y o 9000y, 3 sessioni al giorno: 9/13/17. Potrebbe essere una delle opzioni per il giorno 6 o 14 quando ognuno potrà dedicarsi a quello che + gli ispira.
Prenotazioni on line al link https://www.samurai-kembu.jp/tokyo/
Ciao a tutti, a proposito di MYIAKO ODORI sono andato al sito, presumo abbiate preso i "Regular", che sono praticamente esauriti. Prenderò i premium.
Ok, anche per andare a casa dei giapponesi a mangiare, mi sembra che siamo tutti d'accordo.
Se ci sono altri luoghi da prenotare fatemi sapere, ho letto il forum ma è un bel po' lungo e non vorrei essermi perso qualcosa.
Stefano
Altra info: chi va al museo Ghibli? e chi non va cosa fa?
Allora ci sto alla cena in casa trovo sia una belllissima idea dopo giorni al ristorante, ok anche alla visita al museo ghibli mentre non sono convinto degli Onsen. Intanto mene vado un paio di giorni a Lisbona!!!! Saluti a tutti! :)
ciao ragazzi, ricapitolando questa è la situazione ad oggi: tutti gli interessati al Miyako Odori hanno i biglietti, x il Ghibli serve attendere il 10 Marzo, x la cena casalinga attendiamo feedback di Monica, Antonella e Valentina, nel frattempo mentalizzatevi già a dividerci in gruppi e x ogni gruppetto serve un volontario che si occupi della richiesta sul sito Nagomi visit (in lingua inglese)...questo volontario dovrà fare una presentazione del gruppetto: chi siete, cosa fate, che hobbly avete xcui magari servirà scambiarci preventivamente qualche informazione in privato. Ma non penso che ci saranno probelmi in tal senso :no:
Antonella manchi tu all'appello x tutto...non ti vogliamo lasciare sola soletta, attendiamo tuoi segnali di fumo :)
Bungiorno.
Tania volevo comunicarti che al Myiako ci sono anch'io!!!
Per il museo Ghibli devo ancora decidere, ci sarebbero delle alternative? Forse me le hai dette ma non mi ricordo, perdono.
Infine mi hanno consigliato il Takaragawa Onsen, nella prefettura di Kanto, però non so se rientra all'interno del nostro giro, non vorrei però mettere troppa carne al fuoco!
non avevo aggiornato complemente la tabellina (siamo in 8 allor). iL Takaragawa Onsen è fuori itinerario completamente...ci avvicinaimo il giorno in cui andiamo a Nikko, ma poi da Nikko si raggiungerebbe questo onsen in quasi 3 ore di auto! Non fattibile...a meno che non decidi di saltare Nikko e in autonomia vai all'onsen direttamente: sei libero di farlo, ti aiuterei x raccogliere con le info per raggiungerlo. X il Ghibli c'è tempo x cambaire idea mille volte; le alternative sono molte (alcune già elencate nel forum): museo di Edo, Tokyo Dome, museo Ghibli, palazzo imperiale, escursione monte Fuji, itinerario alternativo: Yanaka, corso katana. Attendiamo la chiudura del gruppo x pianificare meglio le attività.
Mi piace un sacco l'idea della cena in famiglia quindi contatemi pure!
per l'Onsen invece non sono troppo convinta.
Il gruppo di Capodanno ha visitato questo museo, che è troppo figo a mio avviso...guardate il video: https://www.youtube.com/watch?v=qTW6VVzHsyo
Che ne dite? Costo 3500y, i biglietti x aprile non sono ancora in vendita, ma sicuramente li dovremo acquistare prima della partenza visto che il giorno in cui ci potremmo andare è il sabato 13 aprile; quel giorno (ultimo giorno in Giappone) tutte le cose che vedremo saranno pressochè vicine tra loro e vicine all'ostello (zona Kansai): il mercato del pesce a Toyosu, il tempio shintoista a Fukagawa x assistere alla cerimonia del fuoco, il Digital Art Museum a Odaiba e poi potremmo esplorare la zona di Odaiba e della baia di Tokyo...e chiudere il viaggio con una cena in un bel ristorante :si:
ciao, se serve contate su di me per la prenotazione cena. a parte dividersi in gruppetti (forse anche solo da 2-3 persone), dopo la richiesta è possibile che si rendano disponibili più ospiti tra cui bisognerà scegliere. successivamente dovrebbe proseguire uno scambio di messaggi direttamente con il "prescelto". non sono certo un chiacchierone, ma dovrei reggere lo sforzo :-)
io sono interessato maggiormente all'aspetto gastronomico per conoscere se possibile qualcosa di diverso dal solito sushi-sashimi (qui nella remota provincia di confine non abbiamo molte possibilità!) per il resto di fronte ad una cultura talmente diversa dalla nostra sarà tutta una curiosità.
Paginazione
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!