Giappone Freak Style
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: TaniaTI
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innamorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purché si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Con la vagabonda doc Tania / TaniaTi
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innammorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purchè si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Partenza speciale
Questa inoltre è una partenza speciale: HANAMI IN GIAPPONE.
Quota
1900 euro a persona
Cassa comune stimata: 800 euro Cos’è e come funziona la cassa comune?
La quota include:
- Volo Internazionale- tutte le tasse aeroportuali- Japan Rail Pass per 7 giorni (da conservare con molta cura perchè se perso non si può rifare. Il vostro Japan Rail Pass coprirà i trasporti dal giorno 7 al giorno 13)
- Le prime 5 notti a Tokyo in ostello in camerata con bagno condiviso.
- Assicurazione Medico Sanitaria e bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa? La quota non include (queste spese verranno pagate con la cassa comune stimata di 800 euro) - i pernottamenti non inclusi (4 notti a Kyoto, 2 a Hiroshima, 2 a Tokyo). Si dorme in ostelli o ryokan in camerate camerate con bagno in comune.
- I pasti (colazione, pranzi e cene. A differenza di come possa sembrare, in Giappone è possibile mangiare dell’ottimo cibo a prezzi incredibilmente bassi. Da 6 a 10 euro a pasto, spuntini da 2 euro)
- Ingresso ai templi e parchi (gli ingressi variano da un minimo di 200 yen a un massimo di 1.000 yen, ma la maggiorparte delle entrate costa 500yen)- gli spostamenti non inclusi nel Japan Rail Pass Opzionale- assicurazione annullamento (da richiedere al momento dell'iscrizione. Costa un 5-6% del costo del viaggio)- estensione massimali polizza medica ( è possibile estendere il massimale della polizza medica fino a 50.000 euro con un supplemento di 50 euro). A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco Iscritti
Moreno Morenoc - da Milano - con TaniaFabiano Puck7824 - da Milano - cerca compagno di stanzaRossella Rossella80 - da Milano - cerca compagna di stanzaAlessandro boobez - da Venezia - cerca compagno di stanzaGioacchino GioacchinoPar - da Milano - con ValentinaValentina violet83 - da Milano - con GioacchinoMonica Monica76 - Da Venezia - cerca compagna di stanzaNicola Nickel - da Roma - cerca compagno si stanzaStefano Stefano B - da Firenze - cerca compagno di stanza la Vagabonda Doc Tania / TaniaTi - da Milano - con MorenoPiano voli
Da Roma Fiumicino (KLM) - su questo volo Nicola KL1598 Fiumicino Amsterdam dom 31 mar 10:20 dom 31 mar 12:55KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05KL1607 Amsterdam Fiumicino dom 14 apr 16:40 dom 14 apr 18:50 Da Milano Malpensa (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Rossella, Fabiano, LX1613 Malpensa Zurich dom 31 mar 10:05 dom 31 mar 11:10NH6752 Zurich Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50 NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1622 Zurigo Malpensa dom 14 apr 17:20 dom 14 apr18:15
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (Alitalia/KLM) - su questo volo Moreno e la doc Tania
AZ120 Linate Amsterdam dom 31 mar 09:05 dom 31 mar 11:00
KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Venezia (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Alessandro e Monica - volo soggetto a supplementi
LX1661 Venezia Zurigo dom 31 mar 09:50 dom 31 mar 11:05
NH6752 Zurigo Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50
NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1664 Zurigo Venezia dom 14 apr 17:45 dom 14 apr 18:50
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (KLM) - su questo volo Gioacchino e Valentina
KL1620 Linate Amsterdam dom 31 mar 10:50 dom 31 mar 12:45
KL861 Amsterdam Narita dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Narita Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Firenze (Air France) - su questo volo Stefano - volo soggetto a supplementi AF1267 Firenze Parigi dom 31 mar 06:35 dom 31 mar 08:25AF276 Parigi Tokyo NRT dom 31 mar 13:30 lun 01 apr 08:25AF275 Tokyo NRT Parigi dom 14 apr 10:35 dom 14 apr 16:10AF1266 Parigi Firenze dom 14 apr 20:50 dom 14 apr 22:35
Programma Viaggio Giappone Freak Style
Potete trovare il programma viaggio Giappone Freak Style dettagliato qui:Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Nella spesa della cassa comune è previsto un POCKET WI-FI per gli spostamenti, mappe, urgenze; è un dispositivo mobile che permette sino ad un massimo di 10 dispositivi di collegarsi contemporaneamente, costa 78$, lo ordino domani e lo ritireremo all'aeroporto Narita dove arriveremo. Questo dispostivo lo terrò tendenzialmente io...che non vuol dire che lo userò solo io, tutti si possono connettere e in caso di emergenza prenderlo. Alcuni gruppi ne hanno presi 2 o 3 in totale; a mio avviso uno è sufficiente vista la capillarità dei wifi...e poi siamo in vacanza e i nostri occhi dovrebbero essere rapiti da tutto tranne che dal cellulare *lol* . Link: https://www.japan-rail-pass.com/services/pocket-wifi
Altra opzione al pocket wifi è la SIM Card (costo 29$), che nessun gruppo precedente ha mai acquistato. Cmq se qualcuno ne fosse interessato può ordinarla al link https://www.japan-rail-pass.com/services/simcard
WI-FI in Giappone sono abbastanza diffusi; l'app Japan Connected (info @ http://www.ntt-bp.net/jcfw/en.html / https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nttbp.jfw ) ci permetterà di collegarci nella maggior parte delle stazioni metropolitane, negozi 7-Eleven diffusissimi, in molti centri commerciali o palazzi pubblici; poi molti locali hanno il wifi. Xcui x cortesia scaricatevela tutti prima della partenza.
Se non ci sono particolari esigenze domani acquisto il pocket wifi da ritirare a Narita.
Buon sabato sera!
lo ritirerà il gruppo che parte da Zurigo con ANA, che arriva un po' prima del gruppo KLM così almeno ammazzano l'attesa. La person che ritirerà deve essere Fabiano, che ho già sentito stamattina. Grazie Fabiano. La spesa (78$) l'ho anticipata io, poi al momento della formazione cassa comune me la riprendo :-P
Per il pocket WI-FI sono d'accordo. Bell'idea di usare guide locali volontarie speriamo di trovarne una disposta a fareil nostro gruppetto.
Cercando info sul web mi sono imbattuto su questo post https://orizzontiblog.it/2015/04/10/piccola-guida-agli-onsen/ che ho trovato molto interessante e non mi dispiacerebbe provare un bagno in un bel Onsen :si:
sicuramente vi farò la proposta...sto cercando di raccogliere un po' di info x trovare un posticino carino, meno artificiale possibile; ahimè il nostro viaggio non prevede scampagnate nella natura selvaggia percui sarà difficile trovare degli onsen con vere fornti termali. L'opzione escursione Fuji potrebbe essere l'occasione di trovare un onsen + vero, ossia con acque termali, ma ma ma .... il nostro non è il periodo dell'anno ottimale x l'escursione al Fuji: negli ultimi anni in questo periodo nessun gruppo ci è andato x il mal tempo, e onestamente farsi un bel po' d'ore di autobus solo per un onsen (senza neanche intravede il Fuji) la ritengo una sfaticata che non consiglerei a tutto il gruppo, ma solo a chi ha tanta tanta tanta voglia di andarci. Comunque vi tengo aggiornati!
sono felicissima di dirvi che a Nara e a Kamakura avremo due guide locali volontarie; vi anticipo che nessu gruppo ha mai provato questo servizio...è un mio test! speriamo bene *biggrin*
a Nara ci guiderà la signora Fumiko Nishida che scrive un buon inglese e con la quale mi sto accordando x cose da vedere e tempistiche sopratutto xchè quel giorno di rtorno a Kyoto dovremo anche visitare il tempio Fushimi Inari; l'associazione mi ha riferito che le donazioni sono molto apprezzate (nel frattempo sto chiedendo di quale entità), mi aspetto che nessuno sia in disaccordo per lasciare una piccola mancia o portare un regalino dall'italia (a quest'ultimo ci penso io eventualmente).
a Kamakura ci guiderà Junko Minamoto, una casalinga che scrive un discreto italiano...spero lo parli anche...mal che vada ci faremo delle grasse risate!. E' l'unica guida parlante italiano dell'associazione ed è autodidatta...almeno questo scrive ed è stata in Italia quand'era + giovane. Con lei faremo la seconda parte della giornata xchè nella prima metà della giornata faremo il Daibutsu Hiking Course *corre*
mi sento di consigliarvi questi due film, se siete appassionati di cinema: non sono recentissimi, ma mostrano un lato del Giappone che può incuriosire, spaventare, sorprendere....io anni fà guardando il primo non vi dico quanto ho pianto (...si lo so....sono un po' piagnona) *sad*
LE RICETTTE DELLA SIGNORA TOKU https://www.mymovies.it/film/2015/answeetredbeanpaste/ + articolo sui malati di lebbra segregati in Giappone sino al 1996 https://www.mondoemissione.it/asia/giappone-i-figli-dei-malati-di-lebbra-chiedono-i-danni/
e DEPARTURES https://www.mymovies.it/film/2008/departures/
Ciao! piano piano sto recuperando i vostri messaggi passati!
Evviva il router! e a proposito di app sarebbe utile anche qualche app per tradurre il giapponese (sia orale che scritto): io non ho ancora approfondito la questione, qualcuno lo ha fatto?
Sulle cose da vedere mi piacerebbe moltissimo vedere il museo Ghibli, non so se qualcun altro sia interessato, così magari ci andiamo tutti insieme. Per il resto anche io sono d'accordo sul vedere il più possibile (ok al sumo, al quartiere anime, a Gundam,...) e l'idea delle guide locali mi sembra ottima!
se qualcuno lo vuole visitare si deve fare avanti molto velocemente, i biglietti sono pochi, disponibili solo online! Consiglio di verificare con me la data in cui andarci, perchè potrei fare dei cambi giorni (rispetto al programma online, tipo inverire giorno x con giorno y). Questo il link che da informazioni x acquisto biglietti: http://www.ghibli-museum.jp/en/ticket-information/ . Sostanzialmente ci sono 2 modalità: JTB Group, agenzia italiana associata che al 1° gennaio ha aperto le vendite dei biglietti di gennaio, febbraio, marzo e aprile (ad un prezzo + elevato del normale); serve contattare l'agenzia x sapere se sono ancora disponibili. Un secondo metodo è attraverso LAWSON TICKET che il 10 marzo aprirà le vendite dei biglietti per il mese di aprile (al prezzo normale, max 6 biglietti x transazione).
Qualcuno sa cos'è? E' la danza di geisha che si tiene a Kyoto in primavera, nel quartire di Gion: scenografia, costumi, colori molto belli. Qualcuno è interessato ad andarci?
Il teatro che ospita lo spettacolo dal 1 al 27 aprile prevede 3 performance 12.30, 14.30 e 16.30 da 1h circa. Costo di ingresso con i posti meno fighi è di 4.000Y, 31€ circa. Io penso di andarci: se qualcuno è interessato me lo faccia sapere. Conterei di infilare lo spettacolo il pomeriggio dell'8 aprile, dunque chi andrebbe allo spettacolo lascierà prima il mercato di Nishiki senza creare disagi al resto del gruppo che si potrà vedere il mercato in totale serenità. Fatevi un giro su you tube x capire se vi può interessare. Gli spettacoli delle 16.30 sono i + gettonati percui affrettiamoci se vogliamo andarci tutti ineieme e non essere costretti a pagare il biglietto da 5.500Y
Info @ http://miyako-odori.jp/english/
Ciao, segna pure il mio nome per il miyako odori. Sembra che i posti al terzo piano vadano via come il pane...
ciao anche a me piacerebbe molto quindi prendimi pur ein considerazione inceve per il museo Ghibli non conosco..ma vedendo delle foto non è che mi inspiri tantissimo :shy:
un saluto a tutti Ross
ho visto i video su you tube dal vivo deve essere ancora più bello e suggestivo
Ciao! il myako odori non ispira nè me nè Gioacchino, quindi penso che mi godrò il mercato con calma! :)
Per il museo Ghibli io e Gioacchino saremmo interessati, magari proviamo ad aspettare il 10 marzo con Lawson Ticket come suggerivi tu, Tania, così nel frattempo capiamo bene in quale giorno infilare la visita.
Il Museo Ghibli non mi interessa.
Myako Odori, lo trovo interessante, ma ho visto anche alcuni video sul mercato Nishiki e non vorrei proprio perderlo.
Al mercato non ci passerei certo una mezza giornata ma un paio d'ore con degustazioni varie si... come saremmo messi come tempi?
Ciao a tutti!!!
Buona domenica a tutti!!!
Allura, il 12 aprile lasceremo Hiroshima e rientreremo a Tokyo passando per Himeji. Qui ad Himeji ci fermeremo x qualche ora x visitare il castello...il bello del castello è l'esterno (all'interno è poco interessante), visti i giardini e i ciliegi in fiore. Accanto al castello c'è il parco Koko-en con la ricostruzione delle case dei samurai del castello e all'interno del parco c'è la Casa del Tè Souju-an dove parteciperemo alla cerimonia del tè in un contesto meno chiassoso e affollato (spero) di Kyoto. X la cerimonia del tè ho tentato di cercare un posticino non a Kyoto, visto che a Kyoto abbiamo un sacco di cose da fare e vedere, quindi approfittiamo diella tappa di Himeji non solo x una visita toccata e fuga al castello ma x rilassarci e gustare il tè con vista sul parco. Se siamo fortunati (e secondo me lo saremo) al di fuori del castello ci sarà anche un mercatino con un po' di dibo di strada.
http://www.himeji-machishin.jp/ryokka/kokoen/en/index.php
Ottima idea fare la cerimonia del tè in un posto tranquillo così potremmo assapotarla al meglio
ciao ragazzi, ho acquistato i biglietti del Myiako Odori x 7 persone: io, Moreno, Fabiano, Rossella, Alessandro, Monica e Nicola. Siete debitori di 4000Y cadauno...mi raccomando che nessuno cambi idea *dash1* - lunedì 8 aprile ore 16.30 noi 7 saremo a teatro, che dista circa 15 minuti a piedi dal mercato di Nishiki.
Antonella: non sono riuscita a raggiungerti :( Ti ho scritto, ti ho chiamata...cmq c'è ancora disponibilità xcui sei ancora in tempo.
Ciao a tutti, a proposito di MYIAKO ODORI sono andato al sito, volevo sapere quali posti sono stati prenotati (num. e fila), presumo abbiate preso i "Regular".
Ok, anche per andare a casa dei giapponesi a mangiare.
Se ci sono altri luoghi da prenotare fatemi sapere, ho letto il forum ma è un bel po' lungo e non vorrei essermi perso qualcosa.
Stefano
sto prendendo accordi x avere una guida locale volontaria anche a Nikko ed un giorno a Kyoto. A Nikko dovremo pagare alla guida l'ingresso al complesso Tosho-gu ed eventuali spese di trasporto se arriva da fuori Nikko...cmq ho già fatto i calcoli ed è una cifra ragionevole e al di sotto della cifra che avrei in mente e che vi proporrei io per eventuale mancia simbolica.
Sto lavorando anche su Tokyo....anche se la vedo difficile xchè sono severi con la numerosità del gruppo. Vi tengo aggiornati.
Paginazione
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!