Ciao a tutti, mi è capitato diverse volte di passare a Chignolo Po (Pavia) e notare il suo castello rimanendone incuriosita.
Oggi mi sono detta che è giunta l'ora di visitarlo, qualcuno è interessato? Se la risposta è affermativa sono tutta occhi in attesa di un vostro messaggio. *biggrin* :reading:
Buona giornata!!!
Ps. La data che propongo è puramente indicativa.
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
21.10.2018
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
TIZIANA77
a me piacerebbe!
ciao da dove parti? a mepiacere visistare anche pavia e la certosa...
ARTICOLO DI
Asteria_
In risposta a a me piacerebbe! di TIZIANA77
Ciao Tiziana, io parto da
Ciao Tiziana, io parto da vicino Piacenza. Certo, si può pensare di fare più tappe facendo anche due conti con il tempo a disposizione, ad esempio la visita guidata al castello dura un'ora da quello che ho letto sul sito.
La data ti andrebbe bene?
ARTICOLO DI
faustina
Ciao mi chiamo Fausta e anch
Ciao mi chiamo Fausta e anch'io sarei interessata. Abito a milano..... .Precisamente a Segrate
ARTICOLO DI
Lithium
.
Ciao, anche a me interessa,
di passaggio in quella zona mi ha sempre attratto anche quello di Belgioioso.
Ho letto che per Chignolo Po le visite sono aperte solamente dal primo pomeriggio.
Fai sapere se si concretizza qualcosa :)
ARTICOLO DI
Asteria_
In risposta a . di Lithium
.
Ciao a tutti, sto guardando un po' in giro per fare, al più tardi giovedì, il punto della situazione.
Per l'ipotesi Pavia, considerando che abbiamo solo mezza giornata mi sembrerebbe un po' uno spreco andarci di corsa visto che di cose da vedere ce ne sono diverse, per queso si potrebbe organizzare un altro evento.
Ma Pure Morning mi ha dato un utile suggerimento su come poter ottimizzare il tempo a disposizione, potremmo fare un salto anche a Belgioioso che dista un 15minuti in auto da Chignolo. Il castello di Belgioioso è aperto solo in occasione di eventi e botta di fattore C, proprio domenica ce n'è uno.
Metto il link, così vi fate un'idea:
www.belgioioso.it/mostre-arte/tatuatori-di-mirko-colombo/
ARTICOLO DI
Lithium
In risposta a . di Asteria_
.
Ma brava Asteria_ ! Hai colto il mio assist in pieno!
Ho fatto ulteriori ricerche nella zona e... ho notato che ci sono anche altre valide alternative per rendere piena la giornata
Dai un'occhiata qui quando hai tempo:
1) Castello di San Colombano al Lambro (5 km da Chignolo Po)
https://www.visitasancolombano.com/
con soli 3 euro, un paio d'ore di visita guidata full immersion :D
Inoltre dal Castello di San Colombano, possibilità di lunghe passeggiate all'interno del sentiero natura nelle valli della collina.
2) Miradolo Terme (anche lui a 5/6 km da San Colombano e Chignolo Po)
- Domenica 21 Ottobre: Festa delle Castagne 2018
ARTICOLO DI
Asteria_
In risposta a . di Lithium
.
Adoro quando scrivo e poco prima di cliccare salva mi sparisce tutto....faccio una petizione per il ritorno al calamaio!
Allora, ho dato un'occhiata e da quello che ho capito -ma fino alle 17 il mio neurone non lavora a pieno regime- le visite al Castello di S. Colombano si fanno alle ore 15 e non dalle, per cui bisogna essere lì per quell'ora.
Della festa della castagna interessava qualcosa in particolare o volevi solo farci un salto per vedere com'è? Te lo chiedo così possiamo delineare un piccolo piano con annessi orari. Dai, dillo che sei rimasto folgorato dalla trippa da asporto, ammetto che è una vera chicca, mai sentito!*biggrin*
ARTICOLO DI
Lithium
In risposta a . di Asteria_
.
Asteria_ , il tuo neurone ci ha visto giusto anche prima delle 17! Questo mese la visita al Castello di S. Colombano pare unica ed irripetibile, e comincia rigorosamente alle ore 15! Sul sito ho notato che dura sull'ora e mezza (costo biglietto euro 3). So che non la vuoi perdere per nessuna ragione al mondo :D Quindi, ipotizzando di cominciare con quella, faremmo giusto in tempo per incrociare poi la visita al castello di Chignolo Po, con inizio alle ore 17 (ultimo turno?): qui sembrano molto più flessibili, con visite a partire dalle 14,30, ogni mezz'ora, fino alle 18: visite della durata di un'oretta (costo biglietto euro 9).
Per concludere forse si farebbe in tempo a correre a Miradolo per permetterti di ritirare l'ambitissima "trippa da asporto", che hai sicuramente già prenotato via telefono a Marzio e Josetta :D
Queste sono ovviamente tutte ipotesi, lascio la palla a te per comporre il puzzle e stendere un qualcosa di sensato :P
PS. è già capitato pure a me di trovarmi ricaricata la pagina del forum all'improvviso, con conseguente messaggio perso per sempre... :( da allora li scrivo sempre prima sul "blocco note" e poi ne copio/incollo il testo qui dentro...
ARTICOLO DI
Asteria_
In risposta a . di Lithium
.
Pure Morning (ma il tuo nome?) se lasci Miradolo con della trippa nel bagagliaio giuro che rido 6 giorni!!! *yahoo*
Allora direi: ore 15 San Colombano, ore 17 Chignolo, ore 18.15 alcol, castagne e trippa...olè!!!! In caso di maltempo si va lo stesso e la tappa delle 18.15 si modifica con alcol, panino con la coppa e partita a briscola! *pleasantry*
Rimane fuori Belgioioso....che possiamo recuperare in occasione di un evento carino, come quello sulle erbe officinali, che probabilmente è interessante solo per me ma sono dettagli. *biggrin*
Che dite????
ARTICOLO DI
Lithium
In risposta a . di Asteria_
.
Ciao Asteria_ , fai fai la spiritosa... scommettiamo che i cartoni della trippa da asporto finiranno nel TUO, di bagagliaio? :D
Concordo sul fatto di lasciar fuori, per questa tappa, Belgioioso, privilegiando l'incursione serale a Miradolo Terme per i saluti. Ma non tanto per la festa delle castagne di cui sopra... quello è solo contorno, anche perchè quando arriveremo avranno già sbaraccato tutto... e poi a molti nemmeno piacciono! :P Ho scoperto che Miradolo è famosa per il Santuario di Santa Maria in Monte Aureto, Una chiesetta arrampicata sulle dolci colline del sud milano. Compare addirittura al n°175 nel libro "1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita", lo sapevi? Chissà quante erbe officinali ci sono all'esterno! :D Direi che ci si potrebbe fare un salto pre o post apericena.
A proposito di pre... hai pensato piuttosto al pre "San Colombano"? Si farà qualcosa? Quando e dove ci si troverà? Devi programmare la logistica!
Mappa di Miradolo T. con l'indicazione del Santuario. Da notare la pizzeria d'asporto Jolly della Pizza, che a me ispira decisamente di più della trippa d'asporto. :P