Thailandia into the blue Freak Style
15 Giorni - 14 Notti
Thailandia into the blue Freak Style - 11 Feb
Un viaggio capace di toccare diversi Paradisi Terrestri: avete mai pensato di immergervi nella natura marina della Thailandia? Qui vivremo i suoi parchi naturali, alcune delle spiagge più belle al mondo e il mare thailandese, un sogno già da lontano.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con il Vagabondo DOC Sergio / senapo
Sergio (per gli amici Napo) nella prima parte della sua vita si dedica ai computer e agli studi ingegneristici, ma con il passare degli anni cresce sempre più in lui la sua parte “irrazionale”. Crea un’associazione per ascoltare le persone e ogni fine settimana era solito recarsi in una grande piazza di Milano con un tavolino, quattro sedie ed un cartello con su scritto “se vuoi puoi sederti e parlare con me gratis”.
Si prende a questo punto un anno sabbatico (che alla fine diventano due) per girare il mondo. Abile organizzatore riesce a pianificare e gestire facilmente i suoi percorsi, ma lascia sempre uno spazio all’improvvisazione.
Da buon camminatore ha affrontato il cammino di Santiago. È appassionato di teatro d’improvvisazione e beach volley. Parla Inglese e Spagnolo, ma ha imparato a comunicare con tutti grazie al linguaggio dei gesti e al suo sorriso.
Quota
1650 euro a persona quota base
+ Cassa comune stimata 400 euro
La quota comprende:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- Volo Bangkok – Hat Yai incluse tasse aeroportuali e bagaglio
- Pernottamenti a Bangkok e Kuraburi in hotel.
- Pacchetto di 3 giorni e due notti al Parco Nazionale Marino delle Isole Surin compresa di transfer via speed boat a/r, pernottamento in tenda (fornite in loco), escursioni in barca giornaliere con fermate per snorkeling e tutti i pasti.
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende (per queste spese verrà fatta una cassa comune stimata in 400 euro )
- Pernottamenti a Ko Lipe (3 notti), Krabi (1 notte) e nel parco nazionale di Koh Tarutao (2 notti). Nel parco nazionale di Koh Tarutao a seconda della disponibilità si dorme in bungalow o tenda, quest'ultima affittabile in loco direttamente dal parco.
- Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
- Ingressi a musei, parchi e monumenti
- Pasti (colazioni, pranzi e cene), eccetto quelli inclusi alle Surin.
- Assicurazione annullamento (opzionale, se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)
Elenco Iscritti
il vagabondo DOC Sergio /senapo - da Roma - cerca compagna di stanza
Piano voli
SQ972 Singapore - Bangkok 12 Feb 09:45 12 Feb 11:10
SQ979 Bangkok - Singapore 25 Feb 18:30 25 Feb 22:00
SQ328 Singapore - Monaco Baviera 26 Feb 00:25 26 Feb 06:30
Piano voli confermato per i primi iscritti al viaggio.
I futuri iscritti potrebbero avere piani voli differenti, a seconda della disponibilità dei voli.
Programma Viaggio Thailandia Into The Blue
Potete trovare il programma Thailandia Into The Blue dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
CONFERMATO
Il numero massimo di partecipanti a questo gruppo è di 14/15 partecipanti + il Vagabondo Doc.
Le iscrizioni si chiudono a raggiungimento del numero massimo di partecipanti (ovvero 14/15 + il Vagabondo Doc) oppure allo scadere del tempo massimo previsto che varia da viaggio a viaggio. (Solitamente 20 giorni prima della data di partenza per le destinazioni intercontinentali e 7 giorni prima per quelle europee).
NB: a volte i gruppi vengono chiusi prima del raggiungimento del numero massimo di persone per via di esigenze legate alla disponibilità dei voli, delle auto o degli alberghi, per questo vi consigliamo di non temporeggiare troppo se vi interessa fare questo viaggio… Potreste trovarlo “COMPLETO - iscrizioni chiuse” e quindi restare fuori dal gruppo.
Troverete sempre informazioni aggiornate sul forum di viaggio (questo).
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1690
-
CASSA COMUNE:
€ 420
-
PARTENZA:
11 Feb 2018
-
RITORNO:
25 Feb 2018
-
DURATA:
15 Giorni - 14 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
alimnia
hei....
chi viene a riempirsi gli occhi di luce, sole, colori e sale mentre qui in Italia l'inverno sarà nel pieno del suo grigiore?
Ciao, sono Milena e per la seconda volta accompagnerò questo viaggio, perché?
Semplice perchè è fantastico!
Vi aspetto qui sul forum per rispondere a tutte le vostre perplessità, curiosità e a darvi tutte le info che vi possono servire... non siate timidi *furtivo*...chiedetemi qualsiasi cosa!
ARTICOLO DI
alimnia
Che ne dite di svegliarvi in riva a uno splendido mare pieno di
mi rivolgo a tutti quelli che, come me, per impegni o per scelta dovranno rimandare le ferie natalizie.
Non vorrete aspettare la prossima estate prima di rivedere il caldo e il sole?
Vi propongo una fuga al caldo proprio mentre i vostri amici penseranno ad andare a sciare...brrrr
Che ne dite di svegliarvi in riva a uno splendido mare pieno di coralli e pesciolini colorati?
ARTICOLO DI
giannser
primi dubbi...
Ciao Milena, sono Serena. Ho letto di questo fantastico viaggio nelle Andamane e comincio a pensarci su. Vorrei però chiederti qualche informazione. Scrivi che è la seconda volta che ti proponi come guida. E' una casualità o è davvero così bello che si desidera tornare? Che differenza di paesaggi e di bellezze marine c'è rispetto alla costa est (Golfo di Thailandia, viaggio meno avventuroso, senza pernottamenti in tenda)? Ti dico subito che leggendo i due programmi mi ispira di più Thailandia into the blue! Anche se sarebbe la prima volta in Thailandia per me, dunque ben venga qualsiasi itinerario! Sono solo un po' perplessa sul mio spirito di avventura... quanto ne occorre? Sono abituata a viaggiare on the road e con ritmi sostenuti ma sempre pernottando in motel o alberghetti. Le notti in tenda a Koh Tarutao sono poi così disagiate? Le tende sono singole o doppie? E a Surin c'è buona probabilità di prendere il bungalow? Quando si parla di fauna indesiderata a che ci si riferisce esattamente? Altra incognita: il bagaglio. Zaino in spalla o un borsone più capiente? 14 giorni non sono proprio pochi x partire leggeri... Come vedi le domande sono tante ma anche l'entusiasmo per questo itinerario così affascinante e insolito. Adoro i posti remoti, incontaminati. Insomma, consigliami, dammi un'idea più precisa se puoi! Fammi capire se questo viaggio fa per me. Grazie. A presto!
ARTICOLO DI
alimnia
Ciaooo Serena
prima di tutto GRAZIE per aver rotto il ghiaccio!
Il tuo post pieno di dubbi e domande mi dà modo di affrontare vari argomenti che di sicuro interessano a molti che ci leggono.
In realtà questo è un viaggio che io ho fatto già tre volte...la prima volta ci sono stata 17 anni fà, e ti assicuro che qualcosa in tutti questi anni è cambiato ma le Surin islands e Ko Tarutao sono esattamente come allora...PARADISI INCONTAMINATI, come ce ne sono ancora pochi al mondo.
E questo perchè il Governo ha avuto la lungimiranza di costituire questi parchi naturali e ha vietato la costruzione di case, negozi ecc...ci sono solo le poche strutture del parco con pochi ristoranti, qualche bungalow e tende in riva a un mare sa favola con blocchi con bagni e docce che sono sempre puliti e immersi nella natura. Nemmeno io sono un'amante del campeggio, ma ti assicuro che la situazione è talmente straordinaria che non te ne accorgerai neppure di dormire in tenda. Le tende sono spaziose, fai conto tende da tre persone dove si dorme in due, ma se ce ne sono di libere, come succede spessissimo fuori stagione possiamo anche chiedere tende singole, il prezzo è bassissimo. Letende sono fornite di materassini imbottiti e sacchi a pelo.
Per quanto riguarda i bungalow io lo prenderei a ko Tarutao, se disponibile al momento della conferma del viaggio. Ma se altre persone chiedono di dormire in bungalow possiamo richiederli anche alle Surin.
Per questo, se hai intenzione di fare questo viaggio è meglio che t'iscrivi presto in modo che possiamo trovare le soluzioni migliori!
Forse con questa foto puoi renderti conto che sono tende alte e spaziose...
e con questa che sono in riva a una laguna da SOGNOOOO!!!
P.S. ovviamente queste non sono foto di repertorio ma sono scattete scattate da me l'ultima volta che sono stata alle Surin!!!
Quindi la risposta alla tua prima domanda è: sì è un viaggio così bello che si desidera ritornare!!!*DANCE*
ARTICOLO DI
alimnia
meglio isole della costa Est o Ovest?
sono tutte belle, anche se io che le ho viste tutte preferisco quelle a Ovest... ma la scelta dipende principalmente dalla stagione del viaggio...
sicuramente in inverno sono meglio le isole della costa Ovest perchè a Est si rischia di trovare brutto tempo e pioggia... in estate invece è meglio andare di là...
il viaggio nelle isole a Ovest è più avventuroso solo perchè a est non ci sono isole trasformate in parchi naturali e quindi inevitabilmente si sono sviluppate/rovinate di più per mano dello sviluppo incontrollato!
poi, facendo io solo snorkeling e non immersioni, ti assicuro che i pesci, i coralli soffici e duri e i colori sott'acqua che ho visto a Ovest nelle isole a est non li ho mai visti...
e così ti ho chiarito anche questo dubbio...domani affronto gli altri!
ciaoooo
ARTICOLO DI
alimnia
fauna Indesiderata?
nelle città e nei mercati si possono incontrare quegli animaletti che a noi fanno un po' schifo ma che si trovano inevitabilmente in qualsiasi posto ai tropici!
Nelle tende non ho mai visto nulla, basta chiederle bene e non lasciare cibo dentro che potrebbe attirare le formiche!
ARTICOLO DI
alimnia
Zaino o trolley?
per questo viaggio io consiglio uno zaino piccolo o semivuoto, magari di quelli che si possono anche trasformare in trolley, più uno zainetto da usare tutti i giorni.
Calcola che nelle isole ci arriveremo via mare e spesso arriveremo direttamente in spiaggia dove il trolley non funziona!
Per quanto riguarda il peso, è vero che stiamo via 14gg, ma lascieremo tutti i giacconi e maglioni e pantaloni lunghi in hotel a bangkok e proseguiremo solo con vestiti leggerissimi che ci stanno tranquillamente in uno zaino da 10/12 Kg.
Calcola che in Thai ti lavano ovunque i vestiti in poche ore, quindi non dobbiamo avere molti cambi e poi ci compreremo lì in sacco di cose carine a prezzi irrisori!
Io sono sempre partita con solo bagaglio a mano per questo viaggio...ti assicuro che leggeri si viaggia molto meglio e anche questa sarà un'esperienza di viaggio, una semplice scoperta!
ARTICOLO DI
giannser
Grazie Milena, per le tue
Grazie Milena, per le tue utili precisazioni!
ARTICOLO DI
alimnia
hei....
vedo nuovi iscritti!!! *DANCE*
chi siete? *furtivo*
venite a presentarvi...*drinks*
WOW, che bello...sento già il sole thailandese che mi scalda!!!! *dirol**lol**DANCE*
ARTICOLO DI
Marta.sm
Ciao a tutti! :)
ciao! :)scusatemi è il terzo forum in cui scrivo =< Al momento sono iscritta al viaggio in costarica del 26gennaio! Avevo pensato di fare anche Messico con partenza il 7 gennaio ma fino al 15 gennaio devo lavorare! Questo sarebbe perfetto :) Posso chiederti Alimnia, oltre ovviamente all’itinerario, quali sono le differenze sostanziali tra questo viaggio e gli altri in Thailandia?!