Lanzarote e Fuerteventura On The Road
14
Set
Completo

Viaggio a Lanzarote e Fuerteventura in modalità On The Road per scoprire in modalità vagabonda quanto il vento, il mare e le eruzioni vulcaniche sono riusciti a creare: la natura dà spettacolo alle Canarie. E noi andiamo ad assistervi.
Prenota
Vedi itinerario

Dettagli del viaggio
Completo
- Quota: 750 €
- Cassa comune: 450 €
- Partenza: 14 Settembre 2017
- Ritorno: 21 Settembre 2017
- Durata: 8 Giorni
- Vagabondo DOC: Chiara...
Prenota
Partecipanti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Infatti Marco! Hai fatto bene a ricordare questa regola!! *biggrin* *drinks*
Ciao Alessandro, Valentina e Daniela! Vi sento carichi!! *DANCE*
Cosa ne dite di addentrarci un pò nel nostro itinerario in attesa di conoscere gli altri compagni di viaggio?
Dopo il primo giorno di arrivo ed assestamento, il secondo sarà davvero ricco e interessante ed inizieremo a conoscere la storia più moderna ed artistica dell’isola grazie al personaggio di César Manrique.
Ma chi è? Ne sentiremo parlare molto, Manrique è un artista di fama internazionale e a me piace perchè si è interessato all’aspetto ambientale dell’isola e si è mosso contro lo sviluppo incontrollato del turismo. La sua impronta è presente nelle norme urbanistiche che regolano l’altezza, lo stile ed il colore degli edifici in progettazione. *clapping*
Buona parte di quello che vederemo durante questa giornata, sono ambienti creati da lui in armonia con il contesto naturale circostante: Jardin de Cactus, Jameos del Agua, Mirador del Rio.
Vi lascio un link di Pintarest per dare un’occhiata al suo stile
https://it.pinterest.com/search/pins/?rs=ac&len=2&q=cesar%20manrique%20house&eq=cesar%20man&etslf=11096&term_meta[]=cesar%7Cautocomplete%7Cundefined&term_meta[]=manrique%7Cautocomplete%7Cundefined&term_meta[]=house%7Cautocomplete%7Cundefined
E qualche foto di quello che vedremo in questa seconda giornata
Jardin de Cactus
Cueva de los Verdes
Mirador del Rìo
buona domenica!
.... manca ancora un po'..ma il conto alla rovescia puo' già cominciare no?!?? Ragazzi facciamoci sentire ;)
Grazie Chiara, continua con queste "pillole"...sempre più curiosa di vederle dal vivo! ci sveli qualcosa in più sull'organizzazione?
Per me la vera sfida sarà far stare tutto nel bagaglio a mano *shok* Nonostante l'impegno e' sempre una faticaccia...non imparero' mai! Urge qualche buon consiglio..
Un saluto da una caldissima Milano, a presto Valentina
Ciao Valentina!
Affrontiamo tema bagaglio a mano! *help*
questi i link con le indicazioni generali sulle dimensioni delle compagnie con cui voleremo:
Vueling
https://www.vueling.com/it/servizi-vueling/pianifica-il-tuo-viaggio/bagagli/bagaglio-a-mano
Ryanair
https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/Domande-frequenti/bagagli/franchigia-bagaglio-a-mano
Io generalmente preferisco viaggiare con lo zaino, ma per questa vacanza, andrà benissimo anche un piccolo trolley, dato che avremo l’auto per gli spostamenti e non dovremo camminare con i bagagli.
Per non dimenticare nulla, ma sprattutto per eliminare il superfluo...*smile* io consiglio di fare una lista con quello che volete portare, vediamo insieme gli indispensabili:
passaporto o carta d’identità, più la fotocopia (cartacea e foto)
occhiali da sole
una felpa ed una giacca antivento (che possiamo indossare per il volo, visto che sono le cose più ingombranti ;) ,
un pantalone lungo ed una sciarpa,
scarpe da trekking, ma anche scarpe da ginnastica, perchè come dicevo a Roberto, non faremo escursioni particolarmente difficili, l’importante è che siano comode e magari non bianche, dato che cammineremo su terreno lavico!
scarpette da scoglio
infradito per la doccia/piscina
costume!
per i liquidi, shampoo e bagnoschiuma, metteteli in boccettine piccole non superiori ai 100ml per le restrizioni delle compagnie aeree, negli alberghi dove pernotteremo dovremmo comunque avere questi prodotti ed in caso potremmo decidere di prenderne uno tutti insieme, così come la crema solare
telo mare, quelli in microfibra occupano poco spazio e si ascuigano in fretta
potrebbe sicuramente essere utile portare uno zainetto fine, tipo quello pieghevole della decathlon (o una borsa ) da portare durante il giorno
Ma... il top dei trucchi in tutto ciò è ....arrotolare! Per me è stata una svolta, i vestiti non piegati uno sopra l’altro, ma ognuno arrotolato... occupano meno spazio, li potete infilare in qualsiasi anfratto della valigia e si fanno meno pieghe (certo ve lo dice una che non usa il ferro da stiro da ormai 5 anni)!! *dirol*
Valentina, vorresti sapere qualcosa in particolare dell’organizzazione? :glasses:
Per quanto riguarda le 4 notti non incluse nella quota, ho bloccato delle sistemazioni con ottimo rapporto qualità/prezzo, di cui ho avuto buone recensioni, anche se al momento sto ancora cercando qualcosa di meno turistico per Fuerteventura, un agriturismo sarebbe un’idea carina, cosa ne dite?
Pensavo anche che se volete potremmo già scambiarci i numeri così da creare un gruppo whatsapp, in caso doveste avere delle domande rapide (mentre state pensando alla valigia per esempio!), anche se continueremo comunque ad usare il forum per le nostre “pillole”. Se siete d'accordo, inviatemelo per messaggio privato, così lo creo.
Per stasera vi lascio con questo video
Notte gruppo!
ps: ... mancano ancora quattro fanciulle all'appello! *search*
Ciao Chiara!
Ahah arrotolare i vestiti… grande!! Condivido al 100%!! Anche per me è stata una svolta scoprire questo trucco *smile*
Wooow fantastico il video!! Noi andremo veramente in quel posto lì?! Bene bene*DANCE*, Inizio a scaldare la macchina foto.
D’accordissimo per l’agriturismo, ma mi adatto più o meno a qualsiasi cosa. E ok anche per la chat whatsapp, a tuo rischio e pericolo :-P cercherò di non stressarti troppo!
Grazie per i consigli sul bagaglio! Mi piace molto l’idea di eliminare il superfluo. Sembra un’operazione banale, ma può offrire molti spunti di riflessione e ogni tanto mi ci vuole per ricordarmi di quello che è superfluo. Ovviamente la sera prima di partire le sentirai le mie “riflessioni” quando non riuscirò a chiudere lo zaino *help*
@Marco: grande Marco, mi piace questa regola! *drinks*
Ciao a tutti!!
Ciao Chiara, per me l'agriturismo va benissimo, mi adatto anche io a tutto.
Lanzarote è fantastica, ne vedremo delle belle, cerchiamo di goderci ogni singolo momento. A presto....
bel video, suggestivo sentire i "rumori dell'isola"causati dal vento
ottimo consiglio le scarpette da scoglio !
SALVE A TUTTI , SONO CATERINA DA BOLOGNA, HO 37 ANNI E SPERO DI NON ESSERE L' ULTIMA A SCRIVERE SE NO MI TOCCA PAGARE DA BERE DA QUANTO HO LETTO *biggrin*.
ANCHE PER ME PRIMA VOLTA CON I VIAGGI DEL VAGABONDO E ALLE CANARIE MA HO GIRATO CON GRUPPI SIMILI E LA FILOSOFIA MI PIACE MOLTO. LANZAROTE ERA UNA META DESIDERATA GIA' DA UN PO' PER CUI NON VEDO L' ORA.
DOMANDINA : PER I TREKKING VANNO BENE ANCHE I SANDALI APERTI, PER INTENDERCI QUELLI DI DECATHLON ? SE AVETE GIA FATTO IL GRUPPO WATS UP POTETE INSERIRMI?A CHI MANDO IL NUMERO?
Benvenuta Caterina! :ciao: Sembra che tu ti sia salvata :birra:;)
Mi manca ancora qualche numero per creare il gruppo whatsapp!
Caterina, per il trekking, ho chiesto anche alla nostra guida locale e sarebbero meglio delle scarpe chiuse, in cima poi ci sarà molto vento, quindi ci servirà la giacca ... ma la vista sarà fantastica!
Questa sarà la prima parte della terza giornata, in cui conosceremo meglio la storia dell’isola e saliremo in cima ad uno dei vulcani.
Lo sapevate che proprio a Lanzarote ci fu una delle eruzioni vulcaniche più lunga che la storia umana ricordi? un fenomeno che durò 2056 giorni proprio dal primo settembre di 287 anni fa ... ma la cosa sorprendente è che, dalle cronache del tempo, gli isolani non sembravano particolarmente turbati, ma continuavanno a celebrare memorabili fiestas illuminate da cascate di lapilli *DANCE* ed è questo spirito determinato che gli permise di trasformare un potenziale disastro naturale in un trionfo, visto anche il successo dei loro vini.
Potremo apprezzarli maggiomente alla fine di questa giornata con la degustazione nella zona vinicola! ;) *drinks*
CASSA COMUNE
Roberta dello staff ha già chiarito qualche post fa cosa include la quota e cosa copre la cassa comune, ma per amministrala servono due persone : un TESORIERE, che tiene materialmente i soldi ed effettua i pagamenti per le spese che sostiene tutto il gruppo (ingressi, benzina, alloggi ecc) ed un CASSIERE che annota le spese in entrata ed in uscita sul libretto della cassa comune. Io vi aiuterò a gestire il tutto, ma per regolamento non posso essere io, quindi... ci servono due volontari, possibilmente un po’ precisi! Chi si candida? *smile*
A proposito di cassa comune, vi informo che sono riuscita ad avere un preventivo decisamente vantaggioso per il traghetto per Fuerteventura, 35€ a persona andata e ritorno! *yahoo* attendo conferma, ma pare che non avremo bisogno di anticiparlo e potremo pagarlo direttamente sul posto!
SECONDO GUIDATORE
Abbiamo già il guidatore ufficiale della seconda auto, Roberto, (della prima sarò io), ma ci servono due volontari per fare cambio alla guida, qualcuno a cui piaccia guidare in questa avventura ontheroad?
E... chi porta la musica? *DANCE*
Ciao Chiara!
Io mi offro come secondo guidatore, mi piace molto guidare, soprattutto in posti così suggestivi!*smile*
Per la gestione della cassa non sono proprio adattissimo, ma in mancanza di volontari sono disponibile *smile*
Giusto, la musica per un viaggio on the road ci vuole!! Ognuno può portare qualcosa
Ciao!