Dati essenziali
Cari/e Vagabondi/e escursionisti/e , :)
il trekking che propongo qui non è farina del mio sacco bensì è stato pensato e preparato per noi da Carlo, TourLeader di Vagabondo e Guida Alpina-Teramana D.O.C.
Lo espongo così come mi è stato descritto da Carlo: :glasses:
"Si parte dal Piano di Pietransoni (Campo Imperatore, n.d.r.) quota 1637 metri,
si segue il sentiero che passa per lo Stazzo della Lepre e da lì si comincia a salire con ampie svolte prima su pratoni e poi su roccia, fino ad arrivare al Vado del Piaverano quota 2281 metri; si svolta a sinistra su facili roccette e sul filo della cresta si arriva alla vetta del Monte Brancastello, 2383 metri. Sosta.
Si riparte seguendo sempre il filo della cresta direzione Nord-Nordovest prima su roccia poi su pratoni fino al Vado di Corno, da lì con una strada si raggiunge la strada n.17-Ter di Campo Imperatore quota 1800 metri.
746 metri di dislivello dopo i 1200 del Sirente sono una bazzecola per voi... :run:
Tempo stimato: 5 ore.
Logistica: occorrono minimo 2 auto cosi non si percorre il tratto stradale per ricongiungersi all'auto lasciata sul parcheggio del Piano di Pietransoni.
Attrezzatura: considerando che stiamo andando verso tempi freddi portarsi cose calde da indossare al momento, anche guanti e cappello di lana, sul filo della cresta a volte il vento è micidiale, le altre cose le sapete..." (cioè i pomodori, n.d.r.)
Io aggiungo solo che, leggendo info su alcuni siti internet, questo percorso è una passeggiata davvero "soft" eppure bellissima... per l'eccezionale panorama del Gran Sasso che si gode da qualsiasi tratto del sentiero... Le previsioni meteo, da controllare 2-3 giorni prima, confermeranno la fattibilità dell'escursione. °0°
Carlo invita personalmente a partecipare il veterano Daitan-Enzo, la neo-escursionista Monellik, e soprattutto la simpatica Simona, se ha terminato la vendemmia in quel di Latina... :birra:
E ora l'appuntamento per partire da Roma:
considerando che dovremo essere pronti sul sentiero per le 08:00 vi ripropongo le 2 classiche opzioni:
1. ore 05:45 sabato mattina, capolinea Metro B Rebibbia, parcheggio di Telespazio;
2. ore 16:00 venerdì pomeriggio, stesso luogo, con cena e pernottamento al "nostro" Rifugio Racollo di Campo Imperatore (cena euro 20 + pernotto e colazione euro 20).
Postate qui le vostre entusiastiche adesioni! :Yahoo!:
scrivete anche quale partenza preferite, e se siete automuniti o se avete bisogno di un passaggio...
A presto! firmato: gen. Lucy :kiss:
Risposte
Risposte
Ciao a tutti / e !!! :)
x Jorge: come ti ho scritto nella mail, siamo contenti se verrai in montagna con noi; continua a seguire il forum per vedere se il meteo ci permette di fare l'escursione; vedi anche su GoogleMaps il posto dell'appuntamento...
x tutti: ieri sera ho scritto una mail al Rifugio Racollo per prenotare un pranzetto ma ancora non rispondono... Ho controllato ora il meteo per sabato e non prevede pioggia, solo variabilità, qualche nuvola, la temperatura a L'Aquila min.7°-max.24°. Secondo me si può fare, coprendosi bene...
Comunque aspettiamo giovedì sera, o al massimo venerdì mattina, per la conferma definitiva.
A presto!
Lucy :kiss:
Ciao, uan info per l'andata: qualcuno degli "automuniti" nel tragitto casa-telespazio passa per san giovanni/termini/appio-tuscolano/centro?
A quell'ora metropolitana out... :no:
Grazie.
michele
Generale ci sentiamo nella mattina di sabato presto perchè come ti dicevo meglio raggrupparsi a Fonte Cerreto dove ancora il telefono mobile funziona anche perchè dobbiamo recuperare lo spagnolo altrimenti facciamo una figuraccia me in primis. Ho controllato la meteo dicono buona e freddina se soffrite tutti il freddo mi raccomando i guanti . la mano è l'unico arto difficile da riscaldare. A presto.
X Mikeburk:
anche io ho intenzione (forse dovrei parlare di speranza, più che di intenzione :~ ) di raggiungere il luogo dell'appuntamento di sabato mattina in metro, però guarda che non è 'out'...almeno da orari previsti...ho controllato sul sito dell'atac, la metro sabato 1 ottobre comincia alle 5 e 30 quindi ce la dovremmo fare, qui sotto trovi i link dell'atac così puoi controllare anche tu
Ciauz!
Ciao Monellik, grazie x il msg, alle 5.30 so che la metro parte dal capolinea (Laurentina), io dovrei percorrere il tratto termini-rebibbia e poi a piedi andare al parcheggio di TS, mi dispiacerebbe fare aspettare la gente.
L'hai prese altre volte a quell'ora?
Ciao Lucyl, ed a tutti i componenti del forum, vedo che il gruppo è numeroso a questa escursione, purtroppo mio malgrado per sabato ho un impegno e sono costretto a rinunciare, vi auguro una buona escursione con un finale ancora più gradito davanti un bel piatto di spaghetti accompagnati da una meritatissima birra.
Alla prossima
Maurizio
Ciao Lucy, ciao Carlo e ciao a tutti
ci dovrei essere anch'io .. domani confermo .. non vedo l'ora !!!!
Giancarlo.
Confermo me e la mia auto :D
Ciao! le previsioni meteo sono buone... il Rifugio Racollo è aperto, Paolo e Azzurra ci aspettano per il pranzo verso le 14,30... %)
La truppa è numerosa, con veterani e new-entry... quindi... L'ESCURSIONE SI FA !!! :run:
x Carlo: presi contatti con escursionisti nazionali e internazionali, presi contatti con lo chef, ti chiamerò sabato mattina dalla zona di Assergi-FonteCerreto... :alien:
x Monellik e Mike : cercate di prendere la prima Metro, noi vi aspettiamo; :Bravo:
x PaolaAssunta e Simona : scriverete qui la vostra conferma?... :mail:
x Daitan e Roan : sono contenta di rivedervi (...quanno se magna, eh...)... venite in macchina? io metto a disposizione la panda; potremmo usare 3 auto dato che siamo in 9... Anche Jorge viene in auto ma come prima partecipazione internazionale dobbiamo trattare al meglio il nostro ospite...giusto?... °0°
x Drago : mi dispiace..... ti perdi l'escursione e, soprattutto, il dopo-escursione... :birra:
x Giancarlo : mi fa piacere che vieni anche tu ! :si:
A domani e dopodomani per le conferme di tutti !!
Lucy
...oh Enzo...
...e le posate?... non confermi la forchetta e il coltello..?.. :ROFL: