sabato 12 marzo - mostra Fattori a Padova palazzo zabarella
qualcuno interessato a questa mostra?
Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che riproponga al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di fine secolo.
Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908) è stato certamente anche per la lunga vita, la qualità, il numero dei quadri realizzati, un protagonista di livello europeo.
La sperimentazione della macchia cui lui ha dato un contributo decisivo, è stata solo una delle fasi di un’esperienza di maggiore e più vario respiro. Se nelle tavolette, come la famosa “Rotonda di Palmieri”, ha saputo dialogare con il Quattrocento Italiano, pur riuscendo a concepire una visione assolutamente moderna, nei dipinti successivi di grande formato ha saputo raggiungere una dimensione epica che lo accosta al realismo di Courbet. La pittura di Fattori, un artista impegnato sempre fedele a se stesso, è riuscita, soprattutto nella rappresentazione delle grandi battaglie de Risorgimento o della vita dura del popolo della Maremma, a rendere una fase della storia italiana con un respiro che ricorda la letteratura verista di Verga o la poesia di Carducci. La mostra consentirà di mettere a confronto non solo temi diversi ma anche differenti soluzioni stilistiche che dimostrano l’evoluzione dell’artista. La sua grandezza è stata nella capacità di interpretare tematiche universali, come appunto l’eroismo, la pietà, il lavoro, la morte, che emergono nei suoi ultimi capolavori tra i quali “Lo staffato” con una forza straordinaria da far pensare a Goya.
:reading: info e dettagli : http://www.zabarella.it/mostre/le-prossime-mostre/fattori/
:ciao:
ARTICOLO DI
alessandroz
Ciao, con l'occasione della
Ciao, con l'occasione della mostra di Fattori mi piacerebe tornare a Padova per dedicare la giornata anche alla vista della città, soprattutto alla cappella degli Scovegni, alla Basilica del Santo, alle belle piazze, ecc.
Hai già in mente una data?
ARTICOLO DI
ariel05
ciao
bellissimo programma, concordo
c'è tempo, ci accordiamo con calma
:ciao:
ARTICOLO DI
lorenza860
Vi seguo... ma c'è tempo per decidere
*pardon*
ARTICOLO DI
spazio gea
In risposta a Vi seguo... ma c'è tempo per decidere di lorenza860
Seguo
Ciao
ARTICOLO DI
ariel05
si va?
vi interessa ancora la mostra? + eventuale visita alla cappella degli scrovegni, che rivisiterei volentieri già che sono lì
:ciao:
ARTICOLO DI
scricciolo1708
Sì Cappella degli Scrovegni
Ciao...
Io sarei interessata alla cappella degli Scrovegni..non tanto alla mostra..nel caso mentre andate alla mostra io mi faccio un giro per Padova..
Manu
ARTICOLO DI
Oca
Andiamo!
Io ci sono :)
ARTICOLO DI
stefas
Quando?
Mostra interessante, quando si va?
La Cappella degli Scrovegni l'ho vista quest'estate ma la rivedo volentieri, il tempo per stare dentro non è mai sufficiente per godersela tutta.
ARTICOLO DI
ariel05
il 12 marzo
ciao
vi andrebbe bene come data?
:ciao:
ARTICOLO DI
stefas
me la segno
Salvo imprevisti, ci sono.