La cena della luna ... in rifugio con le ciaspole
La prima settimana di febbraio, la luna raggiungerà il culmine della sua luminosità. Un'occasione per organizzare una bellissima e affascinante passeggiata al chiaro di luna con le ciaspole ( racchette da neve ), con un rifugio caldo e accogliente ad attenderci con un'ottima cucina casalinga ... un'esperienza da provare !
Si parte nel tardo pomeriggio ( luogo ... Val di Susa, Val Chisone ... e data da concordare, anche in base alle previsioni meteo ) e una volta lasciata la macchina si prosegue, a piedi, nella neve al chiaro di luna. Generalmente il sentiero/strada che porta al rifugio è battuto, pertanto non necessariamente sono necessarie le ciaspole con i bastoncini, ma in caso di neve abbondante meglio averle ( si possono anche noleggiare ). Una volta giunti in rifugio ci aspetta un'ottima cenetta ( prezzo indicativo 20/25 € ) al termine della quale si farà ritorno al punto di partenza.
Chi fosse interessato, voglia ulteriori informazioni oppure voglia proporre una meta, lasci un post sul forum
ARTICOLO DI
bellino78
ciao...sono di torino
ciao. volevo avere maggiori info su questa ciaspolata. luogo di ritrovo ecc. sono di torino.
saluto lorenzo
ARTICOLO DI
kiccoto
La cena della luna
Ciao, la cosa fondamentale è il tempo ... deve essere assolutamente sereno. La luna piena, grazie al riflesso della neve, illumina il sentiero e il paesaggio circostante così da poter procedere tranquillamente senza torcia ( non ha senso fare l'escursione in caso di cielo nuvoloso, la visibilità sarebbe quella della portata della torcia e si perderebbe tutto il fascino di questo tipo di passeggiata ). Questo purtroppo si può sapere, con una certa affidabilità, solo alcuni giorni prima.
Di seguito alcuni Rifugi ( dove sono già stato e che conosco ), comodi da raggiungere, con percorso interessante anche dal punto di vista panoramico-paesaggistico e che sono aperti nel periodo invernale:
Rifugio Selleries, 2030m - Val Chisone
Rifugio I Re Magi, 1780m - Val di Susa
Rifugio Capanna Mautino, 2110m - Val di Susa
Rifugio Willy Jervis, 1732m - Valle Pellice
Ovviamente questi sono solo alcuni rifugi, sono ben accette ulteriori proposte. La scelta della meta dipende anche dalla disponibilità a camminare dei partecipanti. Riguardo al ritrovo, io abito in provincia di Torino, ma una volta che si sarà scelta la meta, si potrà trovare tranquillamente un punto di ritrovo ( comodo a tutti ) oltre che concordare i dettagli.
Se ti servono altre info ... non hai che da chiedere,. Per il resto direi di seguire il post con i futuri aggiornamenti.
Ciao, Marco
ARTICOLO DI
bbxbby
mi piacerebbe...
Parteciperei volentieri (da milano)meglio se nel week end..seguo il post
ARTICOLO DI
saccitananda
Che bel programma , mi
Che bel programma , mi piacerebbe tantissimo , ..è un esperienza che non ho mai fatto ..... ma il prossimo week lavoro .......uffff e sono Di varese ..hmmmmm .
Se replichi fammi sapere che mi piacerebbe tanto
ARTICOLO DI
danone79
Ciao, a me interessa
Ciao, a me interessa partecipare però posso esserci solo nei week end
Quest'anno non ho ancora tirato fuori le ciaspole e mi piacerebbe usarle
ARTICOLO DI
kiccoto
La cena della luna
Al momento, per mercoledì 4/02 ( notte di luna piena ) le previsioni danno neve, idem per martedì 3 e giovedì 4 ... staremo a vedere le previsioni per il fine settimana ... più congeniale anche per bbxbby e danone.
Saccitananda, non mancheranno altre occasioni ( neve permettendo ). Se ti va, iscriviti al gruppo
Seguiranno aggiornamenti. a presto
Marco
ARTICOLO DI
saccitananda
In risposta a La cena della luna di kiccoto
Ciao la Fai poi la ciaspolata
Ciao la Fai poi la ciaspolata ?
ARTICOLO DI
saccitananda
Sarà fatto caro grazie
Sarà fatto caro grazie
ARTICOLO DI
kiccoto
La cena della luna
Neve ... neve ... e ancora neve *biggrin*
domani gli ultimi fiocchi con cielo coperto che migliorerà verso sera, domenica il tempo dovrebbe tendere al sereno. L'idea è di una passeggiata, non troppo impegnativa poichè lunedì si lavora, di un'oretta e mezza senza un'eccessivo dislivello ( ... tipo Rifugio i Re Magi sopra Bardonecchia ) da effettuare domenica sera, sfruttando ancora l' 86% di luminosità della luna ( altrimenti bisognerà aspettare la prossima luna piena del 16 marzo ).
Domani in giornata ulteriori aggiornamenti e dettgli ( tenendo conto anche di eventuali variazioni metereologiche ).
Per chi fosse interessato o volesse ulteriori info, questa la mia email: [email protected] ( seguirà contatto privato )
ARTICOLO DI
kiccoto
La cena della luna
Ottima giornata di sole ... cielo sereno ... perciò la serata promette bene. Contattato il Rifugio ( I Tre Re Magi, sopra Bardonecchia ) tanta neve, strada battuta dal gatto delle neve, si arriva in h 1.15/1.30,volendo anche senza ciaspole. Punto di incontro parking uscita Avigliana Ovest ore 17.00/17.30. Per ulteriori info e dettagli: [email protected]