Golfo di Thailandia Freak Style
13 Giorni - 12 Notti
Golfo di Thailandia Freak Style - 12 Ago
Viaggiare nel Sud della Thailandia per scoprire le sue meravigle: dalle città di Bangkok e Ayutthaya, alle isolette di Ko Phangan e Ko Tao, per arrivare infine al parco nazionale di Khao Sok. Pronti per questo super Freak Style nel Golfo di Thailandia?

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Questo é il forum del viaggio di gruppo Golfo di Thailandia Freak Style - Under 35 - dal 12 al 24 agosto 2014.
Accompagnato dalla tour leader Carolina Carol
Carolina è una studentessa di antropologia culturale nata in Brasile che si é trasferita a Roma a 11 anni. Conosce 5 lingue- tra cui l'inglese molto bene- e si innamora puntualmente di ogni paese che visita e del suo popolo. E' una persona molto solare, un vero animaletto sociale che ama stare in mezzo alle persone e scoprire il mondo insieme ai suoi compagni di viaggio. Per questo rimane sempre affascinata da tutto ciò che il mondo le offre!
"Sogno viaggi ad occhi aperti e se avessi realizzato tutti quelli che mi sono immaginata avrei fatto il giro del mondo almeno un paio di volte"
Carolina
Quota
1600 Euro a persona per gruppi da 10 a 14 partecipanti
1700 Euro a persona per gruppi da 5 a 9 partecipanti
Elenco iscritti
Cristiano Sirio8888 - da Milano -- cerca compagno di stanza
Laura Lacokkina - da Roma - cerca compagna di stanza
Laura buzzina --- da Milano - cerca compagna di stanza
Ramy Ramy1987 -- da Milano -- cerca compagno di stanza
Lucia luce83 - da Roma - cerca compagna di stanza
Piano voli air India
Se siete di Firenze o Bologna una buona idea è partire da Roma e tornare a Milano. E' possibile farlo senza supplemento.
2. AI 332 V WE13AUG DELBKK HN16 1340 1935
3. AI 333 V SU24AUG BKKDEL HN16 0855 1200
4. AI 123 L SU24AUG DELFCO HK16 1420 1905
2. AI 332 V WE13AUG DELBKK HN16 1340 1935
3. AI 333 V SU24AUG BKKDEL HN16 0855 1200
4. AI 123 L SU24AUG DELMXP HK16 1420 2200
Programma di viaggio
Programma speciale per fare il Half Moon Party a Ko Pha-Ngan
Giorno 1 – Italia - Bangkok (notte in volo) 12 agosto
Partenza dall'Italia. In genere uno scalo e notte in volo.
Giorno 2: arrivo a Bangkok 13 agosto
Arrivo nella capitale thailandese, in genere nel primo pomeriggio. Questa metropoli davvero eccezionale è ricca di contrasti: svettano grattacieli e strutture tecnologiche di ogni tipo, però ad ogni angolo è sempre vivo il rispetto delle tradizioni popolari
Se non crolliamo di sonno lasciamo i bagagli in albergo e iniziamo già da subito la visita di Bangkok. Possiamo andare a fare un giro nella zona vecchia di Ko Rattanakosin, oppure trascorrere del tempo al Wat Pho (tempio del Budda sdraiato) facendoci fare un massaggio alla scuola nazionale di massaggi thailandese (l’unica ufficiale). Poi cena, passeggiatina digestiva e pernottamento a Bangkok.
Oggi (se si è formato) incontriamo il gruppo di Vagabondo 'Thailandia Nord freakstyle', coi quali condivideremo il soggiorno a Bangkok e l'escursione di domani.
Giorno 3 – Bangkok - Ayutthaya - Bangkok 14 agosto
Con un'ora di treno o bus raggiungiamo Ayutthaya, che diventò capitale del regno del Siam nel 1351, quando il principe Ramathibodi I fuggì da Lopburi a causa di un'epidemia di varicella e vaiolo. Qui erano già insediati gli khmer (eh si, si riconosce una certa somiglianza con la sorella maggiore cambogiana Angkor) ma fu durante questi anni che divenne una metropoli, con tre palazzi reali, 375 templi e 94 porte di ingresso alla città, protetta da ben 29 fortezze difensive. Oggi le rovine della città antica formano il cosiddetto "Parco Storico di Ayutthaya", che è uno dei Patrimoni dell'umanità riconosciuti dall'UNESCO, ed è visitabile a piedi o in bicicletta.
Rientro a Bangkok nel pomeriggio, dove ci sarà tempo libero a disposizione.
Stasera poi saremo abbastanza riposati e, anche aiutati dal fuso orario favorevole, possiamo scoprire la vita notturna cittadina, che è sempre allegra e accontante tutti i gusti.
Notte a Bangkok.
Giorno 4 – Bangkok (la sera treno notturno per Chumpon)15 agosto
Oggi l'intera giornata è dedicata a Bangkok . Visiteremo tutti i maggiori punti di interesse della città: il quartiere Thonburi con il magnifico tempio Wat Arun, il Wat Phra Kaew (tempio del Budda smeraldo) e il Grand Palace, l'immensa residenza reale carica di stucchi dorati e di labirintiche stanze.
Se avremo ancora tempo e forze ci faremo una passeggiata nell'affollato quartiere di Chinatown (dove chi vuole potrà provare la famosa zuppa ai nidi di rondine).
Se capiteremo nel fine settimana acquisteremo qualcosa al mercato di Chatuchak, il week end market più grande dell’Asia, dove si trova di tutto e di più e riempiremo qualche spazio vuoto dei nostri bagagli.
Poi tutti in albergo, dove si prendono le valige e ci si trasferisce alla stazione. Da qui un luxury bus o un treno con cuccetta partirà in direzione Chumphon con noi sopra, per una tranquilla notte di viaggio.
Giorno 5 – Chumphon -Ko Pha Ngan 16 agosto
Arrivo a Chumphon al mattino presto, colazione e traghetto per Ko Pha-Ngan, caratterizzata dalle sua spiagge bianche orlate di palme e da un mare cristallino. Lasciando da parte le spiagge più rumorose e turistiche, preferiamo una spiaggia nella parte nord est dell'isola (Sarita è stata costretta a visitare ad una ad una tutte queste spiagge per poterla scegliere per voi. Ahi che duro lavoro!).
Giornata a disposizione per passeggiate per ammirare una cascata nell'interno e il famoso promontorio di Hat Rin. Ma come sempre, chi preferisce potrà prendere il sole in spiaggia.
Pernottamento sull'isola.
La sera ci scateniamo al Half Moon Party!!!
Giorno 8 – Ko Pha-Ngan (parco marino di Ang Thong) 17 agosto
Oggi un'escursione in barca ci porterà a visitare uno scenario meraviglioso: il parco nazionale marino di Ang Thong! Sono 40 isole frastagliate rigogliose di giungla e immerse nell'oceano come smeraldi, ospitano scogliere calcaree a strapiombo sul mare, piccole lagune nascoste e spiagge incantate. Faremo una passeggiata sull'isola più grande dell'arcipelago per ammirare il punto panoramico probabilmente più bello dell'intera Thailandia. Pranzo in barca e diverse soste per nuotare o rilassarci al sole.
Rientro e pernottamento a Ko Pha-Ngan.
Giorno 9 – Ko Pha-Ngan 18 agosto
Giornata di relax sull'isola, dove organizzeremo una passeggiata paesaggistica, una visita al tempio più importante dell'isola e visiteremo un paio di spiagge tra le più belle.
Ancora una cena di pesce tutti insieme prima di lasciare l'arcipelago.
Pernottamento sull'isola.
Giorno 10 - Ko Pha-Ngan - Ko Tao 19 agosto
Oggi ci traferiamo nella più piccola ma pur sempre splendida isola di Ko Tao, dove ci rilasseremo su spiagge meravigliose, oppure avventurarsi in immersioni (o semplice snorkelling) nel mare del golfo di Thailandia.
Ko Tao è infatti la meta privilegiata per gli appassionati di diving, uno dei pochi posti dove sono avvistabili in tranquillità gli squali, che qui si nutrono di pesce e non di persone. Piacevole destinazione anche per attività meno avventurose, quali il trekking e lo yoga, ha punti panoramici verso cui passeggiare, oltre naturalmente alle sue spiagge.
La giornata sarà dedicata alla conoscenza dell'isola e al relax. Una cena di pesce e un brindisi danno il via alla parte marina di questo viaggio.
Pernottamento a Ko Tao.
Giorno 6 – Ko Tao 20 agosto
Oggi organizziamo un'escursione (facoltativa) in barca per ammirare i fondali trasparenti dei migliori punti snorkelling intorno all'isola e le spiaggette più nascoste. Faremo diverse soste per avvistare pesci colorati e flora marina.
Chi preferisce potrà invece fare un'immersione o semplicemente oziare in spiaggia. Ci si riunisce per una birra al tramonto e la cena. Pernottamento a Ko Tao.
Giorno 10 – Ko Pha-Ngan - Surat Thani - parco nazionale di Khao Sok 21 agosto
Prima in barca e poi in bus raggiungiamo un'altra meraviglia della natura: il parco nazionale di Khao Sok, una delle zone più umide della nazione. Il parco ospita una delle foreste pluviali più antiche di tutto il pianeta. Alloggeremo in bungalow sul fiume e faremo una passeggiata nella giungla nei dintorni.
Pernottamento nel parco.
Giorno 11 – parco nazionale di Khao Sak (visita) 22 agosto
Oggi una bella escursione a bordo di un'imbarcazione sul lago Chiaw ci porterà ad ammirare delle spettacolari formazioni calcaree, una grotta e numerosi paesaggi da cartolina. Tenteremo l'avvistamento dei numerosi animali presenti nella zona, tra cui orsi, cinghiali, gaur (un grande bovino selvatico), tapiri, cervi, elefanti e qualche rarissima e famigerata tigre, oltre a numerose varietà di pipistrelli e uccelli. Da queste parti è anche presente la rafflesia, uno dei fiori più grandi del mondo (fino ad 80 cm. di diametro).
Se resterà del tempo, nel pomeriggio, potremo fare un piccolo trekking, affittare una canoa, oppure riposare alla vista del lento scorrere del fiume che attraversa il parco.
Pernottamento nel parco.
Giorno 12 – Khao Sok - Surat Thani - Bangkok (volo) 23 agosto
Oggi un bus ci riporta a Surat Thani, e un aereo nella capitale thailandese.
Completeremo la visita di Bangkok con qualche altro sito di interesse, con un bel massaggio tradizionale o con qualche acquisto.
Cena a sorpresa, dove per provare nuovi sapori rispetto alla ormai conosciuta cucina thai, sceglieremo un ristorante etnico asiatico diverso, tra le mille offerte autentiche di Bangkok.
Pernottamento a Bangkok.
Giorno 13 – Bangkok - Volo di rientro per l'Italia 24 agosto
Trasferimento la mattina in aeroporto dove, belli abbronzati, salutiamo la Thailandia e ci imbarchiamo sul volo per l'Italia.
Se invece il volo è in notturna, visiteremo i mercati galleggianti poco fuori città se siamo nel fine settimana, altrimenti il mercato degli amuleti.
a volte c'è anche un Giorno 14 (arrivo in Italia)
La quota comprende:
* Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
* Volo Surat Thani-Bangkok incluse tasse aeroportuali e bagaglio
* Pernottamenti a Bangkok, al parco nazionale di Khao Sok e a Kho Phangan /Sistemazione in camere doppie (o triple se siete dispari) in guest house tradizionali o bungalow, sempre con bagno privato e quasi sempre con acqua calda.
* escursione al parco nazionale di Khao Sok
* Tour leader di Vagabondo italiano (parlante inglese)
* Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende (per queste spese verrà fatta una cassa comune)
* Altri pernottamenti non inclusi nella quota (sono invece inclusi quelli a Bangkok, al parco nazionale di Khao Sok e a Kho Phangan)
* Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
* Ingressi a musei, parchi e monumenti
* Tassa d'uscita dalla Thailandia
* Pasti (colazioni, pranzi e cene)
* Supplemento camera singola 25 eur/ notte
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1650
-
CASSA COMUNE:
€ 450
-
PARTENZA:
12 Aug 2014
-
RITORNO:
24 Aug 2014
-
DURATA:
13 Giorni - 12 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
supermaggie
In risposta a in bocca al lupo maggie! di flo'84
Grazie Flo da queste parti la
Grazie Flo da queste parti la prendiamo come viene, o almeno ci si prova ;) *air_kiss*
ARTICOLO DI
Stella Marina
In risposta a Khao Sok National Park di supermaggie
supermaggieee!! cosa di dice
supermaggieee!! cosa di dice in questi casi!? non vorrei portarti sfiga..gli studenti sono scaramantici giusto? ti dico sono..ALLA GRANDE!!! facci sapere come andrà domani!!!! *clapping*
ARTICOLO DI
liz91
Ahhhhhhhhhhhh che voglia di
Ahhhhhhhhhhhh che voglia di partire! Non ce la faccio ad aspettare ancora tre settimane :( Chi di voi ha gia fatto la prova zaino? Io l'ho fatta ieri e ho appurato che non ci sta niente *sorry*
ARTICOLO DI
supermaggie
Liz li hai tolti i tacchi?
Liz li hai tolti i tacchi? :-P
ARTICOLO DI
liz91
Ahahahahahahah! Supermaggie
Ahahahahahahah! Supermaggie non li ho nemmeno considerati i tacchi, davvero in questo senso sono stata bravissima :D Solo che non riesco a regolarmi con gli indumenti...comincio a pensare che questo zaino sarà anche pratico però è un pò una fregatura!
Ragazze, ma voi cosa vi portate? Quante magliette? Quanti pantaloncini? Ecc...
HELP ME! *help*
ARTICOLO DI
Carol
Maggie in bocca al lupo!!!
Maggie in bocca al lupo!!! *clapping*
La gita questa qui la facciamo ed è quella compresa nella quota! Poi sempre a Kaoh Sok potremo scegliere di farne un'altra in elefante, il safari notturno, fare tubing... insomma le proposte non mancano!
Per i soldi, se la carta è nuova assicurati solo presso la tua banca di quanto siano le commissioni per prelievo estero e nel dubbio portati sempre gli Euro che si cambiano facilmente a Bangkok e nelle isole. A khao sok invece non ci stanno bancomat. Non c'è bisogno di portare dollari. Poi è scomodo il doppio cambio e ci perdi un po'.
ARTICOLO DI
supermaggie
Grazie Carol per le dritte
Grazie Carol per le dritte ;)
Liz ancora devo pensarci seriamente a cosa porterò perchè non ho fatto prove di carico...ti aggiornerò più in la *biggrin* comunque penso che seguirò il consiglio di Carol e portare il cambio per 5 giorni e poi andare di lavanderia o sapone di marsiglia ;) la cosa sulla quale sono sicura sono le scarpe...un paio da ginnastica, un paio di infradito per mare e un paio di sandali per la sera.
ARTICOLO DI
Stella Marina
In risposta a Grazie Carol per le dritte di supermaggie
..e le scarpette da scoglio
..e le scarpette da scoglio meg!!! Carol ha detto che sono super importanti!! *biggrin*
ARTICOLO DI
morseart
@maggie Alcune banche, tra
@maggie Alcune banche, tra cui la mia, per ridurre al minimo il rischio frodi (che normalmente avvengono su paesi dell'Est Europa) come standard non attivano l'opzione estero sulle carte emesse. Per essere sicura ed evitare sorprese chiedi alla tua banca prima di partire!
E in bocca al lupo per la laurea!!!!
@liz le scarpe con il tacco possono far comodo per aprire le noci di cocco che troveremo nel parco di Khao Sok!!! *biggrin*
@carol safari notturno???? Me gusta mucho l'idea... *yahoo*
ARTICOLO DI
Sirio8888
@Supermaggie: in bocca al
@Supermaggie: in bocca al lupo!!! Spacca tutt'e'cosse! am racumand!!
@todoslosotros: sono carico per sta partenza raga, non ce la si fa più in mezzo alle risaie di Vercelli, le risaie sono più belle in Thailandia, sono più esotiche...