Aurora Boreale in Islanda
8 Giorni - 7 Notti
27 Ottobre 2023
Aurora Boreale in Islanda - 27 Ottobre
Viaggiare in uno dei Paesi con la natura più imponente e stupefacente che esista. Andare alla ricerca dell’Aurora Boreale, passeggiare sotto una cascata alta metri, buttarsi nelle calde acque termali o guidare su una delle strade panoramiche più belle del mondo: Aurora Boreale in Islanda è tutto questo! Chi viene?

Rimani aggiornato!
Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.
Vagabondi interessati 39
Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1290
-
CASSA COMUNE:
€ 500
-
PARTENZA:
27 Ottobre 2023
-
RITORNO:
3 Novembre 2023
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
-
PARTECIPANTI:
11 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 11 - 5 Vagabonde e 6 Vagabondi dai 28 ai 55 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
KameAndre
Buonasera Vagabondi! 😁 Sono…
Buonasera Vagabondi! 😁
Sono Andrea il Vagabondo Doc che vi accompagnerà lungo questo meraviglioso viaggio On the Road ❄️🚙❄️
Questo forum sarà il mezzo per conoscerci, condividere con voi molte info sul viaggio, rispondere alle vostre domande e iniziare a sognare 😍
Pronti per andare a caccia dell'Aurora Boreale?! 💚
ARTICOLO DI
ClaudioN_Absar
Info attrezzatura
Ciao!
Volevo chiedere informazioni sul tipo di attrezzatura da portare (es. Scarpe da trekking, pantaloni per la neve, etc etc...).
Grazie mille e a risentirci presto!
ARTICOLO DI
KameAndre
Ciao Claudio, è un piacere…
Ciao Claudio,
è un piacere conoscerti, benvenuto a te a tutti i nuovi iscritti! 😊
Nei prossimi giorni inizierò a condividere le prime informazioni sul viaggio ed attrezzatura necessaria.
Le temperature non saranno estreme, ma sarà molto importante proteggersi dai forti venti e da possibili eventi atmosferici con una giacca impermeabile (gore-tex o similari) e scarpe da trekking (anch’esse in gore-tex).
A presto! 😃
ARTICOLO DI
KameAndre
Ciao Vagabondi! 😊di seguito…
Ciao Vagabondi! 😊
di seguito alcune informazioni utili sul clima che ci aspetta e la lista completa di Abbigliamento & Attrezzature da portare durante il nostro viaggio in Islanda!
Iniziamo con una breve premessa, legata alle condizioni climatiche di questo magnifico Paese.
L’Islanda ha un meteo instabile, è costantemente esposta ai venti freddi da nord, ma allo stesso tempo il clima è mitigato dalla corrente del Golfo, quindi l’escursione termica sarà molto contenuta, ma si potranno verificare repentini cambi atmosferici.
Le giornate saranno abbastanza lunghe (8h di luce), questo ci permetterà di esplorare i bellissimi scenari Islandesi con la dovuta calma e godere di lunghe serate a caccia dell’Aurora Boreale. 😊
Periodo: Da Fine Ottobre a Inizio Novembre
Temperatura: In media intorno a 4°C (2°min & 5°max)
Temperatura Oceano: 5°C (meglio non fare il bagno 😉)
Precipitazioni: 96mm (6gg di pioggia al mese)
Ore di sole: 8 ore circa.
Alba: alle 9/9:15 circa.
Tramonto: alle 17/17:20 circa.
Tipologia di Bagaglio?
Meglio un borsone/trolley morbido, viaggiando in auto è facile e comodo da stivare.
Come vestirsi?
L’ideale sarà vestirsi a strati/a cipolla (per potersi adattare velocemente al clima & alla temperatura del momento) ed utilizzare abbigliamento antivento come strato finale:
_ Magliette Termica maniche lunghe
_ Intimo Termico
_ Calzamaglia termica per i più freddolosi
_ Calzini Termici
_ Giacca/Felpa in Pile
_ Pantaloni da Trekking Invernali
_ Sovrapantaloni Vela Impermabili (Decahtlon)
_ Giacca Antivento & Impermeabile (gore-tex o similari)
_ Scarpa/Scarponcino Trekking Impermeabile (gore-tex o similari)
_ Kway/Poncho (utile per visitare alcune cascate dove ci si bagna!)
_ Guanti/Sottoguanti
_ Occhiali da Sole
_ Berretto
_ Sottocasco o Passamontagna (utile anche da mette sotto l'elemetto delle Ice caves)
_ Ramponcini
_Ghette (opzionali per una protezione aggiuntiva)
_ Scalda Mani/Piedi (Decahtlon)
_ Ciaspole: NO, eventualmente si affittano
Altri accessori importanti:
_ Costume / Cuffia / Infradito / Telo Mare (per visita ad impianti termali)
_ Crema Solare (serve soprattutto sui ghiacciai)
_ Torcia Frontale
_Powerbank
_ Asciugamano (non tutti gli alloggi lo forniscono)
_ Gilet Catarifrangente (in caso di stop lungo il percorso)
_ Abbigliamento comodo per i pernottamenti negli alloggi
Extra
_ Giochi di società per le nostre serate
_ Viveri alimentari: ne parleremo nei prossimi post
_ Thermos: ci porteremo sempre dietro delle bibite calde
_ Adattatore Elettrico: in Islanda ci sono le prese F Tedesche a 2 Fori(Schuko)
_ Contanti: Eviterei, l’Islanda è un paese cashless si paga tutto con la carta. Ognuno dovrà portare la propria carta (debit/credit) o eventualmente useremo la mia Revolut per le spese comuni.
_ Fotocopia documenti + tessera sanitaria: una prassi in caso di smarrimento
_ Lucchetto: sempre utile per chiudere le borse
_ Medicine: secondo le proprie necessità
_ Telo termico (per scaramanzia)
_ Sapone di Marsiglia o mini detersivo per lavare i panni
_ Zainetto per le escursioni giornaliere (Litri)
ARTICOLO DI
Ivy84
Piano voli
Buongiorno, vedo che non è stato pubblicato il piano voli… di solito quando il viaggio è confermato viene scritto nella pagina. Qualcuno puó aiutarmi? Prima di iscrivermi al viaggio vorrei conoscerlo..
Grazie in anticipo
Ivana :)
ARTICOLO DI
MMary
Buongiorno a tutti, sono…
Buongiorno a tutti,
sono molto interessata a questo viaggio, anche per me il piano voli potrebbe essere determinante, attendo fiduciosa aggiornamento in merito.🙏
Grazie a presto. Mary
ARTICOLO DI
KameAndre
Ciao Ivana, ho visto che ti…
Ciao Ivana, ho visto che ti sei iscritta quindi suppongo che la questione volo sia risolta, benvenuta! 😃
Ciao Mary, il piano voli è stato stato pubblicato, te lo posto qui per comodità.
Per qualsiasi necessità legate ai voli puoi scrivere direttamente allo staff ([email protected]) che ti darà supporto a trovare la soluzione adatta alle tue esigenze, nel caso fosse necessario. 😊
ARTICOLO DI
MMary
Grazie Andre, ho inviato…
Grazie Andre,
ho inviato richiesta per l'iscrizione.
Un saluto a tutti
a presto
Mary
ARTICOLO DI
Ivy84
Help
Si iscritta! Ora viene la parte difficile acquistare tutto l’occorrente dal momento che non sn mai stata in posti con condizioni metereologiche simili! Neanche sulla neve sono mai stata in verità 😅
sapreste indicarmi una buona giacca antivento impermeabile e calda? A parte decathlon ci sn altre marche non troppo care? Come posso accertarmi che abbia le caratteristiche giuste?
ARTICOLO DI
MMary
In risposta a Help di Ivy84
Ciao Ivy, La Columbia…
Ciao Ivy,
La Columbia secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo, non ha però un grande stile, l’abbigliamento soprattutto ha linee classiche e anche un po’ retró!
a presto! 😉