Islanda On The Road
8 Giorni - 7 Notti

16 Giugno 2023

Viaggio passato

Islanda On The Road - 16 Giugno

Viaggio Passato: 16 June 2023

Ehy, Vagabondo! Stai guardando un viaggio passato.

16 Giugno 2023    8 Giorni - 7 Notti

Iscritti

Partecipanti: 11 - 6 Vagabonde e 5 vagabondi dai 32 anni agli 80 anni

Siracusa
Torino, TO, Italia
Brescia, BS, Italia
Treviso
Bussero, MI, Italia

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

A-Med

A-Med

Ciao Tania, ciao a tutto il gruppo.

Noi (i 4 di BG) ci siamo confrontati riguardo le possibili escursioni indicate sul forum. Più ne parliamo e più sorgono ulteriori desiderata che richiederebbero più giorni di trekking. Esprimiamo queste nostre idee, cercando di ottenere il meglio, per quello che “umanamente" è possibile ottenere, senza diventare matti.

Siamo certamente favorevoli alla camminata sul ghiacciaio, con preferenza al percorso più spettacolare. Abbiamo già esperienza di progressione su ghiaccio con ramponi, acquisita durante le nostre escursioni sulle Alpi, per cui non siamo minimamente preoccupati.

Siamo, invece, un po’ titubanti per la “Caccia fotografica” alle balene, per altro condizionata da condizioni meteo favorevoli e mare calmo. Siamo consapevoli che un’occasione simile per vedere questi cetacei dal vivo non capiterà più in futuro, ma il rischio di un “flop” è alto. Ci chiediamo principalmente se dobbiamo prenotare ed impegnarci (anche economicamente) in anticipo o se possiamo decidere quando siamo in zona. Eventualmente, in caso di annullamento, perdiamo tutto o ci sarà un rimborso?

Sorge anche un’altra domanda, valida in generale: il gruppo deve sempre muoversi compatto e con la presenza di Tania, o può eventualmente dividersi in due o più gruppi autonomi e con destinazioni diverse?

Certamente interessante e accettata da subito la proposta di visitare il Canyon di Studlagil. Non è indicato sulle guide, ma navigando in rete si trovano commenti entusiasmanti sulla spettacolarità delle pareti di basalto di questo canyon.

Suggerisco anche un'ulteriore escursione: la visita alla zona sud di Myvatan, magari spingendoci fino ad Askia. E’ un'estesa area vulcanica di spettacolare surrealismo.

OK. Ci affidiamo alle indubbie capacità di pianificazione della nostra Tania. Comunque vada, rischiamo sempre di divertirci.

Non so cosa comporti, oltre all’impegno fisico, il “dare la disponibilità alla guida”. Penso che se ci fossero più persone disponibili a guidare, potremmo effettuare turni di guida meno impegnativi e meno faticosi per i conducenti.

Noi (sempre i 4 di BG) siamo favorevoli a portare cibo dall’Italia, convinti che ciò comporti dei vantaggi: riduzione dei costi per colazioni e cene; riduzione dei tempi per la spesa nei negozi; soluzione a priori delle esigenze di alimentazione delle persone tipo vegani, ciliaci o con allergie varie. Ovviamente bisogna rispettare le disposizioni e i divieti della dogana islandese. E’ bene fare attenzione e documentarsi.

Per il cucinare, non credo sia un problema: dobbiamo fare gruppo, e quindi, applichiamo lo spirito di gruppo, dove ognuno farà la sua parte. E se qu8alcuno non gradirà il “cibo di casa”, sarà libero di andare a rifocillarsi come meglio crede in un ristorante, senza gravare sulla cassa comune.

A tal proposito, non abbiamo ancora capito bene come affrontare le spese personali, grosse o piccole che siano, delle singole persone, al di fuori della cassa comune. Se l’utilizzo dei contanti è sconsigliato, è sufficiente la carta di credito personale e valida sul circuito internazionale, anche per spese minime, o è necessario chiedere una specifica carta prepagata prima della partenza?

 

Cordiali saluti e tante cose belle a tutti, in attesa della video riunione del 29 cm.

P.S.: Quando arriverà la richiesta di versamento del saldo e della quota di cassa comune?

Sab 13/05/2023 - 19:44 Collegamento permanente

Segno ok per ghiacciaio e forse per le balene. Allora, tendenzialmente è meglio prenotare in anticipo perché andiamo in alta stagione, non è ovviamente obbligatorio fatta salvo il fatto che se si prenota all’ultimo ci si adegua alle disponibilità o non disponibilità dell’ultimo minuto. In base all’agenzia e al numero di persone chiedono pagamento anticipato oppure no, e comunque in caso di maltempo le somme versate vengono restituite dunque non si perdono soldi. In linea di massima dopo aver sentito tutti i vostri pareri io contatterò l’agenzia prescelta e poi agiremo di conseguenza in base alle loro indicazioni/suggerimenti.

Il gruppo si muove sempre compatto, salvo esserci il distaccamento per l’escursione delle balene: in quasi tutti i gruppi non c’è mai il 100% delle persone che fa la gita in mare aperto per vedere le balene percui, auto permettendo potremmo doverci staccare per le balene (mattino del giorno 5) in cui chi vuol vedere le balene va ad Husavik e poi si ricongiunge con il resto del gruppo per pranzo al lago Myvatn.

Yes…confermo che Canyon di Studlagil lo stanno facendo tutti i gruppi da un paio di anni, e dicono tutti che saltarlo sarebbe un peccato mortale.

Askia è fuori radar ahimè….troppo distante dalla zona del lago. Al lago ci sono un sacco di cose da vedere e trail da fare…ci si potrebbe rimanere svariati giorni...e vedrai che non ne rimarrete delusi.

Poi per le auto, sto facendo la terrorista perché a volte in alcuni gruppi sono capitate persone che si sono sovrastimate sia per capacità di guida che per resistenza (guidare per 3 ore al giorno, ovviamente dovutamente alternate) dunque metto le mani avanti per non avere problemi durante il viaggio. Ci saranno due guidatori per auto, e sto verificando di averne 6 perchè potremmo anche dover usare 3 auto anziché 2. Due guidatori per auto sono sufficienti.

I limiti alla dogana islandese sono per alcolici e sigarette, non per il cibo. Io quando ha fame mangio tutto 😊 purtroppo. Proporrò un mix di cene in ostello e fuori (come accade + o – in tutti i gruppi) perchè è giusto provare anche la cucina autoctona e bisogna assaggiare la carne di squalo!

Per le spese personali consiglio di portarvi la classica carta bancomat e usare la carta senza dover cambiare contanti. Verificate eventualmente con la vostra banca, ma oggi giorno i bancomat funzionano anche negli altri continenti, figuriamoci se non funziona in Islanda che ricordiamoci è territorio europeo

La richiesta del saldo arriverà dallo staff Vagabondo i primissimi giorni di giugno perché il gruppo verrà chiuso il 31 maggio.

La richiesta della cassa comune (che arriva da me) entro breve…forse riesco a cambiare hotel che mi chiedeva il pagamento il 1/06. Comunque per questo versamento vi manderò in un WhatsApp privato l’iban della carta Revolut prepagata.

Dom 14/05/2023 - 21:52 Collegamento permanente

Non vedo problemi a registrare anche tre guidatori per auto, il sovraprezzo è minimo rispetto alla possibilità di avere una extra riserva per la guida.

Se non disturba nessuno, vorrei stare nella prima macchina (quella della DOC?) per avere la visuale libera e poter montare sul parabrezza e gestire una piccola telecamera con cui riprendere tutto il viaggio in auto. Lo stesso ho fatto per tutti i più recenti viaggi che poi pubblico in www.fantino.net/viaggi dove ci sarà anche questo (per il quale chiederò anche la vostra collaborazione).

Dom 14/05/2023 - 22:08 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Pietro.Z

Pietro.Z

Buonasera a Kikka

Lun 15/05/2023 - 19:32 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

TaniaTI

TaniaTI

In risposta a di Pietro.Z

Ai nuovi iscritti...veri veri iscritti...per cortesia mandatemi in privato il vostro numero di cellulare...e leggetevi tutte le informazioni del forum dei giorni/settimane passate. grazie mille

Mar 16/05/2023 - 16:33 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

giusfan

giusfan

Ho trovato su internet questi siti interessanti per seguire il meteo, la condizione delle strade e le eventuali allerte: https://www.vedur.is/, https://www.vegagerdin.is/, https://safetravel.is/
Per avere informazioni aggiornate circa la sicurezza sulle strade si può scaricare la APP SafeTravel-Iceland sia per Android che per iPhone.

Mer 17/05/2023 - 08:48 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

TaniaTI

TaniaTI

GRUPPO CHIUSO.

#IMPORTANTE: A Paola, Cristina e Lorenzo ho urgenza di sapere la vostra opinione di escursione balene e ghiacciaio. L'escursione del ghiacciao sta andando a ruba e rischiamo di non trovare posto tutti insieme creandoci un disagio non indifferente. Grazie

Lun 22/05/2023 - 19:28 Collegamento permanente

Ciao Tania, 

scusate se sto partecipando poco sono fuori in missione per lavoro e non sono riuscita a seguire tutti gli scambi, 

io voto OK A TUTTO SOPRATTUTTO BALENE ma anche camminata ghiacciaio, per me vedere le balene è una delle cose più importanti, esperienza fatta una sola volta in Norvegia.

Grazie per la pazienza da domani cerco di essere al passo con tutti voi.

Paola

Mar 23/05/2023 - 09:53 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.