Azzorre Freak Style
10 Giorni - 9 Notti
Azzorre Freak Style - 7 Apr
Definite isole di smeraldo, meraviglie della natura o paradisi naturali, le isole Azzorre si prestano per un viaggio all’insegna dello stupore e dei paesaggi mozzafiato.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1190
-
CASSA COMUNE:
€ 550
-
PARTENZA:
7 Apr 2023
-
RITORNO:
16 Apr 2023
-
DURATA:
10 Giorni - 9 Notti
-
PARTECIPANTI:
4 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 4 - 2 Vagabonde e 2 Vagabondi dai 43 ai 61 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Difa
Azzorre!
Ciao!
23 novembre, devo ancora partire per Capodanno e già penso a Pasqua.
Per chi non sa dove sono, o ne ha solo una vaga idea, le Azzorre sono lontane, molto di più di quanto pensiate, in pieno Oceano Atlantico. Bellissimo, se aprite maps e cercate "Azzorre" vedrete le isole e il mare. E basta. E' uno dei quei posti magici dove il clima è mite tutto l'anno in cui penseremo "vorrei trasferirmi qui".
Il Trekking sarà il core del nostro viaggio e non vi nascondo che ci sarà da camminare (tanto) ma vi prometto che sarà stupendo. ?
ARTICOLO DI
Difa
Giorno 1/2
Di ritorno da pochi giorni dal mio viaggio di Capodanno e già ha cominciato a bussare dentro di me la voglia di ripartire.
La destinazione è già fissata: Isola di Sao Miguel, città di Ponta Delgada, il lungomare con gli yacht elegantemente parcheggiati è incorniciato dalle case tipicamente imbiancate.
Rigogliose montagne che parlano portoghese, un viaggio che sogno da tempo. Terre di navigatori, vecchio impero di esploratori; isole degne ereditiere di un glorioso passato.
Venerdì sarà una giornata semplice: Aereo, arrivo notturno, un salto al checkin e si va a dormire. Il sabato mattina, sveglia presto, tutti carichi che si parte.
Sabato Sete Cidades affascinerà la nostra giornata. Abbiamo diverse opzioni da scegliere in base al mix tra auto e gambe che preferiamo. Io vi propongo quello che ritengo il più soddisfacente.
ARTICOLO DI
Malan
Car* Vagabond* vi informiamo…
Car* Vagabond*
vi informiamo che Difa purtroppo non potrà più partire in queste date, ma non preoccupatevi arriverà presto un/a valido/a Doc in sostituzione.
Un saluto
Lo Staff
ARTICOLO DI
Difa
Ciao! A malincuore ho dovuto…
Ciao!
A malincuore ho dovuto lasciare il viaggio. Purtroppo il lavoro ha avuto il sopravvento e non riuscirò a partire.
Arriverà presto un degno sostituto!
Vi auguro un buon viaggio in questo paradiso!
ARTICOLO DI
CaffèOvunque
Ciao Vagabonde e Vagabondi ✨…
Ciao Vagabonde e Vagabondi ✨
mi chiamo Federica e sarò la vostra VagaDoc per le Azzorre Freak Style 💚
Viaggeremo immersi nella natura vivace di queste terre ancora autentiche.
Non vedo l'ora di ammirare con voi i panorami di questo paradiso!
ARTICOLO DI
Alyssa-
ciao Federica, sarei…
ciao Federica, sarei interessata al viaggio e vorrei qualche informazione in più. si tratta di fare trekking ogni giorno? che livello?
grazie
ARTICOLO DI
CaffèOvunque
Ciao Alyssa, grazie per…
Ciao Alyssa, grazie per avermi contattata. Sono contenta del tuo interesse per l’itinerario.
Per risponderti. Sì, si tratta di un viaggio attivo, il contatto con la natura avverrà attraverso escursioni nelle isole che visiteremo (ma anche, spero, con un magnifico avvistamento balene 🐳 in mare se qualcuna/o lo vorrà).
Nei fatti, nel nostro viaggio, un solo trekking è in categoria EE ossia in categoria ‘da esperti’, quello al Pico (che ciascuno deciderà pre partenza se sostenere o meno). Tieni conto che nelle escursioni e passeggiate che sto pianificando giorno per giorno potrà capitare qualche giornata più o meno impegnativa ma che comporterà solo tanta, tanta voglia di camminare con qualche salita/discesa (ma ci saranno anche passeggiate ai belvedere e tra vigneti 😉).
Ti ho risposto anche con un messaggio privato per lasciarti il mio numero per eventuali dubbi.
Un abbraccio
Fede
ARTICOLO DI
CaffèOvunque
Ciao Vagabonde/i Per chi…
Ciao Vagabonde/i
Per chi fosse ancora indecisa/o 😊
Perché partire con noi per questo freak style alle Azzorre?
⬇️ ⬇️ ⬇️
Perché questo incredibile arcipelago di nove isole vulcaniche, situato nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, è anche l'arcipelago delle sorprese oltre che dello stupore.
Sapete le isole hanno tutte alcune caratteristiche in comune ma anche certe particolarità, singolarmente, che le rendono ancora più speciali? 💕
✅ si produce tè, c'è l'unica produzione di tè in Europa 🌱
✅ ma si trova anche una piccola produzione di caffè (che, come avrete capito dal mio nick, a me piace assai 😄 e soprattutto mi piace assaggiarlo ovunque viaggi, insieme al tè)
✅ la maniera più tradizionale di cucinare è attraverso il metodo Cozido das Furnas ossia cuocendo lentamente nel sottosuolo; ne viene fuori una pietanza che ha il sapore di un gustosissimo stufato 🍲 (vale anche per i cozidos di verdure per i veg come me 😉)
✅ si coltiva l’uva 🍇 all’interno di cellette circondate da muri di roccia lavica per proteggere le viti dal vento e dall'acqua di mare, accumulando al contempo calore costante per una migliore maturazione 🍷
✅ le isole, già verde smeraldo perché ricche di rigogliosa vegetazione 🌴 vengono ricoperte di fiori 🌺 in particolare di ortensie. Sono note infatti per essere le 'isole delle ortensie'
✅ ci sono piscine naturali oceaniche e piscine di acque termali nel verde💧
✅ e ci sono le caldere/caldeire ossia crateri vulcanici 🌋 che dopo millenni di inattività si sono trasformati in laghi e lagune ricchi di vegetazione 🌿
...sì, è vero, il clima alle Azzorre è caratterizzato dall'imprevedibilità. Ma si tratta anche di un clima temperato e costante per quasi tutto l'anno. Piove ☔️ (ed è per questa ragione che le isole sono così rigogliose) ma il meteo può variare con una tale rapidità da passare dalla pioggia al sole in una mezza giornata...😉
ARTICOLO DI
Andrea-
Ciao a tutti
…..sono uno di quelli che ha confermato. Siccome sono di Bologna e mi vogliono rendere le cose facili, mi hanno cancellato il volo. Avrei bisogno di sapere se il16/4 qualcuno riesce a darmi un passaggio fino a Milano città. Arrivando alle 00.35 non vorrei perdermi l’ultimo pullman utile. Sono in cerca anche di dritte per dove dormire. Vorrei chiedere inoltre a Federica qualche consiglio su cosa portarci dietro, particolarmente su come vestirsi.
ARTICOLO DI
CaffèOvunque
Ciao Andrea 😊per Milano,…
Ciao Andrea 😊
per Milano, personalmente, non riesco ancora a darti una risposta. Arriveremo in auto quasi certamente perché siamo parecchio distanti ma ne avrò conferma entro la prossima settimana. Ti avviserò non appena possibile. Magari qualcun’altro/a intanto si rende disponibile per un passaggio.
Argomento abbigliamento.
Alle Azzorre, vivremo una vacanza attiva e dobbiamo tenere conto del clima a volte ‘capriccioso’ ☔️
Una cosa fondamentale è vestirsi a strati, di giorno in giro così come di sera a cena e post cena.
Detto questo, in valigia (nello zaino, nel mio caso), sarà indispensabile abbigliamento da montagna e un paio di capi casual.
Un breve riepilogo (poi ci sentiamo su WhatsApp con un gruppo dedicato al nostro viaggio ovviamente):
Una buona giacca impermeabile e antivento
Magliette traspiranti o t-shirt in cotone
Pantaloni da trekking
Un paio di jeans oppure pantaloni casual
Felpa leggera
Pile leggero
Scarpe da trekking
Un paio di scarpe più leggere sempre sportive e casual
(P.S. Ormai porto sempre dei copriscarpe per evitare l’inzuppamento e la difficile asciugatura delle scarpe in caso di pioggia)
Coprizaino impermeabile
Protezione solare (non si sa mai quanto possa ‘picchiare’ il sole anche in aprile)
Costume da bagno (raccomando un costume non troppo nuovo, vorrei visitare con voi un paio di piscine naturali con acque termali e ferrose che potrebbero rovinare un po’ il costume)
Infradito/ciabatte per rilassarsi in spiaggia/nelle piscine naturali dopo il trekking
Borraccia per l’acqua (bella capiente)
Marsupio per cellulare e documenti
Zainetto da trekking
Fascia per riparare la gola dal vento
Sacchetti per riporre le scarpe infangate
Sacca per lavare il bucato, di quelle traforate con zip (cercheremo di lavare il vestiario non appena possibile)
Cappellino da sole
Occhiali da sole
Telo mare, possibilmente in microfibra così occupa poco spazio.
Una sacca/busta in tela in cui riporre tutto l’occorrente ‘al volo’
Ecco in linea di massima i miei suggerimenti per il bagaglio per le Azzorre 😉 a prestissimo
Un abbraccio
Fede