Giordania Vagabonda
8 Giorni - 7 Notti
Giordania Vagabonda
Che Petra, da sola, valga tutto il viaggio in Giordania, è cosa nota e certa, ma non solo. Uno dei deserti più belli del mondo, l’unico mare in cui si sta a galla nonché castelli, rovine citate dalla Bibbia e tanta storia antica: la Giordania è un Paese da vedere.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1340
-
CASSA COMUNE:
€ 400
-
PARTENZA:
3 Dec 2022
-
RITORNO:
10 Dec 2022
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
-
PARTECIPANTI:
15 Iscritti
Vagabondo DOC
Iscritti
Partecipanti: 15 - 9 Vagabonde, 2 Vagabondi e 2 coppie dai 25 ai 56 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
kinzica2
jordan pass- qr code per ingresso
Buonasera, anche io e Giuseppe abbiamo acquistato jordan pass ed ottenuto qr code per ingresso.
da roma ci siamo anche noi!
saluti a tutti
ARTICOLO DI
NADU
Meno di 2 settimane ☺️ Che…
Meno di 2 settimane ☺️
Che meravigliaaaa
È già passata l'informazione sui Kg valigia? ??
Un salutoneeee
ARTICOLO DI
Plinia
Ciao Marianna, grazie dell…
Ciao Marianna, grazie dell'aggiornamento, perfetto. Tu e Giuseppe partite con lo stesso volo di Vagabondo (come orari)?
Ciao Nadia, per i kg della valigia sto aspettando notizie dallo staff, credo sia questione di giorni e vi scriverò!
Aggiornamenti organizzativi: una settimana prima della partenza proporrò via email una videochiamata per conoscerci un pò tutti; con la stessa email dell'invito manderò anche un file Word pre partenza con un vademecum che sto preparando con le cose da ricordarci, il meteo (relativamente al quale chiederò un aggiornamento ai nostri corrispondenti già sul posto). Dopodiché aprirò anche un gruppo Whatsapp in cui poterci coordinare durante il viaggio.
E ora qualche cosa più piacevole dell'organizzazione sulle località che visiteremo....?
2° GIORNO, Jerash e Amman (pernottamento Amman)
Nota anche come la “Pompei dell’Asia”, situata al nord della Giordania, regione ricca di vestigia storiche e luoghi legati alla Bibbia.
La principale attrazione della zona è il sito archeologico romano, rimasta in ottimo stato grazie alle tempeste di sabbia che l’hanno ricoperta, impedendone la distruzione.
Le Rovine romane di Jerash sono il sito romano più vasto e interessante della Giordania. Qui vedremo:
3° GIORNO, CASTELLI DEL DESERTO – AL MAGHTAS (BETANIA) – MONTE NEBO – MADABA (pernottamento Madaba)
Dopo colazione, lasciamo Amman e andiamo a visitare i castelli costruiti nel deserto dagli antichi Califfi Omayyadi, in direzione dell'Arabia Saudita: Qusayr Amra e Qasr al-Kharana, mai completati, venivano utilizzati come padiglioni di caccia e anche come luoghi di sosta e ristoro per carovane. Qusayr Amra, uno dei castelli meglio conservati della zona, è stato dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Poi andiamo ad Al-Maghtas (Betania): gruppo di rovine che giace in fondo alla Valle del Giordano in prossimità del Mar Morto. Secondo gli archeologi, questo è il luogo dove predicava Giovanni Battista e dove Gesù fu battezzato. Il nome Betania significa “Casa dell’attraversamento”: ci si trova a pochi metri da Israele e Territori Palestinesi. Nella primavera del 2000 papa Giovanni Paolo II ci ha celebrato una messa all’aperto. L’ingresso al sito comprende una visita guidata di 1 ora.
Proseguiremo poi verso uno dei luoghi mitici della storia giudaico-cristiana: il Monte Nebo: si tratta del monte da cui, migliaia di anni fa, si narra che Dio condusse Mosé per mostrargli la terra promessa. La vista oggi si riduce a colline e valli desertiche, disseminate da rocce: probabilmente un tempo questi luoghi erano più verdeggianti. Il percorso si snoda tra piante di ulivo e monumenti di arte contemporanea, tra cui il più celebre, che rappresenta il bastone di Mosé avvolto dal serpente. Presente anche la chiesa del Memoriale di Mosè, eretta nel 597 d.C, custodisce mosaici di grande importanza.
Ci dirigeremo poi a Madaba, famosa per gli splendidi mosaici bizantini, e dormiremo lì.
ARTICOLO DI
_violetedy
Ciao, confermo di aver…
Ciao, confermo di aver acquistato il pass e compilato il form anche io.
A presto!
edy
ARTICOLO DI
ça_plane_pour_moi
Spero di non scavalcare…
Spero di non scavalcare Valentina con la sua funzione vagabonda superior? se fornisco informazioni sulla valigia
di cui avevo chiesto al momento dell'iscrizione a Giulia dell'agenzia (momento outfit?)e riporto quanto da lei riportato:
"La tua prenotazione include l’opzione priority, potrai quindi portare:
- 1 piccola borsa a bordo (40cm x 20cm x 30 cm) da riporre sotto il sedile di fronte.
- 1 bagaglio aggiuntivo da portare a bordo (55cm x 40cm x 23cm) di massimo 10 kg"
:)
ARTICOLO DI
Plinia
In risposta a Spero di non scavalcare… di ça_plane_pour_moi
Daniela hai fatto benissimo…
Daniela hai fatto benissimo a precisare quanto ti ha detto lo staff, grazie mille. Credo però che quello che ti hanno detto valga per la Wizzair e non per chi vola con Ryanair. Stiamo a vedere in questi giorni che comunicheranno anche a noi che partiamo con Ryanair le norme bagagli specifiche alla prenotazione.
Buona giornata a tutti :)
ARTICOLO DI
Cinbeli
In risposta a Spero di non scavalcare… di ça_plane_pour_moi
bagaglio
scusa altra domanda
la mia valigia è 58X40X20 va bene lo stesso? al limite se non passa metto in stiva e pago il supplemento? mahhh. Scusa la domanda ma è la prima volta che viaggio con bagaglio a bordo e non in stiva e sono un po' confusa :-)
ARTICOLO DI
Plinia
In risposta a bagaglio di Cinbeli
Io ti direi, personalmente,…
Io ti direi, personalmente, che per 2-3 cm secondo me puoi stare tranquilla, alla peggio si bisognerà imbarcare il bagaglio con il pagamento del sovrapprezzo. Ma speriamo di no insomma...! :)
ARTICOLO DI
Plinia
Torno da voi per un piccolo…
Torno da voi per un piccolo sondaggio (che proporrò in via ufficiale durante la nostra call a inizio settimana prossima): cosa ne pensate del canyoning nel Wadi Mujib?
Per chi non lo conoscesse il Wadi Mujib è un canyon scavato dal fiume Mujib, soprannominato il Gran Canyon della Giordania. Per canyoning si intende affrontare il Canyon camminandoci dentro (scarpe con grip da roccia, eventualmente, necessarie).
Occorre un minimo di predisposizione e di forma fisica, ma eventualmente ci si può fermare prima dei punti più “difficili”, tornare indietro e starsene nell’acqua ad ammirare le impressionanti pareti del canyon. Si sconsiglia chiaramente l’esperienza a chi non è a suo agio nell’acqua o non sa nuotare. La durata è di circa 2,5/3 ore. Il costo sarebbe di 21 JOD. Mi dicono che c'è anche la possibilità di acquistare scarpette apposite al Visitor Centre per 5 JOD.
Si tratterebbe di un extra rispetto al normale itinerario, sia rispetto alle previsioni di cassa che rispetto alla giornata sul mar morto.
Se qualcuno del gruppo lo volesse fare ma ci sono persone che non sono interessate, potremo chiedere alla guida di passare prima dal resort sul Mar Morto, lasciare là chi non fa il canyoning e poi andare al Wadi Mujib, per poi ritrovarsi per pranzo sul Mar Morto.
Pensateci, poi ne parliamo meglio a voce, a presto ?
ARTICOLO DI
ça_plane_pour_moi
Buondì e grazie Valentina di…
Buondì e grazie Valentina di tutte le tue informazioni.
Per quanto riguarda la giornata al Mar Morto come è stata pensata? Include il bagno (compatibilmente con le condizioni meteo) oppure lascia spazio e margine di poter godersi il tutto anche senza "ammollo"?
Per quanto riguarda la tua proposta seppur molto carina, personalmente non aderirei ma penso che tenere la scelta aperta a chi voglia farlo con la possibilità di incontrarsi a pranzo sia la soluzione più equa.
:)
Ci risentiamo per la call!
Buon martedì a tutt*