Egitto Freak Style
10 Giorni - 9 Notti
Egitto Freak Style
Le Piramidi, ultime tra le sette meraviglie del mondo antico, ma anche la Valle dei Re, Abu Simbel e il Mar Rosso, la caotica Cairo e il Nilo: un viaggio in Egitto che fa diventare un sogno realtà.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1790
-
CASSA COMUNE:
€ 450
-
PARTENZA:
1 Apr 2023
-
RITORNO:
10 Apr 2023
-
DURATA:
10 Giorni - 9 Notti
-
PARTECIPANTI:
5 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 5 - 2 Vagabondi e 3 Vagabonde dai 44 ai 55 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
francescaBiri
Benvenuti a tutti! Questo…
Benvenuti a tutti!
Questo viaggio è un giusto mix di storia e relax!
Scopriremo insieme la culla della civiltà dal Cairo a Luxor, spostandoci con un volo interno, per poi raggiungere la zona di Assuan e Abu Simbel ed infine ci saremo meritati una giusta pausa nel mare di Marsa Alam.
Consultate l'itinerario e le condizioni di viaggio qui
Brevemente vi riassumo alcuni aspetti importanti:
nella quota che pagherete ci sono compresi - volo a/r dall’Italia con solo bagaglio a mano. Scrivendo a staff.net potrete eventualmente richiedere pagando un supplemento anche il bagaglio da stiva. Ad ogni modo il bagaglio a mano è sufficiente per questo viaggio, considerando che saremo in estate e porteremo solo cose leggere.
- volo interno Cairo - Luxor
- tasse aeroportuali
- pulmino privato a uso esclusivo del gruppo dal giorno 4 al giorno 7
- guida egittologa parlante italiano dal giorno 4 al giorno 7
- tutti i biglietti di ingresso per i siti archeologici in programma da Luxor ad Abu Simbel
- assicurazione medico-bagaglio
Con la cassa comune pagheremo le restanti spese, fra cui ristoranti e alberghi.
Vi invito a leggere nel dettaglio il link relativo all'itinerario per sapere anche in cosa consiste la cassa comune e il ruolo del Doc.
Per tutte le altre domande e curiosità, sono a vostra disposizione!!
Sarà un viaggio stupendo, avremo per gran parte del viaggio una guida preparata e parlante italiano, oltre che un autista. Quindi ottimizzeremo gli spostamenti.
Per Pasqua, regalatevi l'Egitto!!!! ?
ARTICOLO DI
francescaBiri
Vedo vedo....che ci sono già…
Vedo vedo....che ci sono già i primi iscritti!!!
Intanto un caloroso benvenuto....
Penso che molto presto ne seguiranno altri e molto prima di Pasqua chiuderemo le iscrizioni: ci posso scommettere!!!
ARTICOLO DI
francescaBiri
Voliamo alla scoperta…
Voliamo alla scoperta della culla della civiltà!
Non possiamo che essere stupefatti dalla capitale: el Cairo
ARTICOLO DI
francescaBiri
La città ha molti volti:…
La città ha molti volti: dalla Cittadella, la storica fortificazione edificata all'epoca di Saladino (1100) sovrastata dalla moschea di Muhammad Ali.
Ci addentreremo nella città vecchia, la parte medievale, ricca di tombe, edifici, come moschee, madrase (scuole coraniche), il cui patrimonio è stato sugellato nel 1979 dall'Unesco, che lo ha inserito nei siti d'importanza mondiale.
Ci addentreremo nel suq Khan al -Khalili
Del resto siamo o non siamo in vacanza? Anche lo shopping ha la sua importanza!!!!!!
ARTICOLO DI
francescaBiri
Prima di lasciare El Cairo,…
Prima di lasciare El Cairo, non possiamo certo perderci la necropoli di Giza, con le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino e la maestosa Sfinge
La sfinge è posizionata davanti alle piramidi, in quanto simbolo protettivo, augurio di una vita nell'aldilà al faraone felice. Anche la raffigurazione della testa, sembra essere la personificazione del faraone.
Grande 73,5 metri, alta 20,22 metri e larga 6 metri (la testa misura 4 metri), ha il corpo di un leone e una testa umana. Il leone è un'incarnazione del dio sole, in sostanza.
La parola Sfinge deriva dal termine greco sphinx, che significa stringere. Nella mitologia mesopotamica, ha talvolta ali di rapace e un serpente al posto della coda. Queste altre raffigurazioni si legano all'idea di un mostro che aggredisce, come tale può aggredire perché si vendica o aggredire perché allontana e protegge. Sarà d'obbligo visitare il sito con una guida al seguito, per assaporare al meglio questa eccezionale necropoli che conta ogni anno quasi 15 milioni di visitatori!
ARTICOLO DI
francescaBiri
Dopo aver lasciato con un…
Dopo aver lasciato con un volo interno El Cairo, raggiungeremo Luxor. Qui visiteremo il tempio di Karnak
Un complesso monumentale che non ci deluderà di sicuro, ma ci lascerà sbalorditi...
Anche qui la visita guidata è d'obbligo!
ARTICOLO DI
Zagorpina
Data del 1° Aprile
Ciao Francesca,
bello questo viaggio!
Io sarei interessata alla partenza del 1° Aprile, ci sono già iscritti? il viaggio è confermato?
Grazie, a presto.
Enrica
ARTICOLO DI
francescaBiri
Ciao Enrica, il viaggio è…
Ciao Enrica,
il viaggio è veramente una figata secondo me!
Sì mci sono già 3 iscritti, con te saremmo a 4 e forse verrebbe già confermato. In generale lo staff conferma i viaggi fra i 4 e 5 partecipanti.
Daiiii sali a bordo!!!🍺
ARTICOLO DI
francescaBiri
(Nessun oggetto)
ARTICOLO DI
francescaBiri
Il post qui sopra, è il…
Il post qui sopra, è il porto di Aswan (o Assuan)
Penso che un pò tutti conosciamo l'omonima diga, i cui lavori finirono nel 1965, per raggiungere la massima capienza della portata d'acqua negli anni settanta.
L'opera davvero monumentale ha portato indubbi benefici, perché ha permesso di affrontare le carestie d'acqua e di generare corrente, ma anche problematiche, in quanto ha avuto un impatto sull'ambiente (sulla pesca, perché ha spostato la produzione e reperimento del pesce rispetto ai mercati) e perché ha aumentato la sedimentazione dei terreni, impoverendo la fertilità della terra, ha causato la migrazione di uccelli ed animali marini e l'aumento della salinità circostante. Inoltre la popolazione locale, i nubiani, sono stati praticamente deportati in massa per permettere la realizzazione del progetto (e ancora oggi pagano le conseguenze del cambiamento della zona).
Noi visiteremo la zona anche perché anche qui non mancano importanti testimonianze del passato, come il tempio di Abu Simbel
Godiamocelo al momento solo in foto...prima di poterlo ammirare da vicino!