Aurora Boreale alle Lofoten

Alla ricerca dell'Aurora Boreale in uno dei paradisi naturali nordici: le isole Lofoten. A 200 km sopra il Circolo Polare Artico esploreremo queste terre come i vichinghi di un tempo, ma con molte comodità in più... Pronti?

Dettagli del viaggio
- Quota: 1390 €
- Cassa comune: 650 €
- Partenza: 26 Dicembre 2021
- Ritorno: 1 Gennaio 2022
- Durata: 7 Giorni
- VAGABONDO DOC: StefaniaP.
Partecipanti
11 - 7 vagabonde e 4 vagabondi dai 34 ai 48 anni
Vagabondo DOC
Stefania è soprattutto uno spirito nomade. Nata in Puglia, dopo aver vissuto in svariate città in Italia, Spagna, Svizzera, Australia e Cile, oggi vive a Roma.
E’ stata backpacker, ha lavorato nei campi, ha dedicato un anno della sua vita al volontariato, ha sperimentato il no-profit e il mondo del turismo, ed è stata pastore di capre!
Oggi insegna materie letterarie alle scuole superiori e impara ancora tanto, attraverso le sue passioni: i viaggi, il cinema, il teatro, la natura, gli incontri e i libri. Parla bene inglese e spagnolo, ma, tra un mimo e una risata, comunica con tutti senza problemi.
Cosa le piace? I mercati, a qualsiasi latitudine, il campeggio (che è la sua dimensione naturale), il cibo locale e il buon vino.
Il rumore più bello? Quello della cerniera dello zaino che si chiude.

StefaniaP.
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
In risposta a Ti nomino ufficialmente… di StefaniaP.
Si farò navigatrice ufficiale e poi musica ditemi cosa vi piace che creo spotify lost per viaggio?!!
ho visto che i nuovi iscritti sono da Bologna!
pure io vivo a Bruxelles ma casa origine e’ Bologna!!! Idem con patate per me volI all’alba no way !!!!
dai dai che si parte!
In risposta a Ti nomino ufficialmente… di StefaniaP.
Si farò navigatrice ufficiale e poi musica ditemi cosa vi piace che creo spotify lost per viaggio?!!
ho visto che i nuovi iscritti sono da Bologna!
pure io vivo a Bruxelles ma casa origine e’ Bologna!!! Idem con patate per me volI all’alba no way !!!!
dai dai che si parte!
Ciao Stafania, e ciao anche alle persone che hanno scritto sul forum prima di me :)
Entro pochi giorni avrò conferma delle ferie e mi piacerebbe molto unirmi a questo viaggio (soprattutto dopo che ho letto che non sarà freddissimo come, invece, pensavo sarebbe stato!). E' da molto tempo che desidero andare alle Lofoten, mi sembra l'occasione giusta!
Appena avrò novità dal capo mi farò risentire, a presto!
Velvet
In risposta a Quasi quasi... di Velvet
Ciao Velvet,
Ti aspettiamo a braccia aperte!
Colgo l'occasione anche per arvi una bella info tecnica: l'assicurazione viaggio (compresa nelle quote di viaggio) é stata cambiata e migliorata per essere maggiormente in linea con il periodo storico. Noi non ne avremo bisogno, ma sempre meglio partire informati. Trovate tutte le info aggiornate qui
Ci state ancora pensando? 😁
In risposta a Ciao Velvet, Ti aspettiamo… di StefaniaP.
Ciao Stefania, grazie per la risposta.
Anche se hai specificato che probabilmente non sarà molti freddo, andaee così a nord in inverno un po' mi spaventa, perché non possiedo abbigliamento veramente tecnico. Quali sono, secondo te, i capi "mai senza?" So che in alcuni posti, quando vai a vedere l'aurora, ti noleggiano dei giacconi ad agoc. Vale anche per le scarpe e altre cose tecniche?
Grazie, ciao!
Velvet
In risposta a Ciao Stefania, grazie per la… di Velvet
Ciao Velvet,
Ti ringrazio per la richiesta perché hai anticipato un dubbio che prima o poi ci coglierà tutti.
Comincio col dirvi che I trust in Corrente del Golfo ma al 68esimo parallelo non so se sia sufficiente...
Amici che sono stati alle Lofoten a Gennaio raccontano di giornate fredde e notti rigide, in cui la temperatura scende sotto lo 0.
Il consiglio, in questi casi, è quello di vestirsi a strati:
- intimo tecnico (tipo quello da sci) che si trova da Decathlon a poco
- maglione di lana spesso
- giacca, la più calda che avete
- sciarpa, guanti e il berretto più caldo e brutto che avete. Se non lo avete, fatevelo regalare a Natale!
- per le scarpe degli scarponcini da trekking idrorepellenti per me sono sufficienti, al massimo ci metteremo dentro due calzettoni, un caldo cotone e uno di lana
- ovviamente non andiamo alle Lofoten a cercare marito, mi pare ovvio! 😅
Ultima raccomandazione: sempre pensare ad un abbigliamento a cipolla, perché nei paesi nordici i locali (tutti) sono iper-riscaldati.
Quindi sostanzialmente dovremo:
1)mettere in valigia quanto di più caldo abbiamo in casa
2) fare un giro da Decathlon per la calzamaglia di rito
Ovviamente per le escursioni, tipo quella al fiordo, avremo una attrezzatura specifica e tecnica! Quella ce la forniscono in loco!
Dai ragazzi, che mi sta venendo una voglia di partire...
Cara Stefania,
grazie mille per le informazioni, che mi rassicurano. Queste isole devono essere un vero spettacolo e credo che vederle d'inverno, nella luce crepuscolare, sia davvero emozionante e...particolare. Insomma, sono sempre più convinta! Spero di riuscire a avere notizie sulle mie ferie a inizio settimana, in modo da rompere gli indugi e iscrivermi :) Sono certa che altri mi seguiranno :) Ciao, ci sentiamo presto! Velvet
In risposta a Cara Stefania, grazie mille… di Velvet
Io faccio il tifo per le tue ferie.
Secondo me queste isole si prestano benissimo per un viaggio invernale, dai ritmi lenti e distesi che assecondano la natura...
ciao Stefania,
come ti dicevo in privato noi siamo in tre ad essere interessati.
Purtroppo per noi l'operativo voli è molto importante perchè se la partenza è il 26 all'alba non riusciamo...
Inoltre volevamo capire, visto il peggioramento della situazione COVID, come funziona nel caso ci fosse un annullamento all'ultimo minuto.
Gabriele
In risposta a ciao Stefania, come ti… di gab on the road
Ciao Gab,
grazie per le domande 😉
per quanto riguarda i voli puoi consultare questa pagina. Se la tua risposta non è qui, chiedi pure allo staff, sono loro che se ne occupano! Li puoi contattare via mail scrivendo a staff@vagabondo.net oppure telefonicamente allo Tel. 333 2675541 (Lun.-Ven. ore 9-18)
Per quanto riguarda la seconda domanda, quella dell'annullamento, se non si potesse più viaggiare a causa di restrizioni Covid, Vagabondo rimborsa il viaggio. Siccome i casi sono tanti e complessi, ti invito a leggere maggiori informazioni qui, sulla nostra pagina dedicata proprio ai viaggi in tempo di Covid!
Spero di avervi presto con noi! ✌️
Paginazione