Lanzarote e Fuerteventura On The Road
8 Giorni - 7 Notti
4 Luglio 2021
Viaggio passato
Lanzarote e Fuerteventura On The Road - 4 Luglio
Viaggio a Lanzarote e Fuerteventura in modalità On The Road per scoprire in modalità vagabonda quanto il vento, il mare e le eruzioni vulcaniche sono riusciti a creare: la natura dà spettacolo alle Canarie. E noi andiamo ad assistervi.
Viaggio Passato: 04 July 2021

Iscrizioni per conferma viaggio entro lunedì 14 giugno
PIANO VOLI
Disponibili voli diretti da Bergamo Orio al Serio e Bologna
Da Roma volo disponibili con scali e supplemento
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Naghiba
ECCOCI DI NUOVO!
Eccomi! super pronta per una nuova avventura con voi, per accompagnarvi in questo paradiso naturalistico.
Non abbiate paura, viaggeremo in sicurezza e riusciremo a trarre il meglio da questa esperienza :) E' pur ora di meritarci un pò di bellezza!
Luglio poi è un ottimo periodo! c'è qualcuno interessato?
Fatevi sotto!
Laura
ARTICOLO DI
lamarghe85
In risposta a ECCOCI DI NUOVO! di Naghiba
ciao Laura! sono Margherita…
ciao Laura!
sono Margherita e mi sono appena iscritta!! non vedo l'ora di tornare finalmente a viaggiare e a scoprire nuovi panorami! :)
ARTICOLO DI
Naghiba
In risposta a ciao Laura! sono Margherita… di lamarghe85
Benvenuta Margherita! Bene…
Benvenuta Margherita! Bene bene dai che il nostro gruppetto piano piano si forma :)
ARTICOLO DI
Naghiba
Ciao vagabondi!!! ho deciso…
Ciao vagabondi!!!
ho deciso di cominciare questa settimana con un bel riassunto "visivo" dei paesaggi accecanti delle Canarie.
I nostri primi giorni li passeremo ad Arrecife, la capitale dell'isola di Lanzarote, e da lì ci muoveremo tra giardini di cactus, paesaggi lunari come quello del parco vulcanico di Timanfaya, e spiagge meravigliose come quelle di Playa Mujeres o Playa Papagayo.
Ecco un accenno di felicità, andiamocela a prendere!
Per qualsiasi cosa, scrivetemi pure qui :)
ARTICOLO DI
Naghiba
"Per me, era il luogo più bello della Terra"
"Per me, era il luogo più bello della Terra. E mi resi conto che, se fossero stati capaci di vederlo attraverso i miei occhi, allora l’avrebbero pensata come me”.
Queste sono le parole di Cesar Manrique. Pittore, scultore, architetto e artista multidisciplinare, nonché pioniere dell’ecologismo, Manrique è nato a Lanzarote e, dopo un periodo a Madrid, ha deciso di usare la sua amata isola come tela su cui plasmare le proprie idee artistiche e di difesa dei valori ambientali, rendendola un’opera d’arte. La sua straordinaria visione della relazione tra natura e uomo, pervade ogni angolo.
Nel 1978 è stato insignito del Premio Mondiale per l'Ecologia e Turismo ed è in grande misura grazie a questo che nel 1993 Lanzarote fu dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO.
Nei nostri primi giorni a Lanzarote vedremo gran parte delle sue opere, tra queste "Jameos del Agua".
Per creare Jameos del Agua (Camei dell’Acqua), l’artista ha utilizzato parte dell’interno di un tunnel vulcanico per creare un auditorium naturale di straordinaria bellezza.
Altra tappa obbligatoria sarà il "Jardin de Cactus" che raccoglie più di 1.400 specie di cactus diverse da tutto il mondo.
Infine andremo al "Mirador del Río", un'opera d'arte in cima a una rupe torreggiante. Da qui, la vista dei tre piccoli isolotti dell'arcipelago Chinijo è tra le più belle dell’isola.
Venite ad ammirare questo panorama con me!
ARTICOLO DI
ahtomma
Appena iscritto. Vi seguo!…
Appena iscritto. Vi seguo!
Tommaso
ARTICOLO DI
lamarghe85
In risposta a Appena iscritto. Vi seguo!… di ahtomma
Ciao Tommaso! Piacere!…
Ciao Tommaso! Piacere!
incrociamo le dita per altri iscritti!
ARTICOLO DI
ahtomma
Ciao Margherita. Aspettiamo!
Ciao Margherita.
Aspettiamo!
ARTICOLO DI
Naghiba
ANDARE E TORNARE DALLE CANARIE - SITUAZIONE AGGIORNATA
CARI VAGABONDI
visto che me lo avete chiesto in tanti, riporto qui in maniera chiara e sintetica (spero) quelli che sono gli ultimissimi aggiornamenti del sito Viaggiare Sicuri sulle misure adottate per andare e tornare dalla Spagna:
INGRESSO IN SPAGNA DALL’ITALIA
Con provvedimento del 4 giugno 2021, il Ministero della Salute spagnola ha stabilito che, a partire dal 7 giugno 2021, i passeggeri provenienti dalle aree a rischio debbano presentare uno dei seguenti documenti:
1) certificato di vaccinazione completa contro il COVID-19 (il documento deve includere almeno i seguenti dati: nome e cognome dell’interessato, date di somministrazione, tipo di vaccino, numero di dosi, Paese che ha somministrato il vaccino, organismo che ha emesso il certificato). Saranno considerati validi i certificati di vaccinazione rilasciati dalle competenti Autorità del Paese di origine a partire dal 14º giorno successivo alla data di somministrazione dell'ultima dose del vaccino (o della prima, qualora sia prevista la dose unica).
2) certificato che attesti di essersi sottoposti a un test negatività al COVID-19 realizzato nelle 48 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale. I test ammessi sono quelli di natura molecolare e antigenici (test rapidi) riconosciuti dall’Unione europea. Il documento deve includere almeno i seguenti dati: nome e cognome dell’interessato, data di estrazione del campione, tipo di test realizzato, Paese che ha emesso il certificato;
3) certificato di guarigione dal COVID-19, emesso almeno 11 giorni dopo il primo test positivo e con validità di 180 giorni dalla data di estrazione del campione. Il documento deve includere almeno i seguenti dati: nome e cognome dell’interessato, data del test diagnostico positivo e di quello negativo, tipo di test realizzato, Paese che ha emesso il certificato.
L’obbligo riguarda i passeggeri provenienti da tutti i Paesi europei, tranne per quelli in arrivo da alcune specifiche regioni, e la maggior parte dei Paesi extraeuropei. Per l’Italia, l’obbligo riguarda i passeggeri provenienti da qualunque Regione.
Oltre all’obbligo di test molecolare, il provvedimento del 4 giugno 2021 ha confermato che chiunque arrivi in Spagna dall’estero, per via aerea o marittima, è sottoposto a un controllo sanitario prima della sua entrata nel Paese. In particolare: controllo della temperatura corporea, controllo documentale e controllo visivo sullo stato del passeggero. Per quanto concerne il controllo documentale, i passeggeri in arrivo dall’estero (anche da altri Paesi UE) dovranno compilare, prima del viaggio, un “formulario di salute pubblica”, attraverso il sito internet Spain Travel Health o la app Spain Travel Health-SPTH, ottenendo un codice QR da presentare (su dispositivo mobile o stampato) al proprio arrivo in Spagna. Per i passeggeri che utilizzano la via marittima, attualmente il formulario può essere presentato solo in formato cartaceo, disponibile in calce al provvedimento o a questa pagina del Ministero della Salute.
RIENTRO IN ITALIA DALLA SPAGNA :
Se non disponi della certificazione verde o, comunque, di un risultato negativo di un test molecolare o antigenico condotto con tampone nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia, puoi comunque entrare ma a condizione di:
L’Ordinanza 14 maggio 2021 del Ministro della Salute, che contiene le disposizioni qui indicate, è in vigore dal 16 maggio al 30 luglio 2021.
Ovviamente l’ultima parte in corsivo non ci riguarda perché chi avrà necessità (io sicuramente) effettuerà un molecolare in Spagna prima di rientrare in Italia.
Spero sia tutto più chiaro!
Laura
ARTICOLO DI
Naghiba
Buongiorno Vagabondi
Buongiorno! Il primo pensiero stamattina è stato l'azzurro delle Canarie, non vedo l'ora di fare questo viaggio con voi!
Forza, mancano uno o due di voi per confermarlo :) Non vorrete perdere questa meraviglia ....