Fiordi Norvegesi On The Road

Un viaggio che si immerge nei Fiordi Norvegesi più belli e scenografici. Un itinerario che esplora i villaggi, gli scenari da cartolina e visita alcuni dei punti panoramici che fanno della Norvegia uno dei Paesi più belli dal punto di vista naturalistico (e non solo).

Dettagli del viaggio
- Quota: 1050 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 22 Agosto 2020
- Ritorno: 30 Agosto 2020
- Durata: 9 Giorni
- Vagabondo DOC: dario.mr
Partecipanti
11 - Iscritte sei vagabonde + cinque vagabondi + il vagabondo doc. Età degli iscritti da 26 a 62 anni
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Dario nasce a Piacenza, ma scopre presto che gli piace migrare: vive in Francia, Portogallo, poi a Sarajevo e a Lima. Alla fine, l'amore per i chisolini ripieni (un'istituzione, più che una specialità culinaria) lo convince a tornare e radicarsi nella provincia emiliana.
Nella vita è maestro di scuola primaria e cestista, con grande entusiasmo e pessimi risultati. Innamorato della montagna, delle camminate e dei cani. Attivista infaticabile, pensa che spendersi sia libertà.
Dario cerca di viaggiare in punta di piedi (e a piedi), con consapevolezza e curiosità. Assaggiatore compulsivo di esperienze, si immerge nelle culture che lo ospitano passando anche dalla cucina.
Ama la leggerezza, ma non sopporta la superficialità.

dario.mr
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Visto che il viaggio è al completo, comincio a raccogliere qualche suggerimento per organizzarsi.
🧳 Intanto, valigia o zaino? Vanno bene entrambe, ma io consiglio lo zaino. Sarà più facile da incastrare in macchina. In ogni caso meglio cercare di essere spartani e ridurre al minimo le cose da portare per lasciare un po’ di spazio in macchina nelle lunghe traversate.
🥾 Scarpe: suggerisco un paio di scarpe da trekking, possibilmente impermeabili (vanno bene anche basse). Anche un paio di scarpe da ginnastica per quando saremo in città.
☂️ Impermeabile: può essere che piova (speriamo di no). In ogni caso è bene avere un coprizaino e un poncho/k-way/giacca impermeabile.
💨 Non sempre troveremo un phon. Potrebbe essere opportuno portarne (magari non uno a testa)
🛌 Sacco lenzuolo: in quasi tutti i posti dove alloggeremo, le lenzuola sono a pagamento. Per evitare questa spesa, consiglierei di portarsi un saccolenzuolo.
😴 Possono anche tornare utili i tappi per le orecchie e una mascherina per dormire.
🚿 Utile anche un asciugamano e/o accappatoio in microfribra
🚰 Ah, anche una borraccia!
🏡 Vi ricordo che sarà un viaggio che richiede un buono spirito di adattamento: si dormirà spesso in camere con letti matrimoniali, a volte con bagni in comune, cottages e campeggi (in posti veramente splendidi!!!)
In risposta a Visto che il viaggio è al… di dario.mr
Grazie Dario!.. anche per la mappa !😉😊
In risposta a Visto che il viaggio è al… di dario.mr
Ciao Dario, oltre al bagaglio a mano, che dovrebbe essere max. 55 x 40 x 23 cm (dimensioni prese dal sito Lufthansa), possiamo portarne anche uno da stiva?
Se si, qual è il peso massimo consentito?
Per quanto riguarda la guida, se serve, sono disponibile anch'io.
A presto!
In risposta a Ciao Dario, oltre al… di CRVGiuseppe
Ciao Giuseppe! Grazie per la disponibilità.
Abbiamo anche un bagaglio in stiva, che dovrebbe essere massimo 23 kg. Io vi consiglio però di cercare di stare sui 12-15 kg, sempre per riuscire a chiudere il bagagliaio della macchina ed avere un po' di spazio per le gambe 😉
Nei prossimi giorni vi mando un doc con un po' di informazioni utili e qualche consiglio per il bagaglio
Felicissima di partire!! Itinerario favoloso. A presto, gruppo! 😊
Ciao a tutte e tutti, vi ho mandato una mail che dovreste leggere il prima possibile per la prenotazione delle crociere sui fiordi 🛥️