Istanbul e Cappadocia Freak Style
8 Giorni - 7 Notti
26 Ottobre 2019
Viaggio passato
Istanbul e Cappadocia Freak Style - 26 Ottobre
Antichi imperi, arte grandiosa e la più importante architettura bizantina del mondo, a Istanbul. E poi paesaggi lunari, città sotterranee, alberghi scavati nella roccia e tanta avventura in Cappadocia. Viaggiare in Turchia è un’esperienza indimenticabile, preparatevi.
Viaggio Passato: 26 October 2019

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
MarinaC
Piacere di conoscervi!
Ciao a tutti!!
Siete pronti a partire insieme per questo magggico viaggio?*clapping*
Io non vedo l'ora di perdermi tra le strade di Istanbul e immergermi nei panorami mozzafiato della Cappadocia!
Mo' comincio a studiare e ci rivediamo presto su questi schermi con più informazioni...
Per qualsiasi domanda non esitate a scrivere!
ARTICOLO DI
MarinaC
Prime ricerche...
Ciao vagabondi!
Lo so: è ancora estate, fa caldo e stiamo pensando alle ferie di agosto...
Io invece penso a quelle autunnali quando comincerà a fare freddo e noi subito andremo a rifugiarci in un posto più mite!
Non vedo l'ora di respirare la magia del luogo..
Ho cominciato a fare qualche ricerca su quello che vedremo ad Istanbul e devo dire che non ci sarà da annoiarsi!
Sicuramente vedremo la Basilica di Santa Sofia (Hagia Sophia): consacrata come Chiesa nel 537 dC, fu convertita in Moschea nel 1453 e poi trasformata in museo nel 1935. Pensate a quanto ha vissuto questa struttura, adempita addirittura a funzioni di diverse religioni!
Altro edificio affascinante,probabilmente il più fotografato di Istanbul, è la Moschea Blu, chiamata così per le migliaia di maioliche blu di Iznik che ornano l'interno. Essa fu un progetto del sultano Ahmet I, vissuto nel XVII secolo, la cui tomba giace infatti sul lato nord di questa struttura.
Di diverso stile sarà invece il Palazzo Topkapi, sede del sultanato ottomano tra il XV e il XIX secolo. Ci faremo un'idea di come vivevano i sultani e le loro famiglie passeggiando tra i padiglioni dell'edificio, le corti, il grande Harem e il Tesoro ricco di gioielli.
Arriveranno presto nuove informazioni e nuovi insights sul viaggio!
A presto!
ARTICOLO DI
MarinaC
Cibo tipico
Ciao vagabondi!
Non so voi, ma io non vedo l'ora di partire!
Essendo una delle mie passioni, ho cominciato a guardare cosa mangeremo in Turchia.
Cominciamo dal pasto più importante: la colazione!
Una tipica colazione turca include formaggio, burro, olive, uova, pomodori, cetrioli, peperoni verdi, marmellata e miele: colazione dei campioni insomma! Potrebbero esserci anche i sucuk, una tipica salsiccia speziata, o persino delle zuppe. La bevanda servita a colazione è sempre il tè nero.
Insomma, si comincerà con il piede giusto! GNAM!*yahoo*
ARTICOLO DI
MarinaC
Cappadocia
Ciao vagabondi!
Manca poco alla partenza ormai, è ora di decidersi!
Oltre alla magica Istanbul, visiteremo la regione della Cappadocia utilizzando il mio mezzo di trasporto preferito: i nostri piedi!
Ci aspettano dei percorsi a piedi panoramicissimi in una regione favolosa.
Per chi vuole, è possibile anche organizzare un giro in mongolfiera!
Dunque forza, avanti con le iscrizioni!
Questo viaggio ci aspettaaa :)
Ecco qualche immagine per convincervi definitivamente!
ARTICOLO DI
MarinaC
Viaggio al femminile!
Ma ciao vagabonde!
Benvenuteeeee, dai che si parte! Che bello questo gruppetto al femminile!
ARTICOLO DI
ahtomma
Iscritto
Ciao Ragazze io mi sono appena iscritto.
CI vediamo presto.
Marina occorre qualche visto paerticolare? saluti Tommaso
ARTICOLO DI
MarinaC
In risposta a Iscritto di ahtomma
Ciao Tommaso!Benvenuto!!
Ciao Tommaso!
Benvenuto!!
Come puoi leggere nel programma, non ci sono visti da fare: è sufficiente il passaporto o addirittura la carta d'identità!
Per qualsiasi altra domanda, non esitare a chiedere!
ARTICOLO DI
MarinaC
Volo in mongolfiera!
Cari tutti,
il gruppo si sta formando! Che felicità!
Mi sono informata sul volo in mongolfiera da fare in Cappadocia. L'attività è facoltativa e, per questo, non compresa nella cassa comune.
Un'ora di volo, all'alba, con successivo brindisi e attestato costerebbe 220 euro ciascuno. Dovreste farmi sapere chi è interessato perché la prenotazione va fatta con anticipo!
Per qualsiasi altra domanda non esitate a chiedere su questo forum :)
Un abbraccio a todos!
ARTICOLO DI
pancetta81
In risposta a Volo in mongolfiera! di MarinaC
Ciao Marina!
Ciao Marina!
A me sarebbe piaciuto, ma purtroppo è fuori budget, quindi niente.
Grazie!
ARTICOLO DI
MarinaC
In risposta a Ciao Marina! di pancetta81
Ciao! Piacere di conoscerti!
Ciao! Piacere di conoscerti!
Va bene, prendo nota. Penso sarà comunque un panorama mozzafiato anche da terra :)