California On The Road Breve
12 Giorni - 11 Notti
California On The Road Breve
Da fare almeno una volta nella vita, qui si parla di uno dei classici in ambito viaggi: California On The Road, tra i viaggi in auto più belli al mondo, nella sua versione breve. Per chi ha tanta voglia, ma poco tempo.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la vagabonda doc Agnese / A-Sissi
A-Sissi (Agnese) è sì una vagabonda doc, ma soprattutto una donna, una mamma, un avvocato e una viaggiatrice curiosa ed ironica. Come dice Baudelaire “è un cuore lieve, simile a un palloncino, mosso dal caso, dal desiderio, dalla voglia di scoprire e di mettersi alla prova”, lei si definisce così. Viaggiare, insieme a tantissime altre cose che la fanno sentire “viva”, è una delle sue grandi passioni, che le piace condividere con gli altri più che può, contagiando tutti con energia, organizzazione e vitalità.
Quota
€ 2080 a persona (include già il supplemento agosto)
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: da 650 a 950 USD a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE
- Il volo internazionale e le tasse aeroportuali
- auto a nolo guidate dal Vagabondo Doc e da qualche partecipante al viaggio - leggete qui come funziona
- i primi 3 pernottamenti (camerate o camere quadruple - a volte con bagno in comune) a San Francisco - gli altri verranno pagati con la cassa comune
- Assicurazione sanitaria e bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche uno dei nostri Vagabondi Doc (che non è una guida! Leggi chi è il Vagabondo Doc ) e che sarà uno dei guidatori delle auto
LA QUOTA NON INCLUDE
- i pasti
- biglietti di ingresso ai parchi
- biglietti di ingresso ad Alcatraz
- la benzina
- l'Esta (leggete qui per sapere come si fa)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
Piano voli
DL9380 Amsterdam - San Francisco SFO 14 ago 09:50 14 ago 11:45
DL1592 San Diego SAN- Atlanta 24 ago 06:15 24 ago 13:44
DL82 Atlanta - Parigi 24 ago 15:47 25 ago 06:00

AS1959 San Diego SAN- San Francisco SFO 24 ago 13:50 24 ago 15:30
IG938 San Francisco SFO- Milano MXP 24 ago 19:10 25 ago 16:05
UA927 Francoforte - San Francisco SFO 14 ago 17:25 14 ago 20:00
LH9149 San Diego SAN - Chicago 24 ago 14:12 24 ago 20:10
LH433 Chicago - Francoforte 24 ago 22:45 25 ago 14:00
LH254 Francoforte - Milano MXP 25 ago 16:50 25 ago 18:00
UA743 Chicago - San Francisco SFO 14 ago 17:59 14 ago 20:40
UA546 San Diego SAN- Washington 24 ago 08:00 24 ago 15:51
UA42 Washington - Roma 24 ago 17:30 25 ago 08:10
Programma di viaggio California on the road breve
Potete trovare il programma California on the road breve dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1890
-
CASSA COMUNE:
€ 800
-
PARTENZA:
14 Aug 2019
-
RITORNO:
25 Aug 2019
-
DURATA:
12 Giorni - 11 Notti
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Lorenzo78
In risposta a va bene di Daniela daniela
Dollari
Io pensavo di portare meno contanti e prelevare direttamente sul posto... poi dipenderà da come funziona la cassa comune, se dovremmo ricaricala prima di partire o una volta arrivati...
Ma di questo sicuramente ci darà direttive Agnese...
ARTICOLO DI
maurettino
Navigatore - per me ok
Ciao a tutti.
Nella mia esperienza (lo uso molto) il navigatore che normalmente viene dato dai noleggiatori è meno efficace di un navigatore scaricato sullo smartphone.
La possibilità di poter scaricare le mappe offline per Maps dovrebbe garantire una maggiore tranquillità se non avremo un collegamento internet in viaggio. Per questo io ho già scaricato le mappe offline e sto verificando, ma dovrei avere anche il collegamento internet.
Detto ciò visto che oltre a viaggiare comodo :-P mi piace viaggiare “tranquillo”, sono comunque d’accordo a prendere uno a noleggio per stare più sereni.*dirol*
Ciaooo
ARTICOLO DI
A-Sissi
In risposta a Navigatore - per me ok di maurettino
Grazie Mauro! bene!
Grazie Mauro!
bene!
ARTICOLO DI
A-Sissi
CASSA COMUNE
Ciao a tutti!
Viste le sollecitazioni in questo senso, mi pare giusto dare qualche indicazione sulla cassa comune.
Tendenzialmente, negli Usa i contanti NON servono: tutto si paga con le carte di credito, accettate ovunqu.
inoltre prelevare è facilissimo: ci sono sportelli ATM ovunque.
per questo motivo, mi sentirei di sconsigliarvi dall’acquistare, in Italia, molti dollari, però... vedete voi ;)
inoltre, secondo me è infinitamente più prudente comodo e pratico optare per una cassa comune, almeno in parte, elettronica, grazie alla postepay evolution che la nostra Viola aprirà nei prossimi giorni: su questa carta potremo accreditare, prima della nostra partenza, una somma pari all’importo degli alberghi da pagare, un forfait per la benzina ed i parcheggi.
infine, e sarà il nostro argomento dei prossimi giorni, possiamo acquistare i biglietti per le attrazioni che decideremo sin da qui di fare (Alcatraz? Gli Studios a Los Angeles? Incominciate a dare un’occhiata al programma ;) ), ragion per cui le esigenze di avere liquidità diminuiscono moltissimo...
cosa ne dite?
Buona notte Vagabondi!
:ciao:
ARTICOLO DI
Gianluca G.
Ciao a tutti
Personalmente ho prelevato 200 dollari, il resto faccio tutto con c. credito tanto là la usi per tutto anche x prendere un caffè..
Ok anche per me accredito su carta elettronica in comune e ok navigatore almeno su una delle 2 auto. Tramite sito visitCalifornia mi sono fatto spedire le mappe stradali, spero arrivino in tempo *corre*
ARTICOLO DI
PATRI66
Poco contante
Ciao a tutti io porterò poco contante mi affiderò alla ricaricabile e non al bancomat come lo scorso anno perchè mi aveva creato un sacco di problemi con i pagamenti. Confermo il mio ok per il navigatore.
A presto !!!!!! :ciao: :ciao:
ARTICOLO DI
viola213
postepay
Ciao ragazzi,
allora, mi sono informata e la postepay evolution ha un costo di 12 euro/anno. Si possono fare direttamente bonifici e pagare anche in US basta accertarsi che sia abilitata. I prelievi allo sportello avranno un costo di 5 euro. Come anticipato, se questo può essere utile a risolvere il problema cassa comune, io non ho difficoltà a farla. Chiedo solo a Daniela se è d'accordo o se preferisce farla lei visto che farà da Cassiera. Lo dico, piu' che altro per una questione di codici (essendo una carta ricaricabile, viaggio a parte, chi la apre potrà utilizzarla anche dopo). Io ho già una ricaricabile personale percio’ dopo la California non me ne farei nulla; ma, ripeto, per 12 euro se questo può aiutare lo faccio più che volentieri.
Detto cio' fatemi sapere cosa ne pensate anche perchè entro questa settimana è da fare altrimenti diventa tardi!
Un ciao a tutti! :ciao:
Viola
ARTICOLO DI
Lorenzo78
In risposta a postepay di viola213
Brava Viola!
Secondo me meglio farla! Poi se chi la fa non la utilizzerà più penso si possa disattivare..
ARTICOLO DI
A-Sissi
In risposta a postepay di viola213
Bravissima Viola!
Bravissima Viola!
falla pure, e poi scrivici l’iban qui per fare il bonifico per la cassa!
Costerà qualcosa in più di €12,00 perche devi aggiungere qualche spiccio di ricarica subito ma se ci dici quanto spenderai lo addebiteremo come spesa alla cassa!
:ciao:
ARTICOLO DI
Gianluca G.
primo motel/hotel
quando verrà comunicato il primo alloggio a S.Francisco?