Mosca e San Pietroburgo
- Prezzo base: 900 €
- Cassa comune: 550 €
- Partenza: 6 Luglio 2019
- Ritorno: 13 Luglio 2019
- Durata: 8 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: vale_pell
Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore.
In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il sopravvento. Adora viaggiare in (quasi) tutte le sue forme. La natura la fa sentire libera, la rilassa e le regala il giusto tempo per apprezzare le cose. Entra in contatto con le popolazioni locali e quando non parla la loro lingua se la cava con sorrisi e semplici gesti.
Instancabile camminatrice, quando non è in montagna potreste vederla con il naso all’insù ad ammirare un tempio cercando una strada con la mente per vederlo anche dall’alto… Sperimenta con entusiasmo la cucina locale e adora il curry verde, i samosa e lo tzatziki. Al tofu preferisce parmigiano e pecorino sardo.
→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)
Con la Vagabonda doc Valeria / vale_pell
Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore.
In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il sopravvento. Adora viaggiare in (quasi) tutte le sue forme. La natura la fa sentire libera, la rilassa e le regala il giusto tempo per apprezzare le cose. Entra in contatto con le popolazioni locali e quando non parla la loro lingua se la cava con sorrisi e semplici gesti.
Instancabile camminatrice, quando non è in montagna potreste vederla con il naso all’insù ad ammirare un tempio cercando una strada con la mente per vederlo anche dall’alto… Sperimenta con entusiasmo la cucina locale e adora il curry verde, i samosa e lo tzatziki. Al tofu preferisce parmigiano e pecorino sardo.
Quota
€ 900 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 550 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- volo andata e ritorno
- tasse aeroportuali
- assicurazione sanitaria
- pernottamenti a San Pietroburgo in camera doppia o tripla con prima colazione
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di 550 euro):
- tutti i pernottamenti non inclusi nella quota- trasporti locali
- treno San Pietroburgo - Mosca
- biglietti di ingresso nei musei
- pasti - visto (65€)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
Monica Monik83 - da Bologna - cerca compagna di stanza Francesca - da Milano - cerca compagna di stanza Fabiano Fabiano7 - da Milano - cerca compagno di stanza Giuseppe - da Roma - cerca compagno di stanza Roberto - da Roma - in stanza singola Fabiola Fabiola S.- da Roma - cerca compagna di stanza Roberta - da Milano - cerca compagna di stanza Eleonora Lolly1981- da Roma - cerca compagna di stanza Fabio FabioF - da Milano - in stanza singola Selina selina63 - da Milano - cerca compagna di stanza Serena giannser - da Milano - cerca compagna di stanza Rossella RossellaComo - da Milano - in stanza singola La vagabonda doc Valeria vale_pell - da Milano - cerca compagna di stanzaPiano voli
Da Milano Malpensa (con Aeroflot e Alitalia) su questi voli: Francesca, Fabiano, Roberta, Fabio, Selina, Serena, Rossella AZ7210 Milano MXP - San Pietroburgo 06 lug 13:00 06 lug 17:15AZ7013 Mosca SVo - Milano MXP 13 lug 08:25 13 lug 11:10 Da Roma Fiumicino (con Aeroflot e Alitalia) su questi voli: Giuseppe, Roberto, Fabiola, Eleonora SU6676 Roma - San Pietroburgo 06 lug 13:05 06 lug 17:45
SU2402 Mosca SVo - Roma 13 lug 08:35 13 lug 11:30 Da Milano Malpensa (con Alitalia e Aeroflot) - rientro posticipato su questi voli: Monica
AZ7210 Milano MXP - San Pietroburgo 06 lug 13:00 06 lug 17:15
SU2414 Mosca SVO - Milano MXP dom 14 lug 16:05 dom 14 lug 18:50 Da Milano Malpensa (con Aeroflot)- rientro posticipato su questi voli: la Vagabonda Doc Valeria SU6672Milano MXP - San Pietroburgo sab 06 lug 00:10 sab 06 lug 04:25 SU2414Mosca SVO - Milano MXP dom 14 lug 16:05 dom 14 lug 18:50
Programma Viaggio Mosca e S.Pietroburgo
potete trovare il programma Mosca e S.Pietroburgo dettagliato qui
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
> GRUPPO
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
> INFORMAZIONI UTILI
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Ok acquisto anticipato dei biglietti. L'audioguida x me in genere è più un impiccio che un vantaggio. La trovo dispersiva e a volte mi distrae dalla bellezza delle esposizioni. Forse non serviranno audioguide x tutti? Può bastare che la prenda qualcuno - chi la desidera - e poi 'divulghi' le informazioni più significative agli altri?
Ok acquisto anticipato dei biglietti.
Fondo dei diamanti mi interessa poco.
Campanile di Ivan il Terribile si.
Secondo me vista l'importanza e complesistà del sito ci starebbe bene una visita guidata (tra l'altro con le audioguide il gruppo tende a disperdersi e potrebbe poi essere problematico ritrovarsi o troppo vincolante darsi appuntamento)
Ok anche per me armeria e audiogiuda. Grazie
Ciao
Sono in linea con quanto scritto dagli altri, sono d'accordo per i due biglietti con acquisto anticipato ed audio guida e visita del campanile.
Il visto dovrebbe essere pronto questa settimana.
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
formerò oggi il gruppo whatsApp per poter decidere velocemente sugli aspetti organizzativi, mentre sui contenuti in generale continuerò a scrivere sul forum.
Mi ha scritto via email Rossella che da cellulare riceve errore quando prova a pubblicare sul forum, ma ci teneva a dire che potrebbe essere interessata al bunker, passerebbe invece per l'opera a teatro e che per il Cremlino le va bene prendere i biglietti con audioguida in italiano.
A presto allora su Whatsapp!
Valeria
Ciao, per notizia ti dico che potrei avere qualche problema oggi su whatsapp causa cambio scheda. Cmq al massimo domani dovrei essere operativo
Ciao arrivato passaporto vistato. Continuo ad avere problemi con cellulare e non riesco ad accedere a whatsapp nel caso fosse stato creato il gruppo. Spero di risolvere a breve.
Tranquillo Fabiano ci teniamo aggiornati via forum e sms finché non potrai usare WhatsApp.
A presto!
Ciao a tutti,
tra i posti che credo siano imperdibili quando si visita San Pietroburgo c'è Peterhof!
Peterhof si trova a circa 30 chilometri a ovest di San Pietroburgo, sul golfo di Finlandia, e si può raggiungere o con i mezzi (metro o treno +bus), o in taxi, oppure in hydrofoil (via acqua!).
Si tratta di un complesso di palazzi, giardini, fontane, creato su ordine di Pietro il Grande, e che è stato residenza degli zar fino al 1917 ed è oggi Patrimonio UNESCO.
Questo il link del complesso.
La visita è a programma nel giorno 4, io pensavo di andare lunedì 8 luglio (domenica 7 siamo all'Ermitage, e il martedì c'è più gente in quanto arrivano i crocieristi). Il Grande Palazzo non sarà aperto, ma a detta di chi lo ha visto non è imperdibile, il bello del complesso sono le fontane e i giardini ed alcuni piccoli musei.
Il biglietto che include il Parco Inferiore (dove si trova la maggior parte dei giardini, le fontane e dove sono disseminati i vari palazzi) e un museo a scelta (ad es. vedete il Monplaisir che mi sembra molto bello) costa 1.100 rubli (900 rubli solo il Parco Inferiore). Il Parco Superiore invece è ad accesso gratuito.
Vale la pena fare l'acquisto online prima della visita sempre per evitare le code.
Per quanto riguarda il trasporto, all'andata andrei in taxi partendo direttamente dal nostro hotel (a grandi linee dovremmo spendere sui 60 euro in 13), mentre al ritorno possiamo valutare se prendere hydrofoil (costa sui 10 euro a persona) che ci lascia in centro città, o di nuovo in taxi o con i mezzi. Tempo di percorrenza circa un'ora-un'ora e 15 con taxi, con i mezzi un po' di più, con hydrofoil circa mezz'ora dall'imbarcadero. Ma questo lo possiamo valutare direttamente sul posto.
Che ne dite? Io questa gita la farei... Apriamo sondaggio su Whatsapp!
Paginazione
- Prima pagina
- Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Prezzo base: 900 €
- Cassa comune: 550 €
- Partenza: 6 Luglio 2019
- Ritorno: 13 Luglio 2019
- Durata: 8 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!