Giappone Freak Style
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: TaniaTI
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innamorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purché si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Con la vagabonda doc Tania / TaniaTi
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innammorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purchè si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Partenza speciale
Questa inoltre è una partenza speciale: HANAMI IN GIAPPONE.
Quota
1900 euro a persona
Cassa comune stimata: 800 euro Cos’è e come funziona la cassa comune?
La quota include:
- Volo Internazionale- tutte le tasse aeroportuali- Japan Rail Pass per 7 giorni (da conservare con molta cura perchè se perso non si può rifare. Il vostro Japan Rail Pass coprirà i trasporti dal giorno 7 al giorno 13)
- Le prime 5 notti a Tokyo in ostello in camerata con bagno condiviso.
- Assicurazione Medico Sanitaria e bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa? La quota non include (queste spese verranno pagate con la cassa comune stimata di 800 euro) - i pernottamenti non inclusi (4 notti a Kyoto, 2 a Hiroshima, 2 a Tokyo). Si dorme in ostelli o ryokan in camerate camerate con bagno in comune.
- I pasti (colazione, pranzi e cene. A differenza di come possa sembrare, in Giappone è possibile mangiare dell’ottimo cibo a prezzi incredibilmente bassi. Da 6 a 10 euro a pasto, spuntini da 2 euro)
- Ingresso ai templi e parchi (gli ingressi variano da un minimo di 200 yen a un massimo di 1.000 yen, ma la maggiorparte delle entrate costa 500yen)- gli spostamenti non inclusi nel Japan Rail Pass Opzionale- assicurazione annullamento (da richiedere al momento dell'iscrizione. Costa un 5-6% del costo del viaggio)- estensione massimali polizza medica ( è possibile estendere il massimale della polizza medica fino a 50.000 euro con un supplemento di 50 euro). A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco Iscritti
Moreno Morenoc - da Milano - con TaniaFabiano Puck7824 - da Milano - cerca compagno di stanzaRossella Rossella80 - da Milano - cerca compagna di stanzaAlessandro boobez - da Venezia - cerca compagno di stanzaGioacchino GioacchinoPar - da Milano - con ValentinaValentina violet83 - da Milano - con GioacchinoMonica Monica76 - Da Venezia - cerca compagna di stanzaNicola Nickel - da Roma - cerca compagno si stanzaStefano Stefano B - da Firenze - cerca compagno di stanza la Vagabonda Doc Tania / TaniaTi - da Milano - con MorenoPiano voli
Da Roma Fiumicino (KLM) - su questo volo Nicola KL1598 Fiumicino Amsterdam dom 31 mar 10:20 dom 31 mar 12:55KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05KL1607 Amsterdam Fiumicino dom 14 apr 16:40 dom 14 apr 18:50 Da Milano Malpensa (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Rossella, Fabiano, LX1613 Malpensa Zurich dom 31 mar 10:05 dom 31 mar 11:10NH6752 Zurich Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50 NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1622 Zurigo Malpensa dom 14 apr 17:20 dom 14 apr18:15
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (Alitalia/KLM) - su questo volo Moreno e la doc Tania
AZ120 Linate Amsterdam dom 31 mar 09:05 dom 31 mar 11:00
KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Venezia (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Alessandro e Monica - volo soggetto a supplementi
LX1661 Venezia Zurigo dom 31 mar 09:50 dom 31 mar 11:05
NH6752 Zurigo Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50
NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1664 Zurigo Venezia dom 14 apr 17:45 dom 14 apr 18:50
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (KLM) - su questo volo Gioacchino e Valentina
KL1620 Linate Amsterdam dom 31 mar 10:50 dom 31 mar 12:45
KL861 Amsterdam Narita dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Narita Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Firenze (Air France) - su questo volo Stefano - volo soggetto a supplementi AF1267 Firenze Parigi dom 31 mar 06:35 dom 31 mar 08:25AF276 Parigi Tokyo NRT dom 31 mar 13:30 lun 01 apr 08:25AF275 Tokyo NRT Parigi dom 14 apr 10:35 dom 14 apr 16:10AF1266 Parigi Firenze dom 14 apr 20:50 dom 14 apr 22:35
Programma Viaggio Giappone Freak Style
Potete trovare il programma viaggio Giappone Freak Style dettagliato qui:Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Ciao Vagabondi, eccovi un po' di info su bagaglio e altro:
BAGAGLIO A MANO: consiglio uno zainetto (io ho il 20Litri) in cui portarvi 2 cambi in caso di smarrimento valigia, macchina fotografica o qualsiasi cosa di valore che è sempre meglio non imbarcare in stiva. Lo zainetto vi servirà poi per girare in giornata e avere con se acqua, snack, felpa, guida o qualsiasi cosa necessaria quando visitiamo le città.
BAGAGLIO IN STIVA: io prediligo lo zaino (io ho un 60Litri) ma non siete obbligati ad acquistarlo se avete solo il trolley....io stra consiglio lo zaino!
La corrente è a 100 Volt – 50 o 60 Hz, in Giappone si usano le prese con due piedini rettangolari, dunque portatevi tutti un adattatore universale. La maggior parte degli apparecchi elettronici hanno un trasformatore che funziona con voltaggio compreso tra i 100 e i 240 V e una frequenza di 50/60 Hz: Per verificare che i vostri caricabatteria funzionano anche in Giappone, basta guardare l’etichetta e troverete quasi sicuramente questa dicitura: input 100V-240V 50/60 Hz
X le donzelle i phon ci sono sempre. Se però volete portarvi il vostro da viaggio (piccolo!!!) x cortesia verificate che funzioni a 100V: solitamente gli asciugacapelli funzionano solamente a 230V.
Poi x chi vuole andare all'onsen il costume di bagno NON serve: si entra nudi! Le ciabattine/infradito e un asciugamano in microfibra (che occupa poco spazio in valigia) portateli se vi stanno: non x forza di cose x l’onsen perchè ad una modica cifra all’onsen vi viene dato tutto anche le cremine e lo shampoo, ma le ciabattine x l’uso + agile dei bagni...che sono strapuliti in Giappone e l’asciugamano in caso di pic-nic al parco.
Le temperature medie nelle principali città che visiteremo variano tra una massima di 19/20° a una minima di 10°...dunque ci si vestirà A CIPOLLA perchè capiterà di star bene in maglietta al sole del pomeriggio, ma invece la sera farà freschino percui servirà coprirsi.
https://www.climieviaggi.it/clima/giappone
Mi raccomando ragazzi non portatevi scarpe nuove, mai usate: mettete in valigia scarpe comode x camminare, già testate, CAMMINEREMO TANTO, TANTISSIMO, TROPPO, TROPPISSIMO!
Il Giappone è un paese i cui rischi sanitari sono pressochè limitati ai normali rischi a cui saremmo esposti stando in Italia, però una chiacchierata col medico che conosce la nostra storia clinica non fa mai male, visto che avete tempo per farlo
Vi do un esempio della mia lista delle medicine che porto sempre con me nei viaggi extra Europa: antibiotico a largo spettro, farmaci antidiarrea, antibiotico rifaximina per diarrea non complicata, fermenti lattici, farmaci di uso quotidiano in quantità sufficiente per il soggiorno, antifebbrili, antidolorifici, collirio, pomate antibiotiche o cortisoniche, disinfettante, cerotti, garze, termometro. integratori minerali o soluzione idrosalina (non è il caso x il clima mite primaverile), ginseng o guaranà per stanchezza fisica.
Gli spazi nelle camere degli ostelli sono limitatissimi, xcui mettete in valigia solo quello che realmente serve.
:si:
Ciao ragazzi direi di cominciare con il mettere online l'annuncio per la cena di venerdì 5 aprile seguendo le indicazioni sul sito http://www.nagomivisit.com/
Come ci organizziamo? Ho fatto una scleta casuale dei gruppi, se avete altre preferenze fate pure:
GRUPPO 1: Alessandro, Rossella, Stefano. Incaricato dell'organizzazione: Alessandro
GRUPPO 2: Fabiano, Nicola, Monica. Incaricato dell'organizzazione: Fabiano?
GRUPPO 3: Io, Moreno, Valentina, Gioacchino. Incaricato dell'organizzazione: IO
Vi consiglio di scambiarvi i numeri di cellulare in privato (inviandovi un messaggio privato dal forum), perchè potrebbero essere richieste delle foto ed eventuali allergie alimentari. Noi avremo l'ostello in zona Ryogoku, percui cerchiamo un ospitante che sia nei paraggi o non molto lontano da Ryogoku visto che la cena sarà alle 18 (non so se sono flessiibili e si possa spostare). Si comunica in lingua inglese, non in giapponese *pleasantry*
x Ale e Fabiano: io ho selezionato Ueno station come zona.
Poi fate recapitare ad Ale e Fabiano: 1) una vostra foto, 2) una descrizione di voi "Introduce each participant to our hosts with their name, age, and profile. Tell them what you study, do for work, your hobbies and interests. Don't just write "I love Japan and Japanese food!", 3) eventuali allergie o intolleranze.
Precisi questi giapponesi!!!
Ho dato un'occhiata veloce al sito e sembra abbastanza intuitivo. Sta sera con calma guardo bene come si fa
Lo s oche vi sembrerà una domanda folle...ma c'e qualcuno di voi che corre? :)
che stai (presumibilmente) pensando di portare le scarpe da corsa x farti qualche corsa mattutina in Giappone.
Io penso che i km di camminate mi basteranno *dash1*
esattamente Tani non sarebbe male una corsetta nel Sol Levante *yahoo*
ciao ragazzi, vi annuncio già che io e Moreno una cena/pranzo a Tokyo la proporremo da Din Tai Fung (catena di ristoranti taiwanese), perchè? quest'estate siamo stati in Cina (la prima del Cina Freak Style) e ci siamo letteralmente innammorati dei ravioli Xiao Long Bao, che non sono dei ravioli normali ma sono dei ravioli col brodo all'interno, o meglio la quintessenza dei ravoli. Provare x credere!
https://www.dintaifung.com.tw/eng/store.php?cid=2
all'onsen di Kurama (fuori Kyoto) accettano i tatuaggi piccoli.
Lo Staff di Vagabondo vi invierà in un'unica email - da 10 a 5 giorni prima della partenza - i documenti di viaggio che sono:
- Assicurazione medica
- Biglietti aerei
- Numero delle emergenze
Mi raccomando: tutto potete scordarvi tranne il PASSAPORTO *dash1*. Consiglio di farvi una copia cartacea da portare con sè o una scansione digitale (da tenere sullo smartphone) e normalmente io porto con me anche 4 fototessere di scorta, just in case
All'arrivo in aeroporto vi darò un foglio A4 con gli indirizzi degli hotel dove soggiorniamo e le pillole del programma, così da avere le informazioni base sempre a portata di mano *smile*
Ciao, visto che parto e arrivo da solo, potrei avere programma, ma soprattutto preferirei avere gli indirizzi degli hotel qualche giorno prima di partire. Così se succede qualcosa sono indipendente e posso raggiungervi l'hotel?
Ciao Stefano, mica ti abbandoniamo :si:
Ci si trova tutti insieme agli arrivi, tu arrivi 15 minuti prima del gruppo che parte con me; il primo gruppo arriva 50 minuti prima (Rossella, fabiano, Alessandro, Monica) ed andrà a ritirare i pocket wifi nell'attesa che arrivi tu e gli ultimi 5 (Nicola, Valentina, Gioacchino, io e Moreno).
Il documento ve lo giro sul gruppo di WhatsApp quando creo il gruppo prossimo weekend.
Ciao ragazzi,
immagino che tutti sappiate cosa è come funziona la cassa comune, per chi avesse bisogno di rinfrescata eccovi un po' di informazioni utili: https://www.vagabondo.net/it/vagabondo-help/come-funziona-la-cassa-comune . A proposito di cassa comune sappiate che servono 2 VOLONTARI: 1 CASSIERE (bravo nei conti...non si richiede nessuna laurea in matematica ma diciamo che è meglio per il gruppo che se ne occupi qualcuno a cui non viene il mal di testa nel fare i conti) e 1 TESORIERE (che dovrà scrupolosamente trasportare e custodire la cassa...ossia i nostri yen!). Faremo vari versamenti di volta in volta in modo da non sovraccaricare di responsabilità il cassiere.
Se non ci fossero volontari dovremmo estrarre a sorte :-P
cari Vagabondi, darei un compito alle donzelle dei 3 gruppi cena: Monica, Valentina e Rossella. E' vero che la cena non è proprio economica però sarebbe carino a mio avviso portare un piccolo pensierino rappresentativo dell'Italia (bastano pochi €)....siate creative :si:
Io prenderò un pensierino x le guide o una calamita con immagine dell'italia o dei cioccolatini, se trovo una scatolina rigida e non ingombrante. Ricapitolando: alla guida di Nikko dobbiamo rimborsare le spese del treno, alla guida di Nara daremo una piccola offerta x l'associazione, alla gida di Kamakura vedo di recuperare un libro in italiano facile da leggere visto che studia l'italiano.
Domani noi milanesi ci facciamo una pizza in compagnia. Per tutti gli altri nel weekend apro il gruppo whatsapp.
MANCA UNA SETTIMANAAAAA *corre*
ciao! per agevolare i conti del cassiere esiste un app che ho trovato molto comoda e utile per dividere le spese di gruppo, si chiama splitwise ma per poterla usare al meglio dovremmo averla tutti.
dobbiamo compilare il libro cassa a manina...app non consentite *dash1*
buongiorno, eventualmente disponibile per fare il cassiere, no tesoriere.
Neli ostelli di Tokyo (all'arrivo) e Kyoto saremo in ostello e molto probabilmente qualcuno di noi sarà in camerata con altri turisti, x cui se avete in casa un lucchetto portatelo così potete chiuere l'armadietto; ad Hiroshima e a Tokyo (al ritorno) avremo delle camere solo x noi.
Info alberghi:
TOKYO all'arrivo: http://www.j-hostel.com/yokozuna#home; questa è la prenotazione di Vagabondo...non so ancora in che camerate saremo. Sul gruppo di whatsapp giro il documento x raggiungere l'ostello, ma come scritto nei post preceenti ci aspetteremo tutti in aeroporto e ci muoveremo insieme.
KYOTO http://kyoto-kizuna.com/?l=1; dormiremo in 2 camerate da 6 letti
HIROSHIMA https://hiroshima.hanahostel.com/; in questo ostello alcuni di noi avranno il lusso di avere il bagno in camera: 2 DOPPIE con FUTON + SOLO SERVIZI PRIVATI (WC), 1 DOPPIA con FUTON + BAGNO PRIVATO, 2 DOPPIE con LETTI + BAGNO PRIVATO. Qui ci dobbiamo ingegnare su come assegnare questo privelegio :-P
TOKYO al ritorno http://eastblue-kasai.com/; dormiremo in 2 quadruple e 1 tripla con futon (che useremo come doppia).
Non serve che vi annotiate gli indirizzi o nomi degli alberghi: il pieghevole che vi darò in aeroporto all'arrivo avrà tutte queste informazioni...anche in giapponese.
*corre*
Ciao ciao, x Fabiano, Alessandro e me, che penso abbiamo o stiamo anticipando la cena di 3500y cadauno: il primo giorno a Tokyo faremo tutti gli storni cassa in modo tale da farvi recuperare direttamente in yen la crifra versata.
Paginazione
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!