Giappone Freak Style
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: TaniaTI
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innamorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purché si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Con la vagabonda doc Tania / TaniaTi
Tania, milanese di acquisizione ma veneta di origine, è innammorata del viaggiare. Al pensiero di una nuova meta da esplorare le brillano gli occhi. Adora viaggiare zaino in spalla e con i mezzi pubblici, tra storia e cultura, al mare o in montagna...tutto va bene purchè si possa realmente scoprire il luogo visitato, scovandone tradizioni, costumi, sapori, profumi e conoscendo le persone locali per vivere emozioni uniche.
Nella vita si occupa di marketing, parla molto bene l’inglese grazie anche ad una lunga permanenza in Gran Bretagna, il francese e lo spagnolo non sono un problema, il tedesco solo il necessario. E’ di indole molto precisa e ben organizzata. Le piace molto mangiare e anche bere, vino soprattutto. Yoga, pilates, corsa, tennis, bicicletta, camminate..è instancabile.
Non vede l’ora di condividere la sua passione e gioia per i viaggi con gli altri viaggiatori
Partenza speciale
Questa inoltre è una partenza speciale: HANAMI IN GIAPPONE.
Quota
1900 euro a persona
Cassa comune stimata: 800 euro Cos’è e come funziona la cassa comune?
La quota include:
- Volo Internazionale- tutte le tasse aeroportuali- Japan Rail Pass per 7 giorni (da conservare con molta cura perchè se perso non si può rifare. Il vostro Japan Rail Pass coprirà i trasporti dal giorno 7 al giorno 13)
- Le prime 5 notti a Tokyo in ostello in camerata con bagno condiviso.
- Assicurazione Medico Sanitaria e bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa? La quota non include (queste spese verranno pagate con la cassa comune stimata di 800 euro) - i pernottamenti non inclusi (4 notti a Kyoto, 2 a Hiroshima, 2 a Tokyo). Si dorme in ostelli o ryokan in camerate camerate con bagno in comune.
- I pasti (colazione, pranzi e cene. A differenza di come possa sembrare, in Giappone è possibile mangiare dell’ottimo cibo a prezzi incredibilmente bassi. Da 6 a 10 euro a pasto, spuntini da 2 euro)
- Ingresso ai templi e parchi (gli ingressi variano da un minimo di 200 yen a un massimo di 1.000 yen, ma la maggiorparte delle entrate costa 500yen)- gli spostamenti non inclusi nel Japan Rail Pass Opzionale- assicurazione annullamento (da richiedere al momento dell'iscrizione. Costa un 5-6% del costo del viaggio)- estensione massimali polizza medica ( è possibile estendere il massimale della polizza medica fino a 50.000 euro con un supplemento di 50 euro). A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco Iscritti
Moreno Morenoc - da Milano - con TaniaFabiano Puck7824 - da Milano - cerca compagno di stanzaRossella Rossella80 - da Milano - cerca compagna di stanzaAlessandro boobez - da Venezia - cerca compagno di stanzaGioacchino GioacchinoPar - da Milano - con ValentinaValentina violet83 - da Milano - con GioacchinoMonica Monica76 - Da Venezia - cerca compagna di stanzaNicola Nickel - da Roma - cerca compagno si stanzaStefano Stefano B - da Firenze - cerca compagno di stanza la Vagabonda Doc Tania / TaniaTi - da Milano - con MorenoPiano voli
Da Roma Fiumicino (KLM) - su questo volo Nicola KL1598 Fiumicino Amsterdam dom 31 mar 10:20 dom 31 mar 12:55KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05KL1607 Amsterdam Fiumicino dom 14 apr 16:40 dom 14 apr 18:50 Da Milano Malpensa (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Rossella, Fabiano, LX1613 Malpensa Zurich dom 31 mar 10:05 dom 31 mar 11:10NH6752 Zurich Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50 NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1622 Zurigo Malpensa dom 14 apr 17:20 dom 14 apr18:15
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (Alitalia/KLM) - su questo volo Moreno e la doc Tania
AZ120 Linate Amsterdam dom 31 mar 09:05 dom 31 mar 11:00
KL861 Amsterdam Tokyo dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Tokyo Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Venezia (Swiss Airlines/ANA) - su questo volo Alessandro e Monica - volo soggetto a supplementi
LX1661 Venezia Zurigo dom 31 mar 09:50 dom 31 mar 11:05
NH6752 Zurigo Narita dom 31 mar 13:00 lun 01 apr 07:50
NH6751 Narita Zurigo dom 14 apr 10:10 dom 14 apr 15:35
LX1664 Zurigo Venezia dom 14 apr 17:45 dom 14 apr 18:50
Da Milano Linate con ritorno su Malpensa (KLM) - su questo volo Gioacchino e Valentina
KL1620 Linate Amsterdam dom 31 mar 10:50 dom 31 mar 12:45
KL861 Amsterdam Narita dom 31 mar 14:40 lun 01 apr 08:40
KL862 Narita Amsterdam dom 14 apr 10:25 dom 14 apr 15:05
KL1633 Amsterdam Malpensa dom 14 apr 17:00 dom 14 apr 18:40
Da Firenze (Air France) - su questo volo Stefano - volo soggetto a supplementi AF1267 Firenze Parigi dom 31 mar 06:35 dom 31 mar 08:25AF276 Parigi Tokyo NRT dom 31 mar 13:30 lun 01 apr 08:25AF275 Tokyo NRT Parigi dom 14 apr 10:35 dom 14 apr 16:10AF1266 Parigi Firenze dom 14 apr 20:50 dom 14 apr 22:35
Programma Viaggio Giappone Freak Style
Potete trovare il programma viaggio Giappone Freak Style dettagliato qui:Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Conta pure su di me per il Digital Art Museum
x me è si
contami pure per il museo digital
rossella
Nooo, ragazzi qui bisogna andarci!!!
https://www.youtube.com/watch?v=MGnnHr2iOfI
P.s.: ci sono anche per le padroncine!!
Sicuramente ci faremo una passeggiata x Akihabara, tempo e gusti personali permettendo ci fermeremo anche in un maid café. Il video con la spiegazione di questo uso e costume é molto ben fatta.. e ovviamente ci sorprende un po'.
Bello il Digital art meseum, io e Valentina ci vorremmo andare!
Antonella ha cancellato la sua iscrizione, dunque al momento siamo in 10 partecipanti.
Ho fatto mente locale sui giorni a Tokyo e direi di strutturarli come segue:
Lunedì 01-apr arriveremo all'albergo (tenendoci molto molto larghi) verso le 12; al 99.9% non potremo fare check in subito ed avendo alle spalle un viaggio lungo ha senso non esplorare zone troppo distanti percui andremo ad ASAKUSA x la visita tempio Senso-Ji (se siamo bravi e riusciamo ad essere li per le 13 potremo beneficiare di una free guide che in 90 minuti ci farà fare la vista del tempio con spiegazione in inglese), poi a seconda delle energie potremo fare una passeggiata al parco di Ueno.
Martedì 02-apr invece ci sposteremo in metro ed andremo alla perlustrazione dei quartieri di Shibuya, Harajuku, Akihabara. Al tramonto se siamo in forze potremmo andare a SHINJUKU x una vista panoramica dal Tokyo Metropolitan Government office (ingresso gratuito) oppure + vicino al nostro hotel all'Asahi Sper Dry Hall Ski bar per una birra panoramica. Questo giorno non è un giorno di visita ma un giorno di perlustrazione/osservazione...dunque si camminerà un pochino tanto con ritmi molto comodi però. *smile*
Venerdì 05-apr vicino al nostro hotel potremo vedere gli allenamenti di sumo; dopodichè Valentina e Gioacchino e chi altro potrebbero andare al museo Ghibli (considerate 1h abbondante di trasferimento in metro) mentre il resto del gruppo si farà una passeggiata x il quartiere Yanaka = un'altra Tokyo....la modernità qui non è ancora arrivata: ci sono case basse, negozietti un po’ usurati, ristorantini, bancarelle, vecchi templi e gatti che scappano nei vicoli (Vale/Gioacchino: voi potreste farvi la passeggiata qui dopo il mueso...vi consiglio di non perdere questa opportunità); pomeriggio LIBERO ossia chi vuole potrebbe visitare i giardini imperiali (a MARUNOUCHI) oppure il museo Edo (a SUMIDA) oppure oziare, oziare oziare (come probabilmente farò io). Ovviamente oggi se qualcuno vuole potrebbe fare la gita al Monte Fuji.
Sabato 12-apr come già scritto al mattino andiamo a Toyosu x la visita mercato del pesce; poi ad Odaiba: Digital Art Museum, Gundam; e poi a Fugakawa x il rituale del fuoco.
Che dite? Soddisfatti o c'è qualcos'altro che vi incuriosisce?
ALESSANDRO/MONICA/NICOLA/STEFANO: siete interessati al Digital Art Museum? leggete il post "Digital Art Museum a Tokyo - IMPORTANTE, DA LEGGERE" e fatemi sapere: ora si possono acquistare i biglietti e vorrei prenderli a breve x tutti gli interessati.
ciao, ok per il digital art museum, sperando che non sia troppo affollato...
Ok per me per il digital art museum
ok anche per me
Eccomi! Ciao a tutti!
ok per il digital art museum e anche per la cena in famiglia.
Buongiorno,
che dite, è consigliabile portare del contante? Sto leggendo che non è così facile trovare degli sportelli ATM abilitati con l'estero o pagare con la carta di credito.
Ciao Stefano, stesso quesito che mi ha posto Monica stamattina.
In Giappone si può ritirare negli ATM che sono frequenti e spesso presenti all'interno dei family market. Percui io consiglio di non cambiare yen in italia, di usare la carta di credito o di debito e prelevare direttamente yen agli sportelli ATM e di portarvi del contante in Euro in caso di emergenze (tipo 400€...just in case). Vi chiedo la cortesia di verificare con la vostra banca prima della partenza che la vostra carta di credito/debito sia abilitata ai prelievi in Giappone e con quali limiti. Quindi una volta arrivati in aeroporto a Tokyo c'è l'opzione cambio, limitato ad un importo limitato, o ritiro da ATM. Tutti i versamenti in cassa comune verranno fatti in yen che preleveremo/verseremo di volta in volta. La cassa comune stimata è di 800€ che equivale a poco + di 100.000yen.
Altri dubbi sui soldi?
ciao ragazzi, ho acquistato i biglietti x tutti. Siete debitori di 3200Y cadauno...mi raccomando che nessuno cambi idea *dash1* - sabato 13 aprile possiamo entrare al museo quando vogliamo...non c'è vincolo di orario.
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
a qualcuni interessa la guida di viaggio del Giappone e il dizionario/frasario della Lonely Planet in inglese in formato epub (ebook)?
Grazie per aver preso i biglietti
ma se tra i milanesi organizzassimo un aperitivo o un pizza ci sareste?...magari il weekend prima della partenza. Che dite?
Io ci sono
e noi????? :((
se sei comoda per venire a Milano ben venga...non escludo nessuno, ci mancherebbe, + siamo meglio è :si:
Paginazione
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 31 Marzo 2019
- Ritorno: 14 Aprile 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!